Sanremo 2025: i nomi dopo Amadeus. Conti, Clerici, Cattelan, Bonolis...

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
È vero che alcuni parlavano solo per fare punti al fantasanremo (e vabbè...), ma io devo ancora cosa ha detto di male o dove ha sbagliato Ghali (perché è inutile girarci intorno, il problema è quello non certo D'Amico).

Io posso pure capire che la struttura del festival non piaccia, ci sta, sono gusti personali, ma bisogna anche scendere a patti con la realtà e comprendere che la società non è più quella del 1960 e il modo di fare le cose è cambiato e non può essere di nuovo quello.

Ripeto, la struttura di Sanremo può piacere o no, ma una proposta come quella è anacronista, fascia e irricevibile.
Ghali penso che inizialmente non abbia dato fastidio alla Rai. Gli accordi, a quanto pare visto che l'hanno fatto anche altri artisti tipo Ramazzotti o Cocciante che erano ospiti, erano che si poteva dire "no alla guerra" ma senza citare i paesi. Il caso è sorto a partire dalla lettera dell'ambasciatore di Israele ed è da lì che l'azienda è andata nel panico ed ha puntualmente pubblicato il comunicato pro-Israele. Tra l'altro faccio notare una cosa, quello che ha fatto più "propaganda" di tutti è stato Tedua o meglio il suo pubblico quando ha messo le bandiere esposte della Palestina. E' strano che lì nessuno se ne sia accorto :asd: . Resta il fatto che a me gli appelli contro la guerra non mi danno fastidio e, per principio morale, li condivido a meno che non si sfoci nelle tifoserie.

Do la colpa a Dargen, perchè si vede che era sfacciatamente in cerca di protagonismo e dopo la prima puntata dove disse il suo appello, anche le altre serate diceva le stesse cose del giorno prima.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,731
Reaction score
4,700
Ghali penso che inizialmente non abbia dato fastidio alla Rai. Gli accordi, a quanto pare visto che l'hanno fatto anche altri artisti tipo Ramazzotti o Cocciante che erano ospiti, erano che si poteva dire "no alla guerra" ma senza citare i paesi. Il caso è sorto a partire dalla lettera dell'ambasciatore di Israele ed è da lì che l'azienda è andata nel panico ed ha puntualmente pubblicato il comunicato pro-Israele. Tra l'altro faccio notare una cosa, quello che ha fatto più "propaganda" di tutti è stato Tedua o meglio il suo pubblico quando ha messo le bandiere esposte della Palestina. E' strano che lì nessuno se ne sia accorto :asd: . Resta il fatto che a me gli appelli contro la guerra non mi danno fastidio e, per principio morale, li condivido a meno che non si sfoci nelle tifoserie.

Do la colpa a Dargen, perchè si vede che era sfacciatamente in cerca di protagonismo e dopo la prima puntata dove disse il suo appello, anche le altre serate diceva le stesse cose del giorno prima.
Che poi Ghali mica ha citato Israele.

"Stop al genocidio", se poi si sono sentiti toccati... :asd:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
Elettra Lamborghini a "Un Giorno da Pecora" parla di una sua possibile co-conduzione, riferendosi a Cattelan come fosse già il presentatore ufficiale di Sanremo 2025: "Se mi piacerebbe condurre Sanremo con Cattelan? Lo adorerei, Alessandro è bravissimo e ha un futuro di successo davanti. E poi a Sanremo io vorrei anche presentare una canzone, che continuerò a presentare finché non verrà presa…".
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
Elettra Lamborghini a "Un Giorno da Pecora" parla di una sua possibile co-conduzione, riferendosi a Cattelan come fosse già il presentatore ufficiale di Sanremo 2025: "Se mi piacerebbe condurre Sanremo con Cattelan? Lo adorerei, Alessandro è bravissimo e ha un futuro di successo davanti. E poi a Sanremo io vorrei anche presentare una canzone, che continuerò a presentare finché non verrà presa…".
Direi che per Cattelan è fatta a questo punto e, forse, Clerici vicino a lui. Ma penso che il direttore artistico sarà una persona diversa dal presentatore, stavolta, come successe per il primo della Clerici o Morandi dove a dirigere fu Gianmarco Mazzi, oggi sottosegretario alla Cultura peraltro.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
Elettra Lamborghini a "Un Giorno da Pecora" parla di una sua possibile co-conduzione, riferendosi a Cattelan come fosse già il presentatore ufficiale di Sanremo 2025: "Se mi piacerebbe condurre Sanremo con Cattelan? Lo adorerei, Alessandro è bravissimo e ha un futuro di successo davanti. E poi a Sanremo io vorrei anche presentare una canzone, che continuerò a presentare finché non verrà presa…".

È anche il mio timore.
Gente come Cattelan, Insinna è da scansare come Rosy Bindi nuda nel letto.
Dubito che gli diano anche la direzione artistica. Cattelan si limiterebbe a fare lo sciemo sul palco. Poi tutto può essere, ma se l'obiettivo è fare un festival più serio l'anno prossimo, Cattelan che fa il selezionatore porterebbe tutti rapper e trappers e sarebbe molto più trash di Amadeus.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,452
Reaction score
1,870
Direi che per Cattelan è fatta a questo punto e, forse, Clerici vicino a lui. Ma penso che il direttore artistico sarà una persona diversa dal presentatore, stavolta, come successe per il primo della Clerici o Morandi dove a dirigere fu Gianmarco Mazzi, oggi sottosegretario alla Cultura peraltro.

Secondo me non sarà Cattelan
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,956
Reaction score
21,962
Ma la Meloni non lo ha un parente, per fargli condurre Sanscemo?
Sempre meglio di mentecattelan
 
Alto