Sanremo 2025: i nomi dopo Amadeus. Conti, Clerici, Cattelan, Bonolis...

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,865
Reaction score
3,129
l'ultimo sanremo che ho visto facevo la seconda media, quindi è passato un bel po di tempo, ma spulciando in rete, mi chiedo come si faccia ad essere cosi addormentati da non vedere tutti i riferimenti satanici presenti , almeno negli ultimi 3 o 4 anni.
poi vengono a dirmi "non cielo diconooh"
svegliatevi ,e magari, ripigliatevi.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,452
Reaction score
1,870
l'ultimo sanremo che ho visto facevo la seconda media, quindi è passato un bel po di tempo, ma spulciando in rete, mi chiedo come si faccia ad essere cosi addormentati da non vedere tutti i riferimenti satanici presenti , almeno negli ultimi 3 o 4 anni.
poi vengono a dirmi "non cielo diconooh"
svegliatevi ,e magari, ripigliatevi.
Per vedere riferimenti satanici a Sanremo, bisogna avere ormai il cervello divorato da tarme complottiste. Il covid vi ha davvero rovinato.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
Corriere: La Rai cercherà in tutti i modi di far cambiare idea ad Amadeus e Fiorello. Il conduttore non ne vuole sapere, ma sarà fatta comunque una richiesta di "cortesia". Al suo posto, si guarda alle soluzioni interne Clerici, Conti e Carlucci. Anche Bonolis idea valida, ma la dirigenza farebbe fatica a far passare la scelta "antisovranista" di un personaggio esterno alla Rai.

Inoltre, Antonella Clerici a Fiorello in diretta non ha chiuso le porte a Sanremo 2025 dicendo, prima scherzando rivolgendosi allo showman in quel di Viva Rai 2: "Condurre il prossimo Festival? Con un amico come te, forse". Poi, con un tono più serio:
"Ho fatto la mia carriera, non ho niente da perdere e anche se un Festival dovesse andare male non sarebbe la fine del mondo. Comunque io tiferei per una donna".
 

Now i'm here

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
20,074
Reaction score
2,257
Il ciclo Amadeus a Sanremo, durato cinque anni (dal 2020), è ormai giunto al termine. Il conduttore ha ribadito che non condurrà l'anno prossimo il Festival e, stavolta, è parso sincero come si è visto anche nella finale di quest'anno, dove con Fiorello si è cimentato in gag e canzoni volte a salutare definitivamente il teatro Ariston.

Una direzione artistica concessa, ricordiamolo, nell'estate 2019 dall'allora direttrice di Rai 1 Teresa De Santis (quota Lega), dopo una lotta interna durata mesi (l'allora AD Fabrizio Salini era per Cattelan, che lo aveva pure incontrato per formalizzare la decisione, ma ha avuto una forte opposizione della De Santis e di molti interni Rai), che oggi Amadeus ha ringraziato, e confermata dal successore Stefano Coletta (quota PD) divenuto successivamente direttore intrattenimento prime time vista la nuova direzione di generi e non più di reti fino, appunto, al 2024 anno in cui però il Festival di Sanremo è stato gestito dalla nuova governance di centrodestra, capitanata dall'AD Roberto Sergio (Meloniano) e con direttore all'intrattenimento prime time Marcello Ciannamea (vicino alla Lega).

Anno dopo anno il Festival di Amadeus ha raccolto record su record sia in ascolti che sul piano musicale, con canzoni sempre più vicine ai generi moderni, tipo Trap e Rap con la cassa dritta (Mahmood e Blanco, Lazza e Geolier sono degli esempi), ma anche rock tipo i Maneskin, oltre a molte polemiche, ultima quella della pubblicità occulta durante l'ospitata di John Travolta nella seconda serata di questa edizione, il quale non ha firmato la liberatoria per l'utilizzo delle sue immagini dopo una discussa e criticata gag in cui l'attore si è cimentato a ballare il "Ballo del Qua Qua" con Amadeus e Fiorello, ma anche Blanco che, ospite nel 2023, diede calci ripetuti alle rose presenti in scenografia durante la sua esibizione provocando i fischi del pubblico e difficoltà di realizzazione come l'edizione 2021 senza pubblico presente a causa della pandemia di covid-19 e partita a marzo. Significativa la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'inizio dell'edizione 2023 con la partecipazione di Roberto Benigni per celebrare i 75 anni della costituzione.

Diodato, Maneskin (vincitori tra l'altro dell'edizione 2021 dell'Eurovision Song Contest), Mahmood e Blanco, Marco Mengoni e Angelina Mango sono tutti i vincitori dei Festival di Amadeus della categoria big. Leo Gassman e Gaudiano (vincitore di Tale e Quale Show 2023) i vincitori della categoria Giovani delle prime due edizioni, dopodichè dal 2021 il concorso è (ri)diventato una gara a sé per qualificarsi alla categoria big. Nel 2021 non si sono avuti vincitori, ma solo "qualificati" e sono stati Tananai, Matteo Romano e Yuman, nel 2022 ha vinto gIANMARIA e nel 2023 Clara.

I Sanremo di Amadeus hanno avuto un grosso impatto sui giovani con una crescita continua e, come dichiarato dal direttore intrattenimento prime time Marcello Ciannamea, la finale dell'edizione 2024 ha realizzato l'88% di share tra i 15-24enni.

A chi spetterà il compito di condurre Sanremo 2025?
A chi passerà la patata bollente della direzione artistica e/o conduzione della kermesse, dopo il record della finale dell'ultima edizione a 14.301.000 spettatori pari al 74.1% di share con chiusura dopo le 02:00 (finale più vista dal 1995, dove all'epoca c'era Pippo Baudo che totalizzò (17,6 milioni e il 75.22% di share in onda fino alle 1:06)?

Dagospia fa i seguenti nomi sul successore di Amadeus: Carlo Conti (in quanto "democristiano e non divisivo"), Antonella Clerici, Milly Carlucci, Alessandro Cattelan (ma rimangono le perplessità sulla sua poca notorietà nella tv generalista), Paolo Bonolis, Stefano De Martino, Laura Pausini con Paola Cortellesi, Gigi D'Alessio, Al Bano (nomi ben visti a destra).

Molto dipenderà anche da chi prenderà il posto di AD in estate, se sarà confermato Roberto Sergio (meloniano, ma più moderato e democristiano, nonché amico di Fiorello e Amadeus) o l'attuale DG Giampaolo Rossi (che vuole un cambio di rotta per Sanremo).

Intanto, Sergio ha intenzione di affidare un programma stile "Attenti a Quei Due" ad Amadeus e Fiorello nella prossima stagione televisiva, cosa confermata anche dallo stesso conduttore oggi in conferenza stampa.
chiunque metteranno ha una bella spada di damocle sulla testa, amadeus viene da un quinquennio di record, è evidente.

quindi penso che molti si tireranno indietro per evitare paragoni o rischio flop.
carlo conti l'ha già fatto e in questi anni si è un pò tirato indietro, fa pochi programmi e si dedica solo a quelli, la clerici ha lasciato la porta aperta ma il suo sanremo lo ricordo abbastanza noioso, è brava a fare altri tipi di programmi, ma uno show di 5 ore lo devi saper reggere e avere un brio e mantenere alta l'attenzione.....cosa che lei non ha.
gerry scotti potrebbe essere un'idea, idem bonolis che l'ha già fatto con ottimi risultati.

bocciatissima per me l'idea di adattare un cantante (baglioni, morandi o albano che sia), si rischia uno show nello show, ricordo l'ultimo con baglioni.....era un'autocelebrazione unica.

la carlucci è l'unica delle grandi presentatrici della rai che non l'ha mai fatto....potrebbe essere arrivato il suo turno.

de martino e cattelan.....mah.....non mi convincono, anche se cattelan ha dalla sua parte l'esperienza già fatta con l'eurovision, la pausini per carità (non la sopporto).
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
Laura Pausini: "Io a Sanremo 2025 con Paola Cortellesi? Impossibile, troppi impegni".
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
Chi: Carlo Conti ha rifiutato Sanremo 2025, Paolo Bonolis, cercato dalla Rai, farà un anno di pausa portando avanti il contratto con Mediaset per Avanti un altro. In pole position Alessandro Cattelan, con Alessia Marcuzzi o Antonella Clerici.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,601
Reaction score
1,688
Chi: Carlo Conti ha rifiutato Sanremo 2025, Paolo Bonolis, cercato dalla Rai, farà un anno di pausa portando avanti il contratto con Mediaset per Avanti un altro. In pole position Alessandro Cattelan, con Alessia Marcuzzi o Antonella Clerici.

Cattelan a me piace
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
andare a sanremo dopo Amadeus è come andare al napoli dopo spalletti

tutto da perdere
Ma infatti se prendono l'amico di Beppe Sala è più per fargli un dispetto. Specie se gli mettono come spalla la Marcuzzi :asd: . Sembra una roba decisa da Piersilvio.

Non che la Clerici sia tanto meglio, ma almeno è un volto fidelizzato per le prime serate Rai e familiare per il pubblico.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
Morelli (Lega) fa una proposta per il prossimo Sanremo: "Gli artisti dovrebbero salire sul palco, fare la loro bella esibizione e andarsene. Per le prossime edizioni sarebbe utile pensare a una sorta di Daspo per chi utilizza quel palco per fini diversi da quelli della musica. Non solo per Sanremo per tutti i palcoscenici Rai.
 
Alto