Sardegna: Todde dichiarata decaduta.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,112
La governatrice Cinque Stelle della Sardegna, Alessandra Todde, che vinse al fotofinish per una manciata di voti dopo numerosi riconteggi, è stata dichiarata decaduta dal Collegio regionale di garanzia elettorale.

Le motivazioni sarebbero inadempienze sui rendiconti e spese elettorali.
Todde formalmente non è più governatrice della Sardegna. Ma la decisione sarà impugnata e deciderà il consiglio regionale sardo.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
8,973
Reaction score
3,763
La governatrice Cinque Stelle della Sardegna, Alessandra Todde, che vinse al fotofinish per una manciata di voti dopo numerosi riconteggi, è stata dichiarata decaduta dal Collegio regionale di garanzia elettorale.

Le motivazioni sarebbero inadempienze sui rendiconti e spese elettorali.
Todde formalmente non è più governatrice della Sardegna. Ma la decisione sarà impugnata e deciderà il consiglio regionale sardo.
Ma i 5 stelle ancora governano da qualche parte? Mah.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
Ma i 5 stelle ancora governano da qualche parte? Mah.

Purtroppo qui in sardegna (complici gli impresentabili che puntualmente la dx si ostina a candidare), grillini e pd, seppur di poco, sono la maggioranza della regione.
Servirebbe un candidato forte ma puntualmente vanno ad impelagarsi candidando i Solinas/Truzzu di turno :facepalm:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,523
Reaction score
7,296
Ahahhaha dopo questa il PD non lascerà a nessun grillino governare la regione.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,991
Reaction score
6,590
Se la motivazione è questa, è ridicolo.
Inadempienze amministrative vanno ad invalidare l'esito del voto popolare delle elezioni?! Questa non è più democrazia.

Più che altro se fosse così semplice far cadere un governatore qualche cosa di strano si troverebbe sempre. Mi pare abbastanza risibile la motivazione considerando il merdume che gira e governa senza problemi. Ci dev'essere qualche guerra sottobanco
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,523
Reaction score
7,296
Più che altro se fosse così semplice far cadere un governatore qualche cosa di strano si troverebbe sempre. Mi pare abbastanza risibile la motivazione considerando il merdume che gira e governa senza problemi. Ci dev'essere qualche guerra sottobanco
Che io sappia sta svendendo tutte le risorse ambientali alle multinazionali e magari qualcuno di potente lì sta protestando e si sta facendo sentire.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,112
Ormai è la magistratura che decide i governi, le giunte e i governatori. Poi su chi comanda la magistratura è questione aperta...

Fermo restando che in questo caso specifico penso non succederà niente.
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,253
Reaction score
2,516
Purtroppo qui in sardegna (complici gli impresentabili che puntualmente la dx si ostina a candidare), grillini e pd, seppur di poco, sono la maggioranza della regione.
Servirebbe un candidato forte ma puntualmente vanno ad impelagarsi candidando i Solinas/Truzzu di turno :facepalm:
Infatti il meno peggio era Soru.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,221
Reaction score
8,444
Infatti il meno peggio era Soru.


No no ti assicuro che Soru era pure peggio.

Soru ha combinato disastri su disastri.

Te ne dico uno: prima la gestione dell’acqua era demandata a consorzi tra comuni che facevano una gestione, se non eccellente, almeno accettabile ma che soprattutto risolvevano i problemi in modo veloce. Insomma non erano perfetti ma funzionavano.

Al posto di questi consorzi ha creato la Abbanoa Spa, un carrozzone regionale buono per piazzare trombati e portaborse. Questa società, non avendo una visione vicina alle necessità dei comuni ha portato inefficienza, ritardi nella risoluzione dei problemi, aumento dei costi e, ovviamente, delle bollette.

Non c’è un singolo comune che sia favorevole ad aver abbandonato i vecchi consorzi e, potendo, tornerebbero tutti indietro. Soru, a suo tempo, vendette bene questa riforma sciagurata, ed in molti ci cascarono. Oggi si son tutti pentiti di aver appoggiato quello scempio.
 
Alto