A me non mi pare giusto che se hai un debito di 150mila euro e la tua azienda agricola ne vale 1 milione ti tolgono tutto quello che hai.. e la tua azienda viene rivenduta all'asta a 180/200 mila euro, solo perche' cosi la banca puo rientrare del debito. Questo e' quello che succede: la banca prende i suoi soldi e del resto non gliene frega niente, poi arriva il tizio miracolato che prende un'azienda da 1 milione per 1 quinto del valore. La realta' poi la sappiamo tutti qual'e'. Le aste fallimentari sono pilotate, chi compra spesso sono losche figure. Magari poi per rivendere subito. Speculazioni incredibili. Chi paga e' il cittadino, magari per errori ci mancherebbe.. errori di gestione, scelte sbagliate. Il prezzo da pagare? Ti tolgono tutto e spesso ti togli la vita. Ragazzi e' abominevole questa roba. Abominevole.
non decide la banca il prezzo, ma viene nominato un perito dal giudice che stima il valore, la base d’asta é poi deprezzata di un 20%… scende ogni volta che non si riesce a vendere.
Senza offerte, nemmeno la banca incassa.
Però,
il discorso é complesso, tipo, perché il proprietario non vende prima di arrivare al pignoramento?
Il processo prevedere che gli step antecedenti siano :
1. Solleciti
2. Avvisare la centrale rischi
3. Proporre un piano di rientro pluriennale
4. Messa in mora, quando la banca vuole tutto poiché non accetti condizioni di dilazione
5. Decreto ingiuntivo, la banca si rivolge al tribunale
6. Precetto, o paghi entro 10 giorni o la banca procede
7. Pignoramento
questo processo richiede circa 1 anno e mezzo… a volte più a volte meno, dipende dal tribunale ecc ecc..
In questo tempo l’imprenditore sa dove sta andando,
può vendere.