Russia minaccia Finlandia. Ripercussione militare se entrate in NATO.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
ecco la tattica della Nato..noi non partecipiamo ma vi armiamo fino ai denti

che poi in giro si legge (non so se è vero) che ci sono squadre speciali ucraine (probabilmente paramilitari) che sono state addestrate dagli americani nel corso degli ultimi anni
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,248
Reaction score
10,275
Appare decisamente rinvigorito il Presidente Ucraino Zelensky che twitta "Armi ed equipaggiamenti da parte dei nostri partner stanno arrivando in Ucraina. La coalizione contro la guerra funziona!"
ammirevole comunque, in città all'aperto. I nostri politicanti sarebbero già in un bunker in Groenlandia.
 

ScorpioneBianco

Active member
Registrato
30 Luglio 2021
Messaggi
215
Reaction score
164
interessi zero era un modo di dire, il discorso che in una scala di rilevanza economica per la Cina non c'è il minimo di paragone ma nemmeno lontanamente, con gli interessi che hanno nelle relazioni USA vs RUssia. Inoltre, ai Russi interessa vendere le materie prime ai cinesi, non è un interesse univoco cinese. E' sempre una questione di Balance of Power, che è disarmante a favore dell' Occidente. O pensi che la Cina butti via tutto per seguire un dittatorello che magari tra due anni non c'è più?
No, ma appunto credo che la soluzione stia a metà, una soluzione neutra senza mai disincentivare le azioni russe.

Pistola alla tempia, credo proprio che i nuovi accordi energetici pro-cina abbiano comprato proprio questo silenzio/assenso, mentre il ritiro immediato di fondi e uomini in Afghanistan ha ora un senso maggiore.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
ma a me sembra che la cina abbia già preso le distanze dalla russia

la russia si immaginava delle dichiarazioni piu minacciose a loro favore invece hanno detto le solite robe...ossia "moderatezza..noi monitoriamo..le sanzioni non risolvono e bla bla bla"

lo dicevano anche quando c'era tensione con Kim JOng Un e di certo alla Cina di Kim non importava una sega se non come destabilizzatore degli usa

poi non so ma ho la sensazione che i russi abbiano fatto male i conti da questo punto di vista
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,248
Reaction score
10,275
No, ma appunto credo che la soluzione stia a metà, una soluzione neutra senza mai disincentivare le azioni russe.

Pistola alla tempia, credo proprio che i nuovi accordi energetici pro-cina abbiano comprato proprio questo silenzio/assenso, mentre il ritiro immediato di fondi e uomini in Afghanistan ha ora un senso maggiore.

esatto, quello che dicevano. I cinesi rimarranno neutrali. Alla fine gli fa comodo Putin che destabilizza l'occidente, ma non si esporranno nel sostenerlo "militarmente" ma penso nemmeno finanziariamente.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,690
Reaction score
6,705
La vedo dura la guerriglia in un territorio contiguo dove il regime manda continuamente rinforzi perché la capitale è vicina. Comunque alla fine gli ucraini stanno facendo meglio dell'esercito afghano addestrato e foraggiato per 20 anni (tra l'altro stessa superficie e stessi abitanti) che è durato meno ore contro quattro talebani.
Si okay, ma non funziona cosi in verità. Il mio capitano mi disse una volta che la differenza psicologica può compensare di molto. Chiramente avere equipaggio ed armi migliori fa la differenza, sarei un folle a negarlo. Ma le motivazioni dentro un soldato sono necessarie ed i soldati sono persone normale non robot. I talebani erano più motivati, erano disposti a morire pur di riprendersi il paese la loro volontà era forte. I soldati afghani, nonostante un buon addestramento ed equipaggio non erano nè uniti ne motivati ad iniziare una guerra civile mettendo a rischio tutto e nemmeno pronti a morire.

Se giriamo sullo scontro ucraino - russo sarebbe interessante capire i dubbi dei soldati russi e la volontà di quelli ucraini. Chiaro i Russi sono di un altro pianeta ed i soldati devono seguire gli ordini ma saranno anche loro pieni di dubbi
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,248
Reaction score
10,275
Zalensky via twitter:

Ho parlato con il presidente della commissione UE, e' ora di finalizzare una volta per tutte le discussioni per l'ingresso dell' Ucraina nell' Unione Europea

Ho parlato con il Presidente Macron, armi ed equipaggiamenti sono in arrivo in Ucraina
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto