Sanzioni dell'UE contro la Russia spazzate via dal nuovo accordo sul petrolio con la Turchia

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
24,371
Reaction score
15,797
Dopo l'invasione le soluzioni erano tre.. forse una quarta ma ti fatto tre

1) Non fare nulla. Come quando gli USA invadevano i paesi del golfo e gli altri guardavano

2) Fare qualcosa e rispondere militarmente ed avrebbe fatto partire, inevitabilmente, una guerra nucleare

3) Provare a colpire economicamente con sanzioni ed Imbarghi vari (un po come fanno con L'Iran fino ad oggi).

Qua nel forum quasi tutti sono sempre stati per la prima scelta.
Io tutto sommato dico che le sanzioni ci possono stare.

A me quello che da più fastidio non è tanto le sanzioni ma questo modo superficiale da parte di politici, esperti e media di pensare. Hanno pensato che con qualche sanzioni si sarebbe risolto tutto quando non era vero un bel niente. Non hanno nemmeno posto qualche domanda del tipo quanto effettivamente siamo dipendenti dalla Russia sul piano energetico. Sono deluso dai giornalisti ed esperti che hanno cavalcando l'onda della "Ohh democrazia" senza porsi nemmeno una misire critica e su possibili conseguenze per noi europei.

Gli unici che hanno capito tutto, come al solito, sono stati i tedeschi che non a caso hanno tentennato fino all'ultimo per le sanzioni e hanno cercato il dialogo con Putin anche dopo l'invasione. Alla fine sto Sholtz si è sciolto anche lui ed è stato costretto a finire nel vortice e cedere.
Si guardano bene dal consultare le associazioni di categoria..meglio i prefessoroni Teoriconi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,364
Reaction score
10,282
si vede che te la passi bene a soldi se no non faresti certi discorsi... arrivano bollette da capogiro alle aziende non per essere..molti andranno in banca rotta per questi " pacchetti sanzioni
Passarsela bene è sempre relativo.
Comunque no, devo farmi un **** tanto come tutti.

Quelli che se la passano bene sono altri, purtroppo per me.
I maggiori costi impattano su di me come su tutti, sempre purtroppo per me.

Ma non mi importa, rinuncerò a qualcosa di "superfluo" se servirà.
Non sono questi per me i problemi della vita.

Come ho già detto a @Tifo'o , se scegli di essere mio nemico in un certo senso, per me è finita, non mi piego più.
Non si tratta mica di andare in guerra o crepare eh, si tratta solo di tagliare i rami secchi.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
13,962
Reaction score
4,993
Vedi l'allegato 3057

questo è il mio consumo annuo 2021-2022, come vedete non ho avuto balzi di energia eclatanti.. non uso nemmeno il condizionatore.. sto con 1 ventilatore..

Agosto 2021 pagavo 57 euro giù di li...al mese

questa è la bolletta di Agosto

Vedi l'allegato 3058

E SIAMO SOLO AD AGOSTO senza asciugatrici accesi, senza forni accesi, senza acqua calda, senza termosifoni e senza luci accese perchè il sole tramonta alle 20:30

ditemi se questo è sostenibile...bo..seriamente questo inverno non so cosa fare
grazie

Fai disdetta del canone rai e ti risparmi 20 euro a bolletta, meglio di niente sono.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,181
Reaction score
3,845
Sei davvero convinto?

Dio mio, stai stra-male.
Sì, amico mio. E se avessi un briciolo di amor proprio seguiresti il detto "è meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprire bocca e darne la conferma", sapendo che se il primo che si è venduto per convenienza.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,364
Reaction score
10,282
Sì, amico mio. E se avessi un briciolo di amor proprio seguiresti il detto "è meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprire bocca e darne la conferma", sapendo che se il primo che si è venduto per convenienza.
Urca, servirebbe un sottofondo musicale che dia un po' di epicità a queste boiate.

Rispondo ironicamente e chiudo perchè altrimenti i mod s' arrabbiano.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,364
Reaction score
10,282
Vedi l'allegato 3057

questo è il mio consumo annuo 2021-2022, come vedete non ho avuto balzi di energia eclatanti.. non uso nemmeno il condizionatore.. sto con 1 ventilatore..

Agosto 2021 pagavo 57 euro giù di li...al mese

questa è la bolletta di Agosto

Vedi l'allegato 3058

E SIAMO SOLO AD AGOSTO senza asciugatrici accesi, senza forni accesi, senza acqua calda, senza termosifoni e senza luci accese perchè il sole tramonta alle 20:30

ditemi se questo è sostenibile...bo..seriamente questo inverno non so cosa fare
grazie

L' anno scorso, Giugno/Luglio ho consumato 350kw e pagato 84 euro

Quest' anno, Giugno / Luglio con condizionatore a palla visto il caldo ho consumato 400kw, 160 euro, quasi il doppio con il 15% in più di consumi.
Questo a casa mia e con un contratto fatto fortunatamente a febbraio.

A casa della mia ragazza invece paghiamo ancora una stupidaggine, il contratto scade a fine agosto.
Da settembre aumenti vorticosi.

L' unico consiglio Draghiano che posso darti, è consumare meno.
Resto da fare non c'è, per il momento.

Io ho già stabilito le misure che prenderò per contenere i consumi senza buttare troppi soldi e senza rinunciare al confort, ma comunque dovrò spendere di più, ovviamente.

Se non ho conteggiato male dovrei cavarmela con circa 600 euro in più all' anno, finchè i prezzi non si normalizzano un pò.
 
Ultima modifica:

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
6,647
Reaction score
2,955
Come fate? Avete più di 75 anni? O non possedete nessuna tv?
lo faccio e basta, io sinceramente da anni non guardo la tv "via cavo" non vedo il motivo di pagare un servizio che non usufruisco.

si lo so... se ho una tv sono obbligato a farlo... bè non mi interessa come non mi interessava vaccinarmi
 
Alto
head>