Scaduto contratto Fininvest-SES, ma si prosegue: nuovi accordi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,623
Reaction score
3,706
Raga è praticamente finita se non lo avete capito
Certo ora si spara sui nuovi accordi senza scadenze ufficiali, magari in estate poi si ripartirà dal preliminare del preliminare del preliminare. E via il tormentone
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Comunque la chiave di tutto é il blocco delle acquisizioni cinesi.
Se é vero, (e anche Forchielli settimana scorsa handetto che é questo ad aver comportato problemi a SES), tutto si giustifica e per noi c'é ancora speranza del lieto fine cinese.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Ordine (Il Giornale): ancora una volta, il closing è saltato. Fininvest non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale, ecco allora che la posizione della holding di Berlusconi è stata riassunta brevemente da Galliani all'assemblea dei soci: "Fininvest valuta con SES la possibilità di chiudere la cessione con un nuovo accordo in tempi brevi".
Tradotto, Fininvest vuole avere mano libera, ecco perchè non rilascerà alcun comunicato ufficiale, qualora SES non riuscisse a versare ulteriori 100 milioni in 7 giorni (la terza caparra, ma sarebbe meglio chiamarla rata), a cui SES dovrà aggiungere specifiche garanzie sui soldi mancanti, in particolare Fininvest vuole vederci chiaro sull'origine di questi soldi.
Se questo passaggio si chiuderà con esito negativo allora tutta la trattativa salterà. Fininvest si terrà i 200 milioni già versati e andrà immediatamente alla ricerca di un nuovo, più solido, acquirente.
Fonti vicinissime a Berlusconi, raccontano di un Silvio deluso, arrabbiato ma soprattutto amareggiato. Il Presidente si è sempre esposto in prima persona sulla bontà della trattativa, rassicurando a più riprese i tifosi rossoneri sulla solidità della cordata cinese, che una volta rilevato il Milan lo avrebbe riportato in tempi brevi sul tetto del mondo. L'affidabilità di Li è venuta a mancare, facendo fare una gigantesca brutta figura a Silvio che aveva sempre parlato di interlocutori credibili e molto ricchi. Il piano industriale che gli era stato prospettato offriva garanzie per un roseo futuro al club ma nelle ultime ore le difficoltà economiche di SES avrebbero spaventato tremendamente il Cavaliere, che non vorrebbe più lasciare il Milan in cattive mani. Sarà decisivo il lavoro sempre più pressante di convinzione a proseguire delle persone a lui più intime.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Ordine (Il Giornale): ancora una volta, il closing è saltato. Fininvest non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale, ecco allora che la posizione della holding di Berlusconi è stata riassunta brevemente da Galliani all'assemblea dei soci: "Fininvest valuta con SES la possibilità di chiudere la cessione con un nuovo accordo in tempi brevi".
Tradotto, Fininvest vuole avere mano libera, ecco perchè non rilascerà alcun comunicato ufficiale, qualora SES non riuscisse a versare ulteriori 100 milioni in 7 giorni (la terza caparra, ma sarebbe meglio chiamarla rata), a cui SES dovrà aggiungere specifiche garanzie sui soldi mancanti, in particolare Fininvest vuole vederci chiaro sull'origine di questi soldi.
Se questo passaggio si chiuderà con esito negativo allora tutta la trattativa salterà. Fininvest si terrà i 200 milioni già versati e andrà immediatamente alla ricerca di un nuovo, più solido, acquirente.
Fonti vicinissime a Berlusconi, raccontano di un Silvio deluso, arrabbiato ma soprattutto amareggiato. Il Presidente si è sempre esposto in prima persona sulla bontà della trattativa, rassicurando a più riprese i tifosi rossoneri sulla solidità della cordata cinese, che una volta rilevato il Milan lo avrebbe riportato in tempi brevi sul tetto del mondo. L'affidabilità di Li è venuta a mancare, facendo fare una gigantesca brutta figura a Silvio che aveva sempre parlato di interlocutori credibili e molto ricchi. Il piano industriale che gli era stato prospettato offriva garanzie per un roseo futuro al club ma nelle ultime ore le difficoltà economiche di SES avrebbero spaventato tremendamente il Cavaliere, che non vorrebbe più lasciare il Milan in cattive mani. Sarà decisivo il lavoro sempre più pressante di convinzione a proseguire delle persone a lui più intime.

Stanno preparando il terreno per il nostro Presidente che ci salverà dai cinesi comunisti.
 

Sheva my Hero

New member
Registrato
24 Agosto 2015
Messaggi
1,595
Reaction score
6
Non capisco come fate tutti ad avere certezze che si chiuderà entro maggio. Beati voi che riuscite ad essere ottimisti

non ho detto di essere sicuro su chi sia il compratore. ho detto che sono sicuro che il milan prima di maggio verrà ceduto. basta ragionare, fininvest non vuole assolutamente ripianare 75 mln di perdite, DEVE assolutamente liberarsene prima dell'assemblea dei soci di fine aprile, data in cui dovrà essere approvato il bilancio. è una pure e semplice deduzione, mentre per ciò che riguarda l'esistenza di questi cinesi questo è un altro film, ed io personalmente credo che finiremo nelle mani di silvio bis, stavolta scorporati da fininvest. Non esiste nessun cinese, esistono solo garanti.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Raga è praticamente finita se non lo avete capito
Certo ora si spara sui nuovi accordi senza scadenze ufficiali, magari in estate poi si ripartirà dal preliminare del preliminare del preliminare. E via il tormentone

E' finita?!!?!?!

É finta quanto i tedeschi hanno bombardato Pearl Harbour? (Cit.)
Qui non finisce proprio niente finché non lo decidiamo noi!
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,545
Reaction score
6,527
Ordine (Il Giornale): ancora una volta, il closing è saltato. Fininvest non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale, ecco allora che la posizione della holding di Berlusconi è stata riassunta brevemente da Galliani all'assemblea dei soci: "Fininvest valuta con SES la possibilità di chiudere la cessione con un nuovo accordo in tempi brevi".
Tradotto, Fininvest vuole avere mano libera, ecco perchè non rilascerà alcun comunicato ufficiale, qualora SES non riuscisse a versare ulteriori 100 milioni in 7 giorni (la terza caparra, ma sarebbe meglio chiamarla rata), a cui SES dovrà aggiungere specifiche garanzie sui soldi mancanti, in particolare Fininvest vuole vederci chiaro sull'origine di questi soldi.
Se questo passaggio si chiuderà con esito negativo allora tutta la trattativa salterà. Fininvest si terrà i 200 milioni già versati e andrà immediatamente alla ricerca di un nuovo, più solido, acquirente.
Fonti vicinissime a Berlusconi, raccontano di un Silvio deluso, arrabbiato ma soprattutto amareggiato. Il Presidente si è sempre esposto in prima persona sulla bontà della trattativa, rassicurando a più riprese i tifosi rossoneri sulla solidità della cordata cinese, che una volta rilevato il Milan lo avrebbe riportato in tempi brevi sul tetto del mondo. L'affidabilità di Li è venuta a mancare, facendo fare una gigantesca brutta figura a Silvio che aveva sempre parlato di interlocutori credibili e molto ricchi. Il piano industriale che gli era stato prospettato offriva garanzie per un roseo futuro al club ma nelle ultime ore le difficoltà economiche di SES avrebbero spaventato tremendamente il Cavaliere, che non vorrebbe più lasciare il Milan in cattive mani. Sarà decisivo il lavoro sempre più pressante di convinzione a proseguire delle persone a lui più intime.

.
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Ordine (Il Giornale): ancora una volta, il closing è saltato. Fininvest non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale, ecco allora che la posizione della holding di Berlusconi è stata riassunta brevemente da Galliani all'assemblea dei soci: "Fininvest valuta con SES la possibilità di chiudere la cessione con un nuovo accordo in tempi brevi".
Tradotto, Fininvest vuole avere mano libera, ecco perchè non rilascerà alcun comunicato ufficiale, qualora SES non riuscisse a versare ulteriori 100 milioni in 7 giorni (la terza caparra, ma sarebbe meglio chiamarla rata), a cui SES dovrà aggiungere specifiche garanzie sui soldi mancanti, in particolare Fininvest vuole vederci chiaro sull'origine di questi soldi.
Se questo passaggio si chiuderà con esito negativo allora tutta la trattativa salterà. Fininvest si terrà i 200 milioni già versati e andrà immediatamente alla ricerca di un nuovo, più solido, acquirente.
Fonti vicinissime a Berlusconi, raccontano di un Silvio deluso, arrabbiato ma soprattutto amareggiato. Il Presidente si è sempre esposto in prima persona sulla bontà della trattativa, rassicurando a più riprese i tifosi rossoneri sulla solidità della cordata cinese, che una volta rilevato il Milan lo avrebbe riportato in tempi brevi sul tetto del mondo. L'affidabilità di Li è venuta a mancare, facendo fare una gigantesca brutta figura a Silvio che aveva sempre parlato di interlocutori credibili e molto ricchi. Il piano industriale che gli era stato prospettato offriva garanzie per un roseo futuro al club ma nelle ultime ore le difficoltà economiche di SES avrebbero spaventato tremendamente il Cavaliere, che non vorrebbe più lasciare il Milan in cattive mani. Sarà decisivo il lavoro sempre più pressante di convinzione a proseguire delle persone a lui più intime.
Qualcosa non mi torna...
Pare che la condizione pricipale sia il pagamento di una nuova caparra da 100 milioni...
Ma è ovvio che è nelle disponibilità di SES adempiere alla richiesta...perchè se la mamtematica non è un'opinione per chiudere l'affare mancano all'appello poco più di 400 milioni...e se il problema è trovare i 170 milioni che mancano questo significa che nel ''forziere'' di SES ci sono più di duecento milioni di euro...
Anche stavolta mi sa che non ce la raccontano giusta...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto