Russia: è totale caos finanziario dopo il nuovo pacchetto sanzioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,474
Reaction score
7,775
Dopo il recente pacchetto di sanzioni approvato e il sequestro e liquidazione di fondi russi assegnati all'Ucraina, si è scatenato il caos nel sistema finanziario russo in mattinata.

In particolare, Rosbank, nella top 10 banche più importanti della Russia, da stamattina ha bloccato i prelievi dei propri correntisti a causa di una crisi di liquidità e risulta totalmente irraggiungibile dal web (probabilmente per le troppe richieste di accesso e il panico che cresce).
Problemi simili vengono registrati anche da GazProm Bank, altro colosso bancario del paese, mentre per le strade si formano le prime code presso le filiali.
Ancora peggio, lo Stock Exchange di Mosca risulta irraggiungibile mentre i titoli, prevedibilmente, crollano.

Come di consueto, nessun commento dal Cremlino.


In aggiornamento.
Si, poi vai ai negozi in Russia e trovi la roba IMPORTATA a pochi centesimi.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,870
Reaction score
11,948
Si, poi vai ai negozi in Russia e trovi la roba IMPORTATA a pochi centesimi.
Dai Fabri, Tucker Calrson... quello che è stato mandato da Putin in udienza a fargli da scendiletto con un'intervista patetica.
Quando lo sento parlare di Russia mi da le stesse sensazioni di quelli che vanno in Corea del Nord e tornano dicendo "Tutto pulito e in ordine, nessuna criminalità, la gente sorride e i supermercati traboccano di merce" (non è una battuta eh, ho un conoscente che c'è stato e mi ha detto così davvero :asd: )

Io personalmente (ovviamente non faccio statistica) conosco diverse persone dalla Russia per lavoro passato, la maggior parte dei quali sono andati via nel corso degli scorsi 2 anni (uno particolarmente previdente se la battè nel 2014 dopo l'invasione della Crimea addirittura).
Quei pochi che rimangono, mi dicono che non se la passano bene affatto e che spesso mancano componentistiche e mezzi a lavoro, come mancano vari articoli di importazione negli store, anche fondamentali (tipo mi parlarono dei detersivi, vai a sapere...)
C'è uno che lavora in una fabbrica di ottiche come manager e mi ha detto che sono praticamente bloccati da un anno e mezzo perchè gli mancano parti fondamentali che gli arrivavano solo dall'Olanda mi pare, e senza le quali non possono costruire nulla.
Vanno avanti a sussidi, una specie di cassa integrazione parastatale che copre poco piu della metà degli stipendi.

Parliamo di gente per lo piu di Mosca e di San Pietroburgo, che quindi in teoria dovrebbe non scontare il peggio dei problemi economici. Figuriamoci come stanno gli altri (un vecchio collega che sta a Kazan mi ha dipinto il quadro più fosco, anche e soprattutto a livello di conflitto etnico)

A onor di cronaca, per correttezza segnalo che uno che se la passa benissimo c'è; sta a Mosca, fa il consulente per un Think Tank legato a Putin e mi assicura che non sono mai stati bene come oggi.
Curiosa coincidenza probabilmente.

Solo la mia esperienza, ma devo dire che mi hanno riportato più o meno tutti le stesse cose.
Ah, ovviamente hanno quasi tutti paura delle future mobilitazioni (tranne gli over 50 che sono convinti non saranno chiamati, o qualcuno che ha problemi di salute)
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,580
Reaction score
1,104
Al momento i due alleati militari Russi sono Corea del Nord per la parte missilistica e l'Iran per quella dei droni.
Questa è la narrazione di hastatopangolino. I dati indicano che l'Iran e la Corea del Nord avendo oltretutto un Pil abbastanza basso hanno fatto pagare moneta sonante alla Russia le proprie armi (non sono affatto la controparte degli aiuti occidentali all'Ucraina: sono pagati e la Russia ci ricorre solo quando gli conviene rispetto a quello che produce in casa) mentre i cinesi hanno mandato tecnici per un tozzo di pane che sono stati decisivi per convertire l'economia russa. La storia dei cinesi come neutrali e mediatori vale quanto quella del Qatar completamente equidistante nel conflitto tra Israele e Hamas. A conti fatti gli unici che hanno aiutato la Russia senza avere guadagno diretto sono stati proprio i cinesi: solo per fare un dispetto agli americani.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Questa è la narrazione di hastatopangolino. I dati indicano che l'Iran e la Corea del Nord avendo oltretutto un Pil abbastanza basso hanno fatto pagare moneta sonante alla Russia le proprie armi (non sono affatto la controparte degli aiuti occidentali all'Ucraina: sono pagati e la Russia ci ricorre solo quando gli conviene rispetto a quello che produce in casa) mentre i cinesi hanno mandato tecnici per un tozzo di pane che sono stati decisivi per convertire l'economia russa. La storia dei cinesi come neutrali e mediatori vale quanto quella del Qatar completamente equidistante nel conflitto tra Israele e Hamas. A conti fatti gli unici che hanno aiutato la Russia senza avere guadagno diretto sono stati proprio i cinesi: solo per fare un dispetto agli americani.
Dispetto ???
Ve lo ripeto.. sono anni e anni che sa
che l'America li vuole annientare..

La crociata contro la Russia..
e dovuta perché prima volevano indebolire il collaboratore grosso infatti ipocrisia ha raggiunto livelli atomici
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,187
Reaction score
10,214
Mai capito perché tanto caos per solo 50 miliardi sequestrati. Negli Usa hanno quasi 39000 miliardi di debito al fronte di 25000 di Pil.

perché tutto il mondo compra dollari americani. Argentini, africani e ogni paese del secondo o terzo mondo è felicissimo di riempirsi di verdoni da mettere sotto il cuscino. Gli ammontari di debito contano poco, gli USA come l Europa d altronde può indebitarsi a go go, qualcuno è felice di comprare il debito in dollari o euro
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
perché tutto il mondo compra dollari americani. Argentini, africani e ogni paese del secondo o terzo mondo è felicissimo di riempirsi di verdoni da mettere sotto il cuscino. Gli ammontari di debito contano poco, gli USA come l Europa d altronde può indebitarsi a go go, qualcuno è felice di comprare il debito in dollari o euro
Che malumore leggere questo..
Sapendo che vogliono un reset bellico
perché l'esperimento [ fallimentare] sta finendo.

Ma ohhh gli speculatori ?

Tanto per ricordare stavamo ancora soffrendo la bolla precedente, figurati sapere che sta per arrivare quella definitiva ?
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,453
Reaction score
2,838
Dopo il recente pacchetto di sanzioni approvato e il sequestro e liquidazione di fondi russi assegnati all'Ucraina, si è scatenato il caos nel sistema finanziario russo in mattinata.

In particolare, Rosbank, nella top 10 banche più importanti della Russia, da stamattina ha bloccato i prelievi dei propri correntisti a causa di una crisi di liquidità e risulta totalmente irraggiungibile dal web (probabilmente per le troppe richieste di accesso e il panico che cresce).
Problemi simili vengono registrati anche da GazProm Bank, altro colosso bancario del paese, mentre per le strade si formano le prime code presso le filiali.
Ancora peggio, lo Stock Exchange di Mosca risulta irraggiungibile mentre i titoli, prevedibilmente, crollano.

Come di consueto, nessun commento dal Cremlino.


In aggiornamento.
E tutto ciò dopo soli 2 anni
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,621
Reaction score
7,364
La Russia mi pare l'inter, tecnicamente va tutto male, ma alla fine rimangono sempre a galla...

Voglio dire, non erano già andati in default tecnico due anni fa?

Sarebbe bastato quello teoricamente, eppure siamo ancora qua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto