Russia: è totale caos finanziario dopo il nuovo pacchetto sanzioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,853
Reaction score
11,925
Dopo il recente pacchetto di sanzioni approvato e il sequestro e liquidazione di fondi russi assegnati all'Ucraina, si è scatenato il caos nel sistema finanziario russo in mattinata.

In particolare, Rosbank, nella top 10 banche più importanti della Russia, da stamattina ha bloccato i prelievi dei propri correntisti a causa di una crisi di liquidità e risulta totalmente irraggiungibile dal web (probabilmente per le troppe richieste di accesso e il panico che cresce).
Problemi simili vengono registrati anche da GazProm Bank, altro colosso bancario del paese, mentre per le strade si formano le prime code presso le filiali.
Ancora peggio, lo Stock Exchange di Mosca risulta irraggiungibile mentre i titoli, prevedibilmente, crollano.

Come di consueto, nessun commento dal Cremlino.


In aggiornamento.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,988
Reaction score
4,539
Dopo il recente pacchetto di sanzioni approvato e il sequestro e liquidazione di fondi russi assegnati all'Ucraina, si è scatenato il caos nel sistema finanziario russo in mattinata.

In particolare, Rosbank, nella top 10 banche più importanti della Russia, da stamattina ha bloccato i prelievi dei propri correntisti a causa di una crisi di liquidità e risulta totalmente irraggiungibile dal web (probabilmente per le troppe richieste di accesso e il panico che cresce).
Problemi simili vengono registrati anche da GazProm Bank, altro colosso bancario del paese, mentre per le strade si formano le prime code presso le filiali.
Ancora peggio, lo Stock Exchange di Mosca risulta irraggiungibile mentre i titoli, prevedibilmente, crollano.

Come di consueto, nessun commento dal Cremlino.


In aggiornamento.

Se va avanti così e diventa grave ci sono due soluzioni: la fine di Putin o la fine del Mondo.
50 e 50 eh, quindi c'è poco da fare gli spacconi a stelle e strisce...
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,746
Reaction score
2,387
Il russo medio è già povero, sai che cambia. Quello di cui hanno bisogno per continuare la guerra sono le materie prime, di quelle sono pieni, oltre ad avere l'appoggio della Cina che invia roba sottobanco.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,055
Reaction score
3,063
non cambierà nulla. i russi sono già consapevoli. poi questione di ore tutto tornerà alla normalità. Niente a confronto di un paese distrutto, milioni di sfollati, centinaia di migliaia di civili morti.
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,116
Reaction score
869
Dopo il recente pacchetto di sanzioni approvato e il sequestro e liquidazione di fondi russi assegnati all'Ucraina, si è scatenato il caos nel sistema finanziario russo in mattinata.

In particolare, Rosbank, nella top 10 banche più importanti della Russia, da stamattina ha bloccato i prelievi dei propri correntisti a causa di una crisi di liquidità e risulta totalmente irraggiungibile dal web (probabilmente per le troppe richieste di accesso e il panico che cresce).
Problemi simili vengono registrati anche da GazProm Bank, altro colosso bancario del paese, mentre per le strade si formano le prime code presso le filiali.
Ancora peggio, lo Stock Exchange di Mosca risulta irraggiungibile mentre i titoli, prevedibilmente, crollano.

Come di consueto, nessun commento dal Cremlino.


In aggiornamento.
Il problema è che quello che rimane della borsa di Mosca non può essere trattato in $ o €, neanche nei mercati quotati su Hong Kong, che era l'unico modo per cambiare rubli con moneta stabile, gli uffici di cambio era strozzinaggio legalizzato (rapporto cambio oltre il 400%)., eppure i russi ad inizio settimana hanno accettato anche quello. L'alternativa saranno le cripto, anche se bandite in Russia, perchè quei pochi che hanno risparmi sono costretti a cambiare tutto, come in Argentina o in Turchia. Inflazione al 9%, tasso d'interesse al 16% e pil in crescita di solo il 3,2 (con bilancio aggravato dalla % destinata alla produzione bellica e affini, roba che il superbonus è una fattura pagata 2 volte :asd: ) . Ma qui se ne può parlare?
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
590
Reaction score
383
Il russo medio è già povero, sai che cambia. Quello di cui hanno bisogno per continuare la guerra sono le materie prime, di quelle sono pieni, oltre ad avere l'appoggio della Cina che invia roba sottobanco.
Mah insomma, la Cina sta strangolando la Russia avendo da poco smesso di acquistarne il gas per farle abbassare le pretese economiche. I due colossi non si sono mai e poi mai amati fin dai tempi di Mao per via di visioni diverse sul comunismo.
Al momento i due alleati militari Russi sono Corea del Nord per la parte missilistica e l'Iran per quella dei droni.
.
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,116
Reaction score
869
Mai capito perché tanto caos per solo 50 miliardi sequestrati. Negli Usa hanno quasi 39000 miliardi di debito al fronte di 25000 di Pil.
Perchè sono messi a bilancio come asset, proventi aggiunti. Se togli quelli il bilancio cambia totalmente.. siamo milanisti, queste cose le sappiamo :asd:
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,853
Reaction score
11,925
Il russo medio è già povero, sai che cambia. Quello di cui hanno bisogno per continuare la guerra sono le materie prime, di quelle sono pieni, oltre ad avere l'appoggio della Cina che invia roba sottobanco.
Il problema è un altro.
Il russo medio sarà anche povero, ma
1) Il russo di Mosca e San Pietroburgo non è il russo medio e ha ricchezza e potere, visto che è la manodopera più qualificata e istruita che hanno e il loro appoggio è fondamentale per Putin. Non a caso, sono sempre stati esclusi da ogni mobilitazione, e le rivolte della storia russa sono sempre partite da uno di questi due centri.
2) Nello specifico, i pochi oligarchi che controllano i grandi gruppi stanno perdendo maree di soldi (e alcuni, la vita). Il loro sostegno, i cosiddetti siloviki, è la cosa più importante del regno di Putin. Intaccare quel sostegno vuol dire lavorare nella giusta direzione per decapitare la Russia.

L'occidente in questo momento non deve far altro che aspettare, perchè ha il vantaggio del tempo.
Putin cerca da mesi di "cristallizzare il conflitto" perchè ha una mano debole, anche se è impopolare dirlo.
Fossi il nuovo presidente USA, direi come prima cosa "sappiano i russi che, a prescindere da qualunque cosa accada, il nostro sostegno all'ucraina resterà incessante e incrollabile per i prossimi 4 anni".
E a quel punto che scopri il bluff: se i russi hanno 4 anni di uomini e mezzi da buttare nel tritacarne e soldi da bruciare per l'Ucraina, prego.
Altrimenti, con ogni probabilità si discuterà di pace in termini ben più favorevoli a noi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto