Che poi non è necessario se lo scopo immediato è dare assistenza militare. Se l’Ucraina chiede allo Stato X di andare in suo soccorso, lo Stato X può andare in suo soccorso.
Quindi mi sembrano più delle provocazioni che altro.
Tornando al discorso di ieri sulla Stazione spaziale internazionale, qualcuno sa cosa accadrebbe all’ISS nel momento dell’impatto con l’atmosfera?
Esiste un piano.
Il piano é che nel 2031 la ISS avra una precipitazione controllata nel oceano pacifico, Point Nemo ad essere esatto.
La ISS, a differenza di satellite o cose simili, non 'bruccia' (burn up) quando passere per l'atmosfera, almeno in parte, ed é per quello che mirano per l'oceano in una zona usata anche altre volte per 'space junk'. L'ISS sarebbe solo problema in caso di rientro non controllato o volutamente diretto verso zone abitate. Non credo che la Russia sia in grado di farlo in modo unilaterale, sarebbe un design flaw fatale.