Ryanair: "Crisi fino a estate 2022"

Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,660
Reaction score
5,904
La compagnia irlandese a basso costo Ryanair licenzierà 3000 dipendenti a causa della crisi in atto,soprattutto piloti e assistenti di volo.
Il fondatore e amministratore unico si è tagliato lo stipendio fino a marzo 2021 e questo accadrà per tutti fino al 20%
La flotta resterà a terra in gran parte fino a luglio.
Alcune basi europee potrebbero chiudere.


Ansa

Ho lavorato come impiegato della dogana all'aeroporto di Orio: Ryanair ha letteralmente sequestrato l'aeroporto, è stato cosa loro per anni. In cambio del gran numero di passeggeri che portava, aveva generosi "contributi" (a spese della fiscalità regionale attraverso la società di gestione) e credo avesse almeno il 60 percento degli slot. Modello di business basato sul riempimento allo spasimo degli aerei e sugli stipendi da fame degli equipaggi (rispetto alle ore lavorate). Che vadano gambe all'aria, sfruttatori.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,823
Reaction score
2,421
Idem. Quella temo sarà proprio l'ultimissima cosa che potremo fare. Che disastro!
Spero che si potrà tornare a viaggiare dall'estate 2021. Anche se probabilmente i prezzi schizzeranno alle stelle.

Ecco appunto anche i prezzi saranno un problema

Quello dei prezzi un domani sarà effettivamente l'ostacolo reale al viaggiare, più del virus stesso che sarà, si spera, indebolito o sparito.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,178
Reaction score
6,157
Ho lavorato come impiegato della dogana all'aeroporto di Orio: Ryanair ha letteralmente sequestrato l'aeroporto, è stato cosa loro per anni. In cambio del gran numero di passeggeri che portava, aveva generosi "contributi" (a spese della fiscalità regionale attraverso la società di gestione) e credo avesse almeno il 60 percento degli slot. Modello di business basato sul riempimento allo spasimo degli aerei e sugli stipendi da fame degli equipaggi (rispetto alle ore lavorate). Che vadano gambe all'aria, sfruttatori.

Si però ha permesso a tanta gente di viaggiare a prezzi onesti. Se devo premere Alitalia per andare a Londra devo spendere 300 euro a/r se va bene. Sono prezzi folli
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,178
Reaction score
6,157
Lo so anche io ci ho volato spesso. Ma a guardarla dal lato dei lavoratori è altra storia.

Si è vero ma è anche vero che ha per messo a orio al serio di essere un aeroporto importante perché senza ryanair non avrebbe manco senso di esiste. È chiaro qualcosa in cambio dovevano dare
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,255
Reaction score
12,750
Ho lavorato come impiegato della dogana all'aeroporto di Orio: Ryanair ha letteralmente sequestrato l'aeroporto, è stato cosa loro per anni. In cambio del gran numero di passeggeri che portava, aveva generosi "contributi" (a spese della fiscalità regionale attraverso la società di gestione) e credo avesse almeno il 60 percento degli slot. Modello di business basato sul riempimento allo spasimo degli aerei e sugli stipendi da fame degli equipaggi (rispetto alle ore lavorate). Che vadano gambe all'aria, sfruttatori.

Che siano sfruttatori è vero.

Pensa che una vecchia mia trombamica, aveva speso 3.000 euro di corso in Germania ( obbligatorio).

Fortunatamente è carina e quindi l' hanno assunta, ma la maggior parte non ce la fa ovviamente.

Detto questo, non sono certo dei "delinquenti", passami il termine.

Vogliamo volare a poche decine di euro? La soluzione è solo quella, i soldi non crescono sulle piante....
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,178
Reaction score
6,157
Che siano sfruttatori è vero.

Pensa che una vecchia mia trombamica, aveva speso 3.000 euro di corso in Germania ( obbligatorio).

Fortunatamente è carina e quindi l' hanno assunta, ma la maggior parte non ce la fa ovviamente.

Detto questo, non sono certo dei "delinquenti", passami il termine.

Vogliamo volare a poche decine di euro? La soluzione è solo quella, i soldi non crescono sulle piante....

Assolutamente vero. Ma poi è stato un bene anche per Bergamo dai
 
Alto