Sala:"Divieto di fumo a San Siro in tempi non lunghissimi".

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,257
Reaction score
3,011
Sala, Sindaco di Milano, annuncia novità per San Siro:"Penso che si debba arrivare in un periodo non lunghissimo allo stadio smoking free, anche a San Siro".

Magari,
potete immaginare il disagio per me ogni volta che vado allo stadio ed accanto ho persone che fumano.
È una tortura guardare la partita così. Una tortura.

Via il fumo da ovunque se fosse per me, ovunque.

Capita spesso che quando vado a correre al parco,
mi trovo persone che portano a spasso il cane e intanto si accendono una sigaretta,
lasciano una scia di fumo che per chi, come me, corre, è uno schifo.

Fosse per me il fumo dovrebbe sparire da qualsiasi luogo pubblico. Qualsiasi.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,263
Reaction score
3,975
Sala, Sindaco di Milano, annuncia novità per San Siro:"Penso che si debba arrivare in un periodo non lunghissimo allo stadio smoking free, anche a San Siro".

Ormai la lotta al fumo è serrata in tutto il mondo civile..ci sta (e lo dico da fumatore part-time)

Ma Sala ormai è patetico..prevedo che il prossimo step sarà: "Allo stadio solo cori approvati dalla commissione dello Zecchino d'Oro"
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Non puoi averlo scritto davvero,
non puoi aver paragonato respirare l'aria padana al fumare 1-2 sigarette al giorno.
Non puoi davvero aver scritto che 1-2 sigarette al giorno non possono essere considerate dannose per il corpo.

Per favore, informati...

Fanno male entrambe hai ragione,meglio non fumare mai più
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,134
Reaction score
8,901
Ormai la lotta al fumo è serrata in tutto il mondo civile..ci sta (e lo dico da fumatore part-time)

Ma Sala ormai è patetico..prevedo che il prossimo step sarà: "Allo stadio solo cori approvati dalla commissione dello Zecchino d'Oro"
La “lotta” al fumo è nella top 3 delle cose più ipocrite che esistano. Si tratta, in concreto, semplicemente di un teatrino che Stati e multinazionali del tabacco hanno messo in piedi per pararsi il didietro. Ti dicono che fa male e a posto così. In concreto, ci sono in ballo interessi economici inimmaginabili e nessuno farà mai niente di concreto.
D’altro canto, è pur vero che l’alternativa sarebbe il proibizionismo, che storicamente non è mai stato uno strumento efficace(anzi!).

Sia quel che sia, se una cosa è legale non puoi proibirla in qualunque spazio pubblico, se no dovresti vietare qualunque attività potenzialmente dannosa per la salute: utilizzo automobili e impianti di riscaldamento, bevande alcoliche, junk food ecc.
La soluzione sarebbe un minimo di buon senso da parte dei fumatori. Io sono ormai ex fumatore da una decina di anni, ma quando fumavo evitavo, per esempio, di farlo in bar e discoteche(ai tempi non esisteva ancora il divieto).
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,263
Reaction score
3,975
La “lotta” al fumo è nella top 3 delle cose più ipocrite che esistano. Si tratta, in concreto, semplicemente di un teatrino che Stati e multinazionali del tabacco hanno messo in piedi per pararsi il didietro. Ti dicono che fa male e a posto così. In concreto, ci sono in ballo interessi economici inimmaginabili e nessuno farà mai niente di concreto.
D’altro canto, è pur vero che l’alternativa sarebbe il proibizionismo, che storicamente non è mai stato uno strumento efficace(anzi!).

Sia quel che sia, se una cosa è legale non puoi proibirla in qualunque spazio pubblico, se no dovresti vietare qualunque attività potenzialmente dannosa per la salute: utilizzo automobili e impianti di riscaldamento, bevande alcoliche, junk food ecc.
La soluzione sarebbe un minimo di buon senso da parte dei fumatori. Io sono ormai ex fumatore da una decina di anni, ma quando fumavo evitavo, per esempio, di farlo in bar e discoteche(ai tempi non esisteva ancora il divieto).

Non ha senso proibire di fumare in toto perché il tabacco muove interessi milionari (e attenzione: milioni di posti di lavoro anche) e comunque appunto il proibizionismo non è mai servito..

Però è innegabile che si stia facendo molto per preservare chi non fuma dal fumo passivo..

E anche il disincentivo al fumo è evidente, con il divieto di pubblicità ormai ovunque, compresi tutti gli sport (fino a 20 anni fa i tabacchi erano main sponsor di quasi ogni scuderia di F1 e motomondiale)
 

MassimoRE

Bannato
Registrato
1 Luglio 2017
Messaggi
660
Reaction score
6
Magari,
potete immaginare il disagio per me ogni volta che vado allo stadio ed accanto ho persone che fumano.
È una tortura guardare la partita così. Una tortura.

Via il fumo da ovunque se fosse per me, ovunque.

Capita spesso che quando vado a correre al parco,
mi trovo persone che portano a spasso il cane e intanto si accendono una sigaretta,
lasciano una scia di fumo che per chi, come me, corre, è uno schifo.

Fosse per me il fumo dovrebbe sparire da qualsiasi luogo pubblico. Qualsiasi.
Già, ma come vedi anche da queste risposte chi fuma non capisce il disturbo che provoca agli altri, a chi come me per esempio è anche asmatico, oltre a dargli fastidio il fumo in sé.
Queste norme di puro buon senso esistono in tutti i paesi civili, invece in Italia se solo ne parli ti danno del nazista, questo è il livello.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,257
Reaction score
3,011
La “lotta” al fumo è nella top 3 delle cose più ipocrite che esistano. Si tratta, in concreto, semplicemente di un teatrino che Stati e multinazionali del tabacco hanno messo in piedi per pararsi il didietro. Ti dicono che fa male e a posto così. In concreto, ci sono in ballo interessi economici inimmaginabili e nessuno farà mai niente di concreto.
D’altro canto, è pur vero che l’alternativa sarebbe il proibizionismo, che storicamente non è mai stato uno strumento efficace(anzi!).

Sia quel che sia, se una cosa è legale non puoi proibirla in qualunque spazio pubblico, se no dovresti vietare qualunque attività potenzialmente dannosa per la salute: utilizzo automobili e impianti di riscaldamento, bevande alcoliche, junk food ecc.
La soluzione sarebbe un minimo di buon senso da parte dei fumatori. Io sono ormai ex fumatore da una decina di anni, ma quando fumavo evitavo, per esempio, di farlo in bar e discoteche(ai tempi non esisteva ancora il divieto).

Il buon senso è morto, bisogna proibire le cose, e non è vero che utilizzare le automobili non sia proibito,
ad esempio al parco lambro, al parco di Monza, o in altri parchi, è vietato entrare in auto, ma sono luoghi pubblici.

Deve essere vietato anche di fumare,
viene sponsorizzata l'attività fisica, ma per farla io devo attraversare gruppetti di ragazzi stanziati su una qualsiasi panchina che creano nube di fumo, devo superare la signora che porta a spasso il cagnolino, fumandosi una bella sigaretta,
l'anziano che con la sua pipa vuole farsi 2 passi lontano dal traffico e smog.

Sono tutti ipocriti, tutti.
Per me al pari di chi va da McDonald's,
ma poi da bere si prende la coca 0 poiché ha zero calorie.

E' assurdo per me essere un non fumatore, ma dover inalare fumo quando vado allo stadio poichè il vicino ogni 10 minuti si accende una sigaretta poiché nervoso.
Pensa che accadrebbe se ogni 10 minuti gli faccio uno starnuto in faccia poiché sono io il nervoso.
 

RBla

Junior Member
Registrato
19 Giugno 2018
Messaggi
7
Reaction score
0
Sala, Sindaco di Milano, annuncia novità per San Siro:"Penso che si debba arrivare in un periodo non lunghissimo allo stadio smoking free, anche a San Siro".

Evviva la dittatura Radical Chic. Classica mossa pubblicitaria, per le principessine a cui da fastidio il fumo la cosa più logica sarebbe mettere dei settori per non fumatori. E lo dico anche non avendo il vizio del fumo ma se capita 1-2 sigarette me le fumo volentieri sopratutto nei giorni di esame.
 

MassimoRE

Bannato
Registrato
1 Luglio 2017
Messaggi
660
Reaction score
6
Bella questa, mettiamo dei settori per non fumatori, che ne so, tipo su un dirigibile che sorvola lo stadio?
 

RBla

Junior Member
Registrato
19 Giugno 2018
Messaggi
7
Reaction score
0
Bella questa, mettiamo dei settori per non fumatori, che ne so, tipo su un dirigibile che sorvola lo stadio?

Non è che li devi costruire da zero, adesso lo stadio è già diviso in settori per i posti (es. settore arancio, rosso...). Basterebbe dedicare una porzione più o meno grande, a seconda della richiesta, di questi settori ai non fumatori.
 
Alto