Sala:"Milan e Inter: no a San Siro. Si a nuovo stadio".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,990
Reaction score
1,076
Prima me la prendevo con Sala, con la burocrazia infinita italiana, ma a sto punto posso solo pensare che Sala non conta proprio nulla per queste due società, che stanno facendo qualcosa che boh, veramente non saprei...

Sono contro il pensare alla lavatrice, perchè è un progetto troppo pubblico, nel senso troppo visibile, ma a sto punto non escludo nulla.

Per me gia dopo l aver fatto il procedimento di dibattito pubblico, che sostanzialmente di solito è un vero avvio concreto, e aver abbandonato, l'acquisto dell'area san donato mi sembrava un vero passo concreto, e invece nemmeno quello.

Non capisco assolutamente che vantaggio hanno nel ritardare cosi tanto lo stadio, oltre al fatto che lo stadio mi sembrava veramente il trampolino di lancio per la futura vendita e quindi dove avrebbe finalmente monetizzato il fondo, ma ritardando cosi, e poi con uno stadio condiviso...veramente impossibile dire cosa vogliano fare.

Figurarsi, pure la pura e semplice incompetenza non va mai esclusa, ma di solito a questi livelli non è cosi facile si tratti solo di incompetenza, quanto di chissà quale strategia...davvero boh.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,681
Reaction score
41,196
Calcio e Finanza: no di Milan e Inter a Sala per la ristrutturazione di San Siro. I due club vogliono costruire un nuovo stadio in comune, di fianco al Meazza.

Sala:"No di Milan e Inter a ristrutturazione San Siro, la loro proposta é di tornare sull’idea di un nuovo stadio nell’area di San Siro. L’accordo e l’unità di intenti delle due squadre sono molto forti ed è una cosa positiva"

Panorama: Milan e Inter, ritorno al 2019. Ovvero, al progetto stadio condiviso di fianco a San Siro.

Ancora Sala:"È appena terminato l'incontro con le due squadre, presenti sia il management delle società che le proprietà o i rappresentanti delle proprietà. Sono venuti da me, e lasciatemi dire come premessa a tutto, noto che anche con la nuova proprietà dell'Inter, l'accordo e l'unità d'intenti delle sue squadre in questo momento è molto forte, ed è una cosa positiva in se. Le due squadre mi hanno detto lunghe analisi di fattibilità tecnico ed economiche rispetto all'ipotesi di ristrutturare San Siro. Fondamentalmente partendo dal progetto di WeBuild, ma in sostanza cercando di inserire le ipotesi realistiche di ristrutturazione. Dopo lunghe analisi sono arrivate alle conclusione che non è ristrutturabile, o per lo meno non è ristrutturabile a costi accessibili, e che quindi non considerano l'ipotesi San Siro come appunto si era pensato negli ultimi mesi fattibile. La loro proposta a questo punto è di tornare sull'idea di un nuovo stadio nell'area di San Siro. Tutti voi sapete che è un processo molto lungo, stavo rivedendo oggi tutti i documenti, ho rivisto quattro deliberi di giunta, un dibattito pubblico, una delibera in consiglio comunale, la resistenza nostra all'idea del referendum. Quindi c'è dietro tanto lavoro, vedendola in positivo vuol dire che non si riparte da zero ma da una serie di atti già fatti e anche da un'espressione molto precisa del volere del consiglio comunale. Questa è l'idea. Per poter dire con certezza che si procederà in questa direzione ci son tre cose chiedono le squadre ed una che chiedo io. Le squadre chiedono queste tre cose: 1) qual è esattamente il valore di San Siro e delle aree essendo loro chiaro che questa valutazione è stata affidata con un carico formale che è stato fatto ad inizio agosto all'agenzia delle entrate. noi ci aspettiamo in questi giorni una prima valutazione che ripeto, in ottica di cessione di stadio e aree alle squadre. Il primo tempo è di esattamente di che valore si tratta, partendo dal presupposto che è evidente che quel valore è da un lato un vincolo, perché noi non possiamo cedere anche per un fatto di responsabilità amministrativa a un valore inferiore, ma non abbiamo nessuna intenzione di speculare su quel valore. Il valore che ci saranno per noi fa legge".
.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Per me Zhang alla sola parola stadio scoppiava a ridere.

Si è fatto pignorare l' Inter, figuriamoci se aveva o gli prestavano una miliardata per fare lo stadio con il Milan.

Passati anni e siamo allo stesso identico punto di partenza, ahahah
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,210
Reaction score
8,929
Calcio e Finanza: no di Milan e Inter a Sala per la ristrutturazione di San Siro. I due club vogliono costruire un nuovo stadio in comune, di fianco al Meazza.

Sala:"No di Milan e Inter a ristrutturazione San Siro, la loro proposta é di tornare sull’idea di un nuovo stadio nell’area di San Siro. L’accordo e l’unità di intenti delle due squadre sono molto forti ed è una cosa positiva"

Panorama: Milan e Inter, ritorno al 2019. Ovvero, al progetto stadio condiviso di fianco a San Siro.

Ancora Sala:"È appena terminato l'incontro con le due squadre, presenti sia il management delle società che le proprietà o i rappresentanti delle proprietà. Sono venuti da me, e lasciatemi dire come premessa a tutto, noto che anche con la nuova proprietà dell'Inter, l'accordo e l'unità d'intenti delle sue squadre in questo momento è molto forte, ed è una cosa positiva in se. Le due squadre mi hanno detto lunghe analisi di fattibilità tecnico ed economiche rispetto all'ipotesi di ristrutturare San Siro. Fondamentalmente partendo dal progetto di WeBuild, ma in sostanza cercando di inserire le ipotesi realistiche di ristrutturazione. Dopo lunghe analisi sono arrivate alle conclusione che non è ristrutturabile, o per lo meno non è ristrutturabile a costi accessibili, e che quindi non considerano l'ipotesi San Siro come appunto si era pensato negli ultimi mesi fattibile. La loro proposta a questo punto è di tornare sull'idea di un nuovo stadio nell'area di San Siro. Tutti voi sapete che è un processo molto lungo, stavo rivedendo oggi tutti i documenti, ho rivisto quattro deliberi di giunta, un dibattito pubblico, una delibera in consiglio comunale, la resistenza nostra all'idea del referendum. Quindi c'è dietro tanto lavoro, vedendola in positivo vuol dire che non si riparte da zero ma da una serie di atti già fatti e anche da un'espressione molto precisa del volere del consiglio comunale. Questa è l'idea. Per poter dire con certezza che si procederà in questa direzione ci son tre cose chiedono le squadre ed una che chiedo io. Le squadre chiedono queste tre cose: 1) qual è esattamente il valore di San Siro e delle aree essendo loro chiaro che questa valutazione è stata affidata con un carico formale che è stato fatto ad inizio agosto all'agenzia delle entrate. noi ci aspettiamo in questi giorni una prima valutazione che ripeto, in ottica di cessione di stadio e aree alle squadre. Il primo tempo è di esattamente di che valore si tratta, partendo dal presupposto che è evidente che quel valore è da un lato un vincolo, perché noi non possiamo cedere anche per un fatto di responsabilità amministrativa a un valore inferiore, ma non abbiamo nessuna intenzione di speculare su quel valore. Il valore che ci saranno per noi fa legge".
Quindi hanno buttato soldi e tempo per San Donato per non fare nulla... ed ora hanno pure un terreno che non ha valore.

Dai su, chiudiamo tutto.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
e qui sta la presa per il cuculo...
nel progetto originale si abbatteva san siro e li sorgevano tutti gli edifici per la speculazione edilizia.
due stadi affiancati solo il capo dei capi puo partorirli
Ma difatti x me è una provocazione. La politica vuole che le squadre restino a Milano le squadre hanno detto va bene ma facciamo un nuovo stadio accanto a San siro
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,631
Reaction score
1,840
Bisogna leggere tra le righe.... e siamo in linea con quanto visto anche in altri ambiti : i cugini sono protetti e salvaguardati dal loro codazzo di borghesi.

La volontà é quella di non lasciare che il milan si avvantaggi in solitaria.

Ricordassero che s.siro l'abbiamo costruito noi (Pirelli) e donato al comune.
Solo in seguito al via vai sotto le lenzuola tronchetti ha sposato la sig.ina e ci siamo trovati:
stadio G.meazza in piazzale Moratti davandi ai giardini Herrera

Sono pezzenti accattoni corrotti che vivono nel danno mentale per non avere il nostro blasone.
Stadio in comune da schivare.
Svicolarsi via via.... piuttosto rinnovo calabria altri 5 anni
Purtroppo questo post fotografa la causa principale della nostra situazione attuale 👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,844
Finirà così, alla fine anche New York ha fatto uguale nella NFL(che potrebbe comprarsi la premier, la liga e la seria A in un nanosecondo) mica è qualcosa di mai fatto prima...
Il problema è che, se non ricordo male, all’abbattimento di San Siro si era arrivati in un secondo momento per star dentro alle volumetrie e rispettare le varie regole urbanistiche, ambientali, burocratiche ecc. Non penso che le cose siano cambiato.

Tra l’altro, se costruissero il nuovo stadio dove volevano farlo ai tempi, sarebbero così vicini ai condomini di fianco che gli spogliatoi dovrebbero farli nelle cantine condominiali e il primo anello sarebbe il balcone della sciura Maria. :asd:
Ma questa è un’altra storia. Forse.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
ora tornano che la caxxata dello stadio di fianco a S Siro?
ma cosa fanno ogni 2-3 anni cambiano idea tanto per far passare il tempo?

alla fine non si farà mai niente, nemmeno la stuccata a San Siro

È come il nostro calciomercato ma più in grande.
Settimane appresso ai giocatori per poi accorgersi che potrebbero non essere funzionali al modulo o che non ce li danno alle condizioni che vorremmo.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,864
Reaction score
1,384
Bisogna leggere tra le righe.... e siamo in linea con quanto visto anche in altri ambiti : i cugini sono protetti e salvaguardati dal loro codazzo di borghesi.

La volontà é quella di non lasciare che il milan si avvantaggi in solitaria.

Ricordassero che s.siro l'abbiamo costruito noi (Pirelli) e donato al comune.
Solo in seguito al via vai sotto le lenzuola tronchetti ha sposato la sig.ina e ci siamo trovati:
stadio G.meazza in piazzale Moratti davandi ai giardini Herrera


Sono pezzenti accattoni corrotti che vivono nel danno mentale per non avere il nostro blasone.
Stadio in comune da schivare.
Svicolarsi via via.... piuttosto rinnovo calabria altri 5 anni
Copierò questo post e ne faro un poster incorniciato da appendere nella cameretta assieme alle maglie del Milan e al poster del presidente Berlusconi!
Grande!! :ave:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto