Valve: annunciate Steam Frame e Steam Machine

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,435
Reaction score
7,215
scusa ma dazn dopo che hai guardato le partite del campionato settimanale che min_chia guardi :ROFLMAO: e cmq ripeto, un giorno non giochi perchè hai da fare ti ritrovi un giorno che puoi giocare 6 ore di fila volendo..

cmq rettifico ho controllato Cyberpunk è nel catalogo install-Play, pensavo fosse nei ready to play per via che il gioco appariva ovunque nelle immagini.
Scusa eh, ma io dazn lo pago perché è l’unico modo che ho per vedere le partite della mia squadra del cuore. Non fosse per questo io dazn non lo pagherei mai.

Qui la storia è come se Netflix et similia mi facessero pagare l’abbonamento per vedere roba limitata :asd: Follia. Pago? DEVE ESSERE ILLIMITATO.

Poi figurati Se ti facevano giocare gratis cyberpunk :asd:
I ready to play saranno vecchi giochi e immondizia
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,282
Reaction score
8,874
Raga torniamo un po' in topic.

In ogni caso grande interesse, visto che in nemmeno 24 ore già 9 pagine, azz.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,276
Reaction score
4,545
I ready to play saranno vecchi giochi e immondizia
Sinceramente mi piacerebbe darti una lista ma non la trovo :asd: forse tu hai più fortuna.. ma c'è solo scritto questo..

1763046108659.png


i giochi " più popolari " 2000+ titoli
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,375
Reaction score
3,557
Per me Nintendo potrebbe sparire domani. Hanno fatto determinate tipi di scelte che non cozzano con quello che piace a me. Per me già la prima switch è stata una fregatura con certi giochi di terze parti che giravano in modo raccapricciante e con un catalogo giochi costosissimo. Poi veramente per quello che è costa troppo, non mi riesco a capacitare.

Si è vero, se ci pensiamo bene, i giochi sono sempre costati troppo, mi ricordo certe cassette del super Nintendo arrivavano a costare anche 180.000 lire (90 euro di oggi!!).
Però c’è da dire che erano altri tempi e c’erano altre possibilità di spesa
Si e Nintendo infatti ha mantenuto quella stessa filosofia che aveva con le cartucce. Mantiene un determinato prezzo e non lo svaluta nemmeno a morire.

Comunque se posso permettermi secondo me hai sbagliato tu approccio alla base con Nintendo Switch. Probabilmente non faceva per te. Alla fine Nintendo switch va comprata principalmente per le sue esclusive (se piacciono ovviamente) e per quegli indie che magari trovi in alternativa solo su pc, non certo per i grandi tripla a multipiattaforma che su quella console non reggono. Se vuoi giocare ai third tripla a su Nintendo tanto vale farlo su ps5, se vuoi giocarci invece in portatile allora a quel punto conviene andare su una steam deck.

Tornando a Steam, a questo punto sono davvero curioso del prezzo.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,435
Reaction score
7,215
Si e Nintendo infatti ha mantenuto quella stessa filosofia che aveva con le cartucce. Mantiene un determinato prezzo e non lo svaluta nemmeno a morire.

Comunque se posso permettermi secondo me hai sbagliato tu approccio alla base con Nintendo Switch. Probabilmente non faceva per te. Alla fine Nintendo switch va comprata principalmente per le sue esclusive (se piacciono ovviamente) e per quegli indie che magari trovi in alternativa solo su pc, non certo per i grandi tripla a multipiattaforma che su quella console non reggono. Se vuoi giocare ai third tripla a su Nintendo tanto vale farlo su ps5, se vuoi giocarci invece in portatile allora a quel punto conviene andare su una steam deck.

Tornando a Steam, a questo punto sono davvero curioso del prezzo.
Mi aspettavo di più da Switch, anche a livello di esclusive che per me poi sono sempre le stesse trite e ritrite. L’ho presa anche per giocarci con mia moglie ma a lungo andare annoia e non la uso da anni. Tutte le persone che conoscevo che l’hanno avuta l’hanno rivenduta dopo poco. Sicuramente l’errore è mio ma per me è palese che non valga i soldi che chiedono e ha costi folli in tutto, compreso i giochi. Per la portabilità, mi trovo da Dio con PlayStation Portal (soprattutto dopo il nuovo aggiornamento) e Steam Deck.

Sì onestamente, sono molto curioso anche io del prezzo
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,276
Reaction score
4,545
Pagai la cartridge di Street fighter 2 per Mega Drive 200.000 lire, ad un negozio Giocheria. :asd:

Un furto di cui però mi vanto, perchè oggi conservo ancora tutto, ho una collezione di giochi fisici dai 16 bit fino alla PS5 di valore credo inestimabile.
Peccato il periodo dei giochi fisici è morto con la grafica dei giochi ti occorrono 10 dischi per installare un gioco :asd:
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,099
Reaction score
38,238
Peccato il periodo dei giochi fisici è morto con la grafica dei giochi ti occorrono 10 dischi per installare un gioco :asd:

Sono un cavernicolo conservatore, per me va bene :asd:
Adesso ci sono i dischi fake vuoti, che li inserisci e poi ti scaricano il gioco online :asd:

Ma il progresso va avanti, lo accetto e lo comprendo. Finchè ci saranno ancora formati fisici li prenderò sempre così, poi mi adeguerò... se però avrò ancora voglia di giocare perchè qui "padre tempo" avanza e non fa sconti :muhahah:
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,878
Reaction score
3,200
È semplicemente tutto quel catalogo di steam reso disponibile per i giocatori console. Cambia il mercato di riferimento di steam che ad oggi è appannaggio dei giocatori pc (e handheld).
Affacciandosi al mercato console la vera discriminante qui diventa il prezzo.
Io ho avuto pc sempre, poi anche qualche consolle come Playstation e X-Box, ma non mi sono mai mai dico mai abituato al joypad per giochi che non siano di sport o guida. Tastiera e mouse è sempre meglio, a meno che uno ci è nato col joypad
 
Alto