Sala:”Si a stadio no a pressioni per centri commerciali “.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma gli utili dell'operazione andranno in tasca alla società che si farà carico dell'opera che immagino abbia tra gli azionisti principali le proprietà delle due squadre (Elliott e Suning). In sostanza gli utili dell'operazione edilizia non vanno in tasca alle società, ma alle aziende private che finanziano l'operazione (si parla anche di Generali).

Da qui una giusta riflessione di quanto sia il "giusto utile" per queste società.

A me interessa solo che alla fine si trovi l'accordo e se questo non prevede il catafalco del Mezza di fianco a mo di rudere urbano (o peggio trasformato in commerciale tipo l'ex-Higbury), tanto meglio.

ma chissenefrega... se son sindaco devo pensare al bene della città. e penso che sia clamoroso quale sia il bene.

io la vedo così... molto semplice.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,178
Reaction score
8,951
Ma, secondo te, un sindaco é contrario ad un investimento totalmente privato da 1,2 miliardi che porta anche alla riqualificazione di un quartiere? Forse il sindaco Tafazzi.
Se vivessimo in un Paese la cui classe dirigente avesse come caratteristica la lungimiranza, avresti ragione da vendere perché, oggettivamente, è folle opporsi. Il problema è che tutto il progetto porterà benefici(si spera importanti) solo nel medio-lungo periodo. Nell’immediato porta solo casini. E nel 2021 qui ci sono le comunali.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Dichiarazione giornaliera di a Sala sullo stadio, che replica a Scaroni :” Se le squadre vogliono fare lo stadio si fa domani mattina. Nessuno vuole fermare lo stadio. Se le squadre vogliono farlo possono farlo domani mattina. Se vogliono fare hotel, uffici e centri commerciali se ne discute e non accetto alcuna pressione visto che il progetto è anche su terreni nostri"

Articolo odierno del CdS su Sala, che ormai tratta come unico interesse (mediatico) la questione S. Siro.
Cavalcando la politica green dilagante in tutta Europa, ora la vera problematica pare essere lo spazio verde circostante, nonostante il tentativo di salvare un impianto obsoleto costruito con cemento armato e calcestruzzo in un'area urbanizzata.

Viva la sinistra meneghina:

152133912-aa05c470-6a62-423e-b688-c43ef9e43793.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto