Sala: "Troppe auto a Milano, milanesi non ascoltano"

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,263
Reaction score
8,980
Non hai capito niente,
te lo dico in maniera civile dopodiché se continui con questa ironia disonesta, ti ignoro altrimenti dovrei insultarti.

Ho scritto che va tutto bene? Se si, dove?
ho scritto che funziona tutto? Se si, dove?
Ho scritto che è perfetta? Se si, dove?
Ho scritto che non è pericolosa? Se si, dove?

tu hai aspramente criticato il servizio di trasporto di Milano, dicendo che fa schifo, Che è in ritardo , che son sempre troppo pieni, ecc ecc.
Io ti ho risposto su questo tema.

ti invito ad evitare di generalizzare così superficialmente inoltre adottando concetti opposti da quanto espresso pur di avvalorare una tua tesi molto opinabile.
Evita il becero populismo da trombettista.
Grazie.
I mezzi pubblici di Milano e provincia funzionano bene, non sono perfetti ma siamo nettamente superiori ad altre realtà italiane.

Il problema è la sicurezza:
-I controllori dei biglietti vengono pestati a sangue se chiedono il biglietto agli stranieri non muniti
-Nella metropolitana di Milano ci sono i borseggiatori e borseggiatrici (e lo sa tutta Italia oramai grazie ai servizi TV)
-Ad una certa ora le ragazze, donne e anziane non possono andare in giro perché rischiano di essere, aggredite, violentate, pestate, uccise dai soliti noti che vengono presi e rilasciati in tempo zero.
-Milano Centrale e la sua zona sembra quella dei telefilm polizieschi in TV.

Bisogna usare più mezzi pubblici? Si. Vero. Ma i Pulmann sono pieni e non coprono tutta l'area di Milano. Chi lavora fuori deve usare per forza la macchina.

Il Sindaco prima di lamentarsi con i milanesi, inizia a risolvere qui punti sopracitati, che se Milano è diventata la quarta città più pericolosa d'Europa non è certo colpa dei Milanesi che usano la macchina invece dei servizi pubblici. E non si dia la colpa al Governo come fa spesso, che il Sindaco di Milano è lui ed è pagato per amministrare Milano per conto della Regione e del Governo altrimenti che ci sta a fare?

Per andare al Niguarda per le visite specifiche a mio padre vado in Taxi, pagando 5 volte tanto, perché le ultime due volte che ho preso l'autobus e le varie coincidenze, c'erano africani con i coltelli da guerra, che facevano i fighi mostrandoli ai compagni, che c'era il conducente che aveva paura solo ad andare da loro ad andare a dire che è vietato portare coltelli lunghi 40 cm sui mezzi pubblici. La gente era terrorizzata, qualcuno ha preferito scendere, lo avrei fatto anche io, ma avevo una visita da fare e mi sono fatto il segno della croce temendo di non tornare a casa intero.

Ora permettimi di dirti che, Milano ha tanti problemi, forse anche che i milanesi non usano troppo i mezzi pubblici, ma il Sindaco si faccia una domanda: Perché?

Dei punti sopracitati non ne parla mai. Mai.

I problemi del Sindaco sono:
-Pochi spazi inclusivi per eventi di inclusività sociale
-Lo stadio di San Siro
-L'inquinamento per via dei milanesi cattivi che non usano i mezzi pubblici.

Degli stupri aumentati, degli scippi aumentati, delle lotte tra gang aumentate, delle auto parcheggiate bruciate tutti i giorni no, quelli non li cita mai, non sono problemi. Non esistono per lui.
 
Ultima modifica:
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,874
Reaction score
13,171
Da milanese quasi 40enne posso purtroppo confermare…

Milano negli ultimi 20 anni è letteralmente finita nel degrado più totale.

Ci sono intere zone ormai occupate da immigrati e clandestini, nonché spaccio non stop giorno e notte. Rapine e scippi sono all’ordine del giorno. In metropolitana incontri soggetti pronti a derubarti e/o stuprarti.

Bella la vita dei politici, sono in grado di vivere nella nostra stessa città vedendo l’opposto di quello che vediamo noi poveri cittadini.

Mettiti l’anima in Pace caro Sala, i mezzi pubblici sono tutti tuoi, io vado in macchina e mi ci chiudo dentro.
Ma come ,con la Meloni non sono diminuiti gli immigrati? Strano.
:troll:
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,242
Reaction score
5,412
I mezzi pubblici di Milano e provincia funzionano bene, non sono perfetti ma siamo nettamente superiori ad altre realtà italiane.

Il problema è la sicurezza:
-I controllori dei biglietti vengono pestati a sangue se chiedono il biglietto agli stranieri non muniti
-Nella metropolitana di Milano ci sono i borseggiatori e borseggiatrici (e lo sa tutta Italia oramai grazie ai servizi TV)
-Ad una certa ora le ragazze, donne e anziane non possono andare in giro perché rischiano di essere, aggredite, violentate, pestate, uccise dai soliti noti che vengono presi e rilasciati in tempo zero.
-Milano Centrale e la sua zona sembra quella dei telefilm polizieschi in TV.

Bisogna usare più mezzi pubblici? Si. Vero. Ma i Pulmann sono pieni e non coprono tutta l'area di Milano. Chi lavora fuori deve usare per forza la macchina.

Il Sindaco prima di lamentarsi con i milanesi, inizia a risolvere qui punti sopracitati, che se Milano è diventata la quarta città più pericolosa d'Europa non è certo colpa dei Milanesi che usano la macchina invece dei servizi pubblici. E non si dia la colpa al Governo come fa spesso, che il Sindaco di Milano è lui ed è pagato per amministrare Milano per Conto della Regione e del Governo altrimenti che ci sta a fare?

Per andare al Niguarda per le visite specifiche a mio padre vado in Taxi, pagando 5 volte tanto, perché le ultime due volte che ho preso l'autobus e le varie coincidenze, c'erano africani con i coltelli da guerra, che facevano i fighi mostrandoli ai compagni, che c'era il conducente che aveva paura solo ad andare da loro ad andare a dire che è vietato portare coltelli lunghi 40 cm sui mezzi pubblici. La gente era terrorizzata, qualcuno ha preferito scendere, lo avrei fatto anche io, ma avevo una visita da fare e mi sono fatto il segno della croce temendo di non tornare a casa intero.

Ora permettimi di dirti che, Milano ha tanti problemi, forse anche che i milanesi non usano troppo i mezzi pubblici, ma il Sindaco si faccia una domanda: Perché?

Dei punti sopracitati non ne parla mai. Mai.

I problemi del Sindaco sono:
-Pochi spazi inclusivi per eventi di inclusività sociale
-Lo stadio di San Siro
-L'inquinamento per via dei milanesi cattivi che non usano i mezzi pubblici.

Degli stupri aumentati, degli scippi aumentati, delle lotte tra gang aumentate, delle auto parcheggiate bruciate tutti i giorni no, quelli non li cita mai, non sono problemi. Non esistono per lui.
Concordo.
I mezzi non coprono tutte le aree e soprattutto i mezzi di superficie peggiorano sempre di più di anno in anno. Le metro, negli orari di sono uno schifo e le stazioni fatiscenti. Ribadisco che ho un problema al piede e mi servono le scale mobili che la maggioranza delle volte non funzionano. Perché? Perché devo pagare 2,20 di biglietto? Ora che sto a Corsico, l’abbonamento sale da 40 a 60 euro. Ma perché ?
Sul resto, stendiamo un velo pietoso. Un disastro i parcheggi e le multe. Follia Area c e area B. Se devi andare in comune per fare qualcosa, è meglio farsi il segno della croce. E chi più ne ha più ne metta
 
Alto