Sardine:"Sì a Ius Soli puro, dopo bonifica".

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Dei giovani italiani di oggi, pochissimi vanno a fare manovali o altri lavori pesanti/umili/poco importanti/sporcarsi tanto per essere pagati poco ( esempio saldatori, manovali puri nel settore siderurgico), e cosi sarà sempre più.
I giovani di oggi, ma specialmente quelli di domani, certe categorie lavorative nemmeno le prenderanno in considerazione, in tanti posti del mondo è già cosi.

Io vedo nel mio settore: certi lavori son fatti solo da rumeni, balcanici, marocchini, neri.
Impossibile trovare giovani italiani in certe occupazioni.

E la categoria di Italiani, occupati in certe mansioni, ormai inizia ad invecchiare....

E non te lo dico perchè sono pro immigrazione, affatto, sia mai.

Ma io tra 10/15 anni non ce lo vedo un italiano a prendere 1.300 euro al mese, per lavorare ( magari a turni sabato/domenica compresi) nello sporco, nell' odore del ferro, con la fatica quotidiana, senza possibilità di carriera o avanzamento, magari premendo pulsanti tutto il giorno come un automa o peggio ancora fare lavori di manovalanza pura, noiosi e dove nemmeno impari nulla.

Io ormai ho una certa esperienza nel campo siderurgico, e conosco molto l' ambiente anche in altre aziende ( nostri clienti e/o fornitori), son tutti stranieri.
Gli italiani operativi rimasti hanno 50/60 anni a parte rare eccezioni, gli altri sono tutti capoccia in ufficio ( tipo me)

E ti aggiungo un punto, che io non disdegnerei: non potremo pagare i prossimi pensionamenti ( quelli della nostra età), sarà davvero impossibile.

Non mi stupirei, un giorno, che abbassando ulteriormente gli stipendi minimi ( degli immigrati ovviamente) si dia un impulso clamoroso concorrenziale che riporti tantissimo lavoro anche di basso livello ( che oggi si fa in Europa dell' Est) in Italia.
Giusto per riuscire a stare in piedi ed evitare la retrocessione ad essere una simil Argentina.

per forza non li vogliono fare, non li pagano una mazza.
li fan lavorare in condizioni oscene... lascia stare sono in una azienda metalmeccanica e lo vedo pure io.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,190
per forza non li vogliono fare, non li pagano una mazza.
li fan lavorare in condizioni oscene... lascia stare sono in una azienda metalmeccanica e lo vedo pure io.

Se pagassero degnamente chi lavora nei campi, frutta e verdura costerebbero quanto?
Il 30% in piu? Chi la comprerebbe? Magari meno quantitativi, ma sempre la gente normale, che si troverebbe cosi piu povera.
È un gatto che si morde la coda.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,582
Reaction score
6,563
Se pagassero degnamente chi lavora nei campi, frutta e verdura costerebbero quanto?
Il 30% in piu? Chi la comprerebbe? Magari meno quantitativi, ma sempre la gente normale, che si troverebbe cosi piu povera.
È un gatto che si morde la coda.

Abbiamo già parlato mi pare, il 65% del budget UE finisce come sussidio per gli agricoltori in modo da tenere bassa il prezzo dei prodotti agricoli. Francia e Italia sono i paesi tra i più benefici di questi sussidi.

Non è un caso che paesi dall'America Latina ed Africa ha difficoltà nel vendere i loro prodotti agricoli all'UE visto questa "iniezione" di denaro per tenere talmente bassi i prodotti agricoli che non conviene manco comprare dall'estero.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,190
Abbiamo già parlato mi pare, il 65% del budget UE finisce come sussidio per gli agricoltori in modo da tenere bassa il prezzo dei prodotti agricoli. Francia e Italia sono i paesi tra i più benefici di questi sussidi.

Non è un caso che paesi dall'America Latina ed Africa ha difficoltà nel vendere i loro prodotti agricoli all'UE visto questa "iniezione" di denaro per tenere talmente bassi i prodotti agricoli che non conviene manco comprare dall'estero.

Appunto, già servono aiuti extra per calmierare i prezzi, figuriamoci se si pagassero pure bene gli addetti.
Purtroppo è così, anzi... anche per molti settori si è gia al limite: la siderurgia base è già al limite, la manodopera costa troppo, troppo troppo.
Ormai in tutti i settori dove il know-how non è cosi fondamentale, la concorrenza dell'est è schiacciante.

Est inteso sia come UE stessa, che come Asia.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Se pagassero degnamente chi lavora nei campi, frutta e verdura costerebbero quanto?
Il 30% in piu? Chi la comprerebbe? Magari meno quantitativi, ma sempre la gente normale, che si troverebbe cosi piu povera.
È un gatto che si morde la coda.

no, soo solo gli industriali che guadagnerebbero meno. poi non è una scienza esatta. ma ci si può avvicinare.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,190
no, soo solo gli industriali che guadagnerebbero meno. poi non è una scienza esatta. ma ci si può avvicinare.

Gli industriali oggi (sempre i soliti noti), guadagnano molto perchè fanno girare molto.

Ma in assoluto, i margini non sono altissimi, penso lo sai benissimo anche tu visto il settore dove lavoriamo...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,438
Reaction score
35,074
Mattia Santori, leader delle Sardine (che avevano annunciato la pensione NDR) "resuscitato" dall'Adnkronos:"Noi saremmo per lo ius soli puro, ma siamo convinti che prima serva un’opera di Noi saremmo per lo ius soli puro, ma siamo convinti che prima serva un’opera di sensibilizzazione, di educazione. Quando i diritti umani vengono calpestati per meri fini propagandistici, è difficile affrontare certi temi. Prima di parlare di ius soli, bisogna bonificare la narrazione farlocca e strumentale portata avanti da certi personaggi della politica e bisogna finalmente avere il coraggio di fare i conti con la Storia. Questo è l’unico modo che abbiamo per dare dignità ad un argomento così importante e per sottrarlo al rischio di strumentalizzazione".

I nemici dell'italia e degli italiani.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,221
Reaction score
3,906
Appunto, già servono aiuti extra per calmierare i prezzi, figuriamoci se si pagassero pure bene gli addetti.
Purtroppo è così, anzi... anche per molti settori si è gia al limite: la siderurgia base è già al limite, la manodopera costa troppo, troppo troppo.
Ormai in tutti i settori dove il know-how non è cosi fondamentale, la concorrenza dell'est è schiacciante.

Est inteso sia come UE stessa, che come Asia.

Purtroppo sono le distorsioni create dal sistema capitalistico e dal consumismo..siamo disposti a pagare moltissimo un telefono, un paio di pantaloni o delle scarpe, a spendere valanghe di soldi in moltissime cose ma non per quello che buttiamo dentro il nostro corpo...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,438
Reaction score
35,074
Purtroppo sono le distorsioni create dal sistema capitalistico e dal consumismo..siamo disposti a pagare moltissimo un telefono, un paio di pantaloni o delle scarpe, a spendere valanghe di soldi in moltissime cose ma non per quello che buttiamo dentro il nostro corpo...

Beh insomma, mica tanto dai : considera che un conto è comprare un paio di scarpe ogni 3 mesi (te la butto li) ,altro conto è comprare pane, carne , frutta, verdura, pesce tutti i giorni.
Io sono un grande consumatore di frutta e verdura e porca miseria ci lascio un botto di soldi.
Non sarei cosi convinto che costa cosi poco come dicono.
Ormai sono finiti i tempi in cui trovavi roba a 1euro al chilo(magicamente siamo passati oltretutto dalle mille lire all'euro) e la forbice tra frutta/verdura/pane e carne si è nettamente accorciata.
 
Alto