- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,228
- Reaction score
- 3,922
Bah mi pare un giudizio di parte. In finale di un Mondiale ci arrivi per i meriti di tutti, incluso l'allenatore.
Con questo su Sacchi si può avere il giudizio che si vuole, ci mancherebbe. Però oggettivamente non si può dire che dopo il Milan ha avuto il nulla, perchè non è vero.
E neppure che nella storia del Milan non abbia avuto un ruolo determinante. Come spesso ripetiamo, che poi è l'essenza dell'essere il Milan, quello che lo differenzia nel mondo, è che da noi non conta solo vincere ma anche COME si vince. E in quel "come" Sacchi ha avuto un peso decisivo.
Io penso che ci siano stati allenatori più bravi e completi di lui, ma solo Sacchi in quel momento, in quel Milan, avrebbe cambiato la storia del calcio come è successo. Senza Sacchi avremmo vinto lo stesso, è probabile, ma non cambiato la storia.
Aggiungo che avremmo vinto pure di piu' ma quella squadra non sarebbe diventata iconica come poi effettivamente divenne. Concordo anche sul mondiale americano. Baggio fu strepitoso ma nella fase ad eliminazione diretta in alcune partite tutta la squadra gioco' bene. Purtroppo con quelle temperature e con alcuni giocatori chiave fuori o non al meglio delle condizioni tenere certi ritmi che erano peculiari del gioco di Sacchi era impossibile e persino controproducente.
Non voglio sminuire Sacchi per forza ma la formazione di quella nazionale:
Pagliuca
Tassotti/Benarrivo
Baresi
Costacurta
Maldini
Donadoni
Albertini
Dino Baggio
Berti
Baggio
Signori/Massaro
Non so, avrebbe pure dovuto giocare male? anche la panchina era di tutto rispetto..non so davvero COME non si poteva arrivare in finale..e stavamo per uscire con Eire e Messico e Nigeria...