Io penso che quello sia solo il pretesto per mascherare la reale volontà del Comune: NON consentire la costruzione dello stadio nuovo.
Sala mi fa sorridere quando fa il finto tonto: lo capisce anche un bambino di 6 anni che io posso permettermi uno stadio con determinate caratteristiche solo e soltanto se lo affianco ad attività con determinate caratteristiche. Se mi chiedi di tagliare le attività collaterali, io lo stadio con le caratteristiche che mi servono non posso farlo.
Peraltro, la decisione di non demolire San Siro a me sembra la "prova provata" di quali siano le intenzioni del Comune. Infatti, mettiamo che le società accettino le richieste del Comune, San Siro chi lo mantiene? Attualmente il Comune incassa una decina di milioni dal canone, in più le società si fanno carico di quasi tutta la manutenzione. In pratica, per il Comune, tra canone e risparmi sulla manutenzione, San Siro vale una quindicina di milioni all'anno. Chi ce li mette quei soldi?
Io resto dell'idea che a Milano lo stadio non si farà. L'unica possibilità, a mio parere remotissima, è che le società accettino di versare al Comune una decina di milioni all'anno. A quel punto, San Siro verrebbe tirato giù in tre secondi...