Sacchi:"Quella vittoria col Real. Maradona mi voleva a Napoli".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Anche la nazionale del '90 era una roba fantastica..

Se penso che il mondiale venne vinto da questi ladri...


2:42, rigorissimo negato all’Argentina (con l’arbitro vicinissimo, a conferma della malafede e che non si trattò di errore umano) e pochi minuti dopo rigore inesistente dato ai crucchi.

Una vittoria mondiale dello stesso valore di quella del ‘54 (mondiale vinto col doping che gli usciva dalle orecchie e che li portò in ospedale, altrimenti non avrebbero avuto nessuna speranza contro quell’Ungheria): nullo.
 
Registrato
25 Settembre 2015
Messaggi
3,623
Reaction score
1,087
Arrigo Sacchi intervistato dalla GDS in edicola oggi, 20 aprile, ricorda la vittoria contro il Real Madrid di 31 anni e svela un retroscena sul corteggiamento da parte di Maradona:"Eravamo una squadra non un insieme di singoli. Però non è stato semplice arrivare fin lì. Dopo l'infortunio di Evani decisi di fare la cosa più illogica, Ancelotti a sinistra con il numero 11. Carletto, oltre che intelligente, era generoso e questo mi faceva stare tranquillo. E fu proprio Carletto ad aprire la goleada. Mamma mia che cannonata tirò! Ma riguardate l’azione e scoprirete un segreto del mio Milan: Ancelotti, che era l’ultimo di sinistra a centrocampo, venne a recuperare il pallone sul centrodestra, in zona offensiva, e da lì cominciò tutto. Il gruppo lavorava seguendo uno spartito, tutti si aiutavano, c’era sinergia: lo ripeto sempre che la squadra migliora il singolo e il gol di Carletto ne è la dimostrazione. Cosa resta di quella partita? Tutto, ricordo ogni azione, ogni momento. Lì cominciò la rivoluzione. Mi spiego: avevamo già fatto grandi cose, ci ammiravamo, però quando tu batti il Real Madrid, cioè il club più vincente al mondo, allora ricevi davvero la laurea. Pensi che, dopo quella partita, in ogni stadio i tifosi avversari gridavano a quelli del Real: “Milan, Milan, Milan!”. Me l’ha detto Butragueno: per loro quella sconfitta fu il segnale che erano vulnerabili. In che modo la società mi fu vicino? Mi assecondò nelle scelte. Io volevo interpreti adatti, per carattere e per personalità, al mio schema di gioco. Berlusconi e Galliani mi accontentarono, altrimenti sarei stato in difficoltà. Dico la verità, per un solo giocatore avrei fatto uno strappo alla regola. Per Maradona. Una volta mi telefonò per convincermi ad andare ad allenare il Napoli. “Venga, mister. Qui ci sono io e partiamo sempre da 1-0…”. “E’ vero, Diego – gli risposi – ma quando tu non ci sei come facciamo?”. La squadra, per me, è sempre stata più importante del singolo giocatore. E i miei giocatori del Milan, grazie all’aiuto del gioco, sono diventati i migliori nei rispettivi ruoli: prima non lo erano".

ogni volta che ero ammalato alle elementari mi guardavo e riguardavo in vhs quella partita..boh che dire fu una marcia trionfale..le conosco a memoria questa e e il 4-0 sullo steaua..

a mio modo di vedere la partita migliore giocata dall'italia di sacchi fu con la germania all'europeo 96..l'ultima ufficiale..non so quante palle gol avevamo confezionato in quella partita..germania come al solito fortunata che poi ridotta ai minimi termini con un sacco di assenze vinse quell'europeo sulla sorpresa repubblica ceca con il golden goal di bierhoff che non lo facevano mai giocare..

sacchi dopo l'esperienza con il milan per me ha voluto riproporre i suoi metodi in altre squadre di club (celebri la frase di vieri ma questo e' matto) ma probabilmente quando tocchi l'apice la cima dopo e' complicato ricreare le condizioni trovare il gruppo etc..

a me fa piacere pensare che i giocatori abbiano aiutato sacchi e sacchi abbia aiutato loro nonostante le discussioni e tutto a creare quell'epopea vincente
 
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
4,712
Reaction score
259
Non voglio sminuire Sacchi per forza ma la formazione di quella nazionale:
Pagliuca
Tassotti/Benarrivo
Baresi
Costacurta
Maldini
Donadoni
Albertini
Dino Baggio
Berti
Baggio
Signori/Massaro

Non so, avrebbe pure dovuto giocare male? anche la panchina era di tutto rispetto..non so davvero COME non si poteva arrivare in finale..e stavamo per uscire con Eire e Messico e Nigeria...

Per me la nazionale del 90 era decisamente più forte.

Il personaggio, l'allenatore Sacchi è sempre stato controverso.
Io ho sempre detto che per capire davvero cosa ha fatto Sacchi bisogna averlo vissuto. Com'è cambiato il calcio, il Milan, il rispetto che ci siamo guadagnati per decenni grazie a lui bisogna averlo provato, sentito crescere mano a mano.
Sacchi ha ragione sul Real Madrid, ma ciò che ha cambiato tutto per me non fu il ritorno, ma come giocammo l'andata al Bernabeu.

Viene accusato di aver vinto poco, ma il Napoli ci rubò letteralmente uno scudetto e fu capace di vincere due coppe campioni consecutivamente quando l'accesso era limitato ai campioni nazionali e ai campioni d'Europa in carica. Per capire le proporzioni di quanto fece basta pensare che per eguagliato ci sono voluti 27 anni.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,228
Reaction score
3,922
Se penso che il mondiale venne vinto da questi ladri...


2:42, rigorissimo negato all’Argentina (con l’arbitro vicinissimo, a conferma della malafede e che non si trattò di errore umano) e pochi minuti dopo rigore inesistente dato ai crucchi.

Una vittoria mondiale dello stesso valore di quella del ‘54 (mondiale vinto col doping che gli usciva dalle orecchie e che li portò in ospedale, altrimenti non avrebbero avuto nessuna speranza contro quell’Ungheria): nullo.

Era una nazionale tedesca abbastanza mediocre, dove spiccava solo la stella del leggendario Lothar (giocatore eccezionale)..ma ragazzi era una partita scritta, la Germania veniva da due finali perse, hai voglia che lasciassero per strada la terza
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Era una nazionale tedesca abbastanza mediocre, dove spiccava solo la stella del leggendario Lothar (giocatore eccezionale)..ma ragazzi era una partita scritta, la Germania veniva da due finali perse, hai voglia che lasciassero per strada la terza

Scritta perché gliel’hanno fatta vincere, non per altro. Se in finale ci fossimo arrivati noi (e con un portiere normale sarebbe successo) altroché se l’avrebbero lasciata per strada, la terza, il problema è che l’Argentina non doveva vincere, e in finale è stata sfavorita in ogni modo e in malafede da un arbitro poi radiato per corruzione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto