Russia avvisa Italia: "Via sanzioni, o conseguenze irreversibili."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,248
Reaction score
10,275
Beh,gli scambi con Russia,anno dopo anno,erano in continua crescita fino a quasi toccare 25 miliardi annui.
Almeno fino a febbraio,dove i nostri omuncoli rappresentanti hanno deciso di auto-sanzionarsi per fare un dispetto a Putin.
bè vedi te, 25 miliardi sono appunto noccioline rispetto alle miglialia di miliardi di interscambio commerciale e finanziario che abbiamo con UE+USA+UK+Svizzera. Quindi chi avresti scelto? l'1% Russo o il 99% che fa funzionare la nostra economia=?
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
bè vedi te, 25 miliardi sono appunto noccioline rispetto alle miglialia di miliardi di interscambio commerciale e finanziario che abbiamo con UE+USA+UK+Svizzera. Quindi chi avresti scelto? l'1% Russo o il 99% che fa funzionare la nostra economia=?

Ah, quindi se non avessimo adottato anche noi le sanzioni dici che i nostri " amici" ci avrebbero sanzionato a loro volta? ?Che brutte compagnie...
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,529
Reaction score
21,538
bè vedi te, 25 miliardi sono appunto noccioline rispetto alle miglialia di miliardi di interscambio commerciale e finanziario che abbiamo con UE+USA+UK+Svizzera. Quindi chi avresti scelto? l'1% Russo o il 99% che fa funzionare la nostra economia=?

Vallo a dire a tutte le aziende che si ritroveranno con il cù per terra.
In fondo,cosa vuoi che siano 25 miliardi ? Noccioline.

E comunque non si trattava di scegliere o una parte o l'altra,teniamolo a mente.
Ci siamo martellati i cojoni da soli,il tutto per seguire USA,Canada,UK,Australia che hanno le spalle coperte,mentre l'UE ovviamente NO
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,248
Reaction score
10,275
Ah, quindi se non avessimo adottato anche noi le sanzioni dici che i nostri " amici" avrebbero sanzionato anche noi? ?Che brutte compagnie...
siete persone intelligenti, e non mi pare difficile da capire che siamo parte dell'Unione Europea, del mondo occidentale e della NATO. Non è che puoi fare il democristiano e mettere un piede di qui e un piede di là. Senza considerare l'opinione pubblica mondiale, fattore nuovo nelle sanzioni, di fatti mezze società mondiali sono uscite dalla Russia "volontariamente".

Volevi scegliere l'1% Russo? certo una scelta suicida, fortunatamente non abbiamo i Salvini a governare in questo momento
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Vallo a dire a tutte le aziende che si ritroveranno con il cù per terra.
In fondo,cosa vuoi che siano 25 miliardi ? Noccioline.

E comunque non si trattava di scegliere o una parte o l'altra,teniamolo a mente.
Ci siamo martellati i cojoni da soli,il tutto per seguire USA,Canada,UK,Australia che hanno le spalle coperte,mentre l'UE ovviamente NO

Caro divoratore non lo sai che con gli alleati si sta sempre sugli attenti? L' importante è essere ossequiosi e obbedienti poi chissene frega di quello che capita alle imprese che ci rimettono o alla gente che perde il lavoro...
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,603
Reaction score
1,119
bè vedi te, 25 miliardi sono appunto noccioline rispetto alle miglialia di miliardi di interscambio commerciale e finanziario che abbiamo con UE+USA+UK+Svizzera. Quindi chi avresti scelto? l'1% Russo o il 99% che fa funzionare la nostra economia=?
Biden ha detto COMPRENDO chi non può permettersi di applicare le sanzioni russe su prodotti strategici. Gas, petrolio e prodotti agricoli costano pochissimo ma sono prodotti strategici. Importare merci svizzere genera tanto PIL ma non è roba che di mangia o che fornisce energia alle nostre fabbriche. Ma soprattutto non c'era nessuna scelta: con tanto di permesso potevamo avere il 99% che dici tu più le risorse strategiche e come sanzioni si poteva evitare di esportare il vino italiano in Russia e cose simili.
Se adesso Biden e i paesi Commonwealth dicono "eeeh petrolio e prodotti agricoli sono strategici per noi, non li esportiamo a chi ha voluto rinunciarci" che non si lamenti nessuno: siamo dietro a paesi arabi e africani come priorità di acquirenti.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
bè vedi te, 25 miliardi sono appunto noccioline rispetto alle miglialia di miliardi di interscambio commerciale e finanziario che abbiamo con UE+USA+UK+Svizzera. Quindi chi avresti scelto? l'1% Russo o il 99% che fa funzionare la nostra economia=?
Stai parlando del caglio polacco con cui produciamo il fior di latte nostrano?
O del latte in polvere tedesco e olandese che importiamo?
O delle olive che importiamo per produrre il nostro olio, dopo aver distrutto i nostri uliveti sotto ordine UE, a causa di un parassita innocuo?
O del finto prosecco croato, fatto da gente che fino a ieri non sapeva nemmeno leggere e scrivere?
O magari del finto parmigiano reggiano?
O dei cereali americani?

Che **** il mercato unico occidentale! Il paese della cuccagna, direi...
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,248
Reaction score
10,275
Stai parlando del caglio polacco con cui produciamo il fior di latte nostrano?
O del latte in polvere tedesco e olandese che importiamo?
O delle olive che importiamo per produrre il nostro olio, dopo aver distrutto i nostri uliveti sotto ordine UE, a causa di un parassita innocuo?
O del finto prosecco croato, fatto da gente che fino a ieri non sapeva nemmeno leggere e scrivere?
O magari del finto parmigiano reggiano?
O dei cereali americani?

Che **** il mercato unico occidentale! Il paese della cuccagna, direi...
ma che commento eh? La nostra economia, il nostro interscambio commerciale, la nostra tecnologia condivisa, le nostre alleanze, i capitai nelle nostre società sono interamente dipendenti dal mondo occidentale. Il caglio, il parmigiano, ma che stai a dì
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
siete persone intelligenti, e non mi pare difficile da capire che siamo parte dell'Unione Europea, del mondo occidentale e della NATO. Non è che puoi fare il democristiano e mettere un piede di qui e un piede di là. Senza considerare l'opinione pubblica mondiale, fattore nuovo nelle sanzioni, di fatti mezze società mondiali sono uscite dalla Russia "volontariamente".

Volevi scegliere l'1% Russo? certo una scelta suicida, fortunatamente non abbiamo i Salvini a governare in questo momento

Anche la Turchia che sta nella Nato ha comminato sanzioni alla Russia?
No, voi siete persone intelligenti e soprattutto con la schiena dritta, non altri. Voi condannate le aggressioni a stati sovrani( quelli che vi fanno comodo ovviamente). Per quanto mi riguarda io sono solo uno che aspetta sulla riva del fiume...
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,029
Reaction score
432
La Russia minaccia per la prima volta, in modo diretto l'italia:

"Non vorremmo che l'Italia seguisse l'esempio della Francia, che ci ha dichiarato guerra finanziaria ed economica, ciò causerebbe una serie di corrispondenti conseguenze irreversibili.
L'Italia, sullo sfondo dell'isteria anti-russa, ha improvvisamente dimenticato tutto: i trattati e gli accordi bilaterali esistenti, la natura speciale dei nostri legami, la ricca storia secolare di relazioni e tradizioni forti, l'esperienza di successo della cooperazione, il significativo capitale accumulato di fiducia reciproca. Ci aspettiamo che a Roma, come in altre capitali europee tornino in sé, ricordino gli interessi profondi dei loro popoli, le costanti pacifiche e rispettose delle loro aspirazioni di politica estera."
Hanno decisamente ragione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto