Salvini shock contro M5S: "Ho perso la fiducia"

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,944
Reaction score
12,072
Primo vero segnale di guerra nella maggioranza gialloverde. Il vicepremier Matteo Salvini ad Helsinki ha dichiarato, riferendosi agli alleati grillini: "Ho perso la fiducia, anche personale. Domani salto il CdM".

Il leader della Lega, in merito ad una possibile crisi di governo, ha detto che l'unica soluzione è un ritorno alle urne, ma "Mattarella sarà il garante".

Il capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, in una riunione con i fedelissimi ha dichiarato che se la Lega vuole far cadere il governo, lo deve dire e prendersi le responsabilità.

Intanto, il premier Giuseppe Conte ha affermato che, in caso di caduta dell'esecutivo, "non si presterà ad operazioni opache".


Il motivo, che ha portato a questa situazione, sarebbe soprattutto la recente elezione alla presidenza della Commissione UE di Ursula Von Der Leyen.

E direi che è il minimo.

Per motivi di lavoro ho vissuto questa questione praticamente in prima persona, e posso assicurarvi che nessuno che a parole si dice contro a questa Europa aberrante potrebbe sostenere Von der Leyen, una che è stata definita troppo estrema da SCHAUBLE in occasione della crisi greca.
Il peggio del peggio, e la Lega ha fatto BENISSIMO a non dare l'appoggio.

Se il M5S e Di Maio si divertono a prendere in giro coloro che li hanno votati volendo un cambiamento serio in europa andando a sostenere il sergente di ferro dell'austerity lo facciano, ma con il PD, che ha una visione molto più affine a riguardo.

La lega non può compromettersi ulteriormente stando con chi, evidentemente, apprezza lo stato di cose corrente in Unione Europea.

A questo punto, se il governo cade ci sono tre strade
1) Nessuno vuole fare il governo e si va ad elezioni a settembre (e Salvini prende il 38-40)
2) Fanno un tecnico di responsabilità (sostenuto sicuramente da PD FI LeU e parte del M5S vicina a Fico) per gestire lo spinosissimo periodo Settembre-Gennaio e si va al voto a febbraio con Salvini che sfonda agile il 40%
3) PD e M5S vanno al governo insieme e si torna al voto sempre a febbraio ma con Salvini più vicino al 50 che al 40.

Comunque vada, è una vittoria.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,826
Luigi Di Maio ad Agorà su rai1

"Escludo che possa esserci una crisi mi hanno sempre insegnato male non fare paura non avere: abbiamo da realizzare riforme importanti
l'unica cosa che dico è che è meglio vedersi, anzichè parlarsi, chiariamo ed andiamo avanti
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Intendevo nelle interviste per farsi bello. Per me Zingaretti durerà poco come segretario e Renzi lo vedo ancora troppo giovane per cedere così la leadership al primo che passa.

Intanto, Di Maio oggi ha dichiarato che mai farà alleanza con il PD definendolo addirittura "partito di Bibbiano che toglie bimbi alle famiglie". Vedremo come andrà a finire sta sceneggiata.

Di Maio può essere sfiduciato in qualunque momento (tanto le votazioni sul blogghe le manipolano e gestiscono loro). Sostituisci Di Maio con Fico, fai avanzare Mattarella nelle trattative col PD e vedrai che improvvisamente il “senso di responsabilità” viene a tutti.
 

28Maggio2003

....................
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
8,733
Reaction score
4,381
Siete sicuri che a nuove elezioni Salvini si attesti ai valori delle europee o similari? Aspettate venga "toccato" il Reddito di Cittadinanza e vedrete quanti voti persi torneranno al M5S, soprattutto al centro-sud e soprattutto se farà campagna Di Battista...
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,062
Intanto, Di Maio oggi ha dichiarato che mai farà alleanza con il PD definendolo addirittura "partito di Bibbiano che toglie bimbi alle famiglie". Vedremo come andrà a finire sta sceneggiata.
Lo scenario è chiaro. Per avere le coperture reddito di cittadinanza e quota 100 hanno previsto clausole di salvaguardia folli. Quindi adesso la situazione è la seguente:
-entro dicembre 2019 o trovano 23 miliardi o nel 2020 l'IVA passa al 25,2%.
-entro dicembre 2020 o trovano altri 29 miliardi o nel 2021 l'IVA passa al 26,5%.
Mi sembra ovvio che faranno cadere il governo per non dover fare le famose manovre "lacrime e sangue" per reperire 52 miliardi in due anni o per non dover essere quelli ad aver portato l'IVA al 26,5%.

Resta solo da vedere chi saranno i fessi che si prenderanno la patata bollente, ma che questo governo non arriverà alla scadenza naturale è stra-ovvio sin dall'inizio.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,826
di soldi volendo ce ne sono molti di più da reperire tra evasione ed elusione fiscali,abolizioni finanziamenti ed enti inutili,vendita patrimonio statale,risparmi energetici e di rifiuti,eliminazioni sprechi amministrazioni a tutti i livelli,digitalizzazione totale,rientro capitali esteri,mafie,droga,prostituzione.
l'Italia è uno dei paesi più ricchi al mondo,basta vedere che cifre paghiamo per interessi sul debito per cui quei soldi lì sono bruscolini a confronto.
basta volerlo fare,il problema è che la politica pensa al consenso e non a lungo termine.
se leggi il libro di Cottarelli "la lista della spesa" ce ne sono molti di esempi.
il genio renziano l'ha mandato a casa,invece di applicare il suo lavoro di revisione della spesa.

ad esempio la lega in lombardia aveva fatto referendum per la prostituzione legale che in Germania vale 6 miliardi solo di tasse dirette senza contare l'indotto tra turismo,servizi e commercio che in Italia sarebbe ben superiore avendo molte più città attrattive.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,858
Reaction score
4,232
di soldi volendo ce ne sono molti di più da reperire tra evasione ed elusione fiscali,abolizioni finanziamenti ed enti inutili,vendita patrimonio statale,risparmi energetici e di rifiuti,eliminazioni sprechi amministrazioni a tutti i livelli,digitalizzazione totale,rientro capitali esteri,mafie,droga,prostituzione.
l'Italia è uno dei paesi più ricchi al mondo,basta vedere che cifre paghiamo per interessi sul debito per cui quei soldi lì sono bruscolini a confronto.
basta volerlo fare,il problema è che la politica pensa al consenso e non a lungo termine.
se leggi il libro di Cottarelli "la lista della spesa" ce ne sono molti di esempi.
il genio renziano l'ha mandato a casa,invece di applicare il suo lavoro di revisione della spesa.

ad esempio la lega in lombardia aveva fatto referendum per la prostituzione legale che in Germania vale 6 miliardi solo di tasse dirette senza contare l'indotto tra turismo,servizi e commercio che in Italia sarebbe ben superiore avendo molte più città attrattive.

secondo te un partito che promette le cose che dici in campagna elettorale quanti voti potra mai prendere?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,826
l'ho detto io stesso che sia complicato per il consenso,però se guardi i vari programmi negli anni queste cose sono state già promesse.
il problema è che non siano state fatte,tranne qualcosina.
detto questo,stiamo parlando dei politici che ci hanno introdotto il fiscal compact in costituzione che in teoria ogni anno dovrebbe imporci tagli di quella cifra lì.
eppure di voti ne hanno presi ancora questi soggetti,tranne lega e 5s.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,858
Reaction score
4,232
l'ho detto io stesso che sia complicato per il consenso,però se guardi i vari programmi negli anni queste cose sono state già promesse.
il problema è che non siano state fatte,tranne qualcosina.
detto questo,stiamo parlando dei politici che ci hanno introdotto il fiscal compact in costituzione che in teoria ogni anno dovrebbe imporci tagli di quella cifra lì.
eppure di voti ne hanno presi ancora questi soggetti,tranne lega e 5s.

finchè sono promesse generiche va bene, finchè si dice di tagliare i privilegi della casta dei politici va bene, il problema sorge quando si devono toccare i privilegi delle altre caste presenti in italia, vedi farmacisti, vedi tassisti, vedi professori, vedi impiegati pubblici ecc per non parlare della lotta all'evasione fiscale. Con questi temi manco mezzo voto prendi, meglio prendersela con quattro neri sbarcati o con la cattivona europa :asd: Onestà, onestà si ma quella degli altri, guai a toccare la mia disonestà :asd:
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,216
Reaction score
10,241
Lo scenario è chiaro. Per avere le coperture reddito di cittadinanza e quota 100 hanno previsto clausole di salvaguardia folli. Quindi adesso la situazione è la seguente:
-entro dicembre 2019 o trovano 23 miliardi o nel 2020 l'IVA passa al 25,2%.
-entro dicembre 2020 o trovano altri 29 miliardi o nel 2021 l'IVA passa al 26,5%.
Mi sembra ovvio che faranno cadere il governo per non dover fare le famose manovre "lacrime e sangue" per reperire 52 miliardi in due anni o per non dover essere quelli ad aver portato l'IVA al 26,5%.

Resta solo da vedere chi saranno i fessi che si prenderanno la patata bollente, ma che questo governo non arriverà alla scadenza naturale è stra-ovvio sin dall'inizio.

siamo nella situazione del Milan, FFP da rispettare e siamo fuori paletti. Alla prima scusa il governo salterà ovviamente, quei numeri che hai elencato molto probabilmente peggioreranno visto i disastri economici del governo del cambiamento che annunciava il nuovo boom economico in campagna elettorale (crescita PIL inesistente rispetto al loro +1%, che era +1,5% sei mesi fa).
 
Alto