La diplomazia ha e itat una guerra mondiale quando a confrontarsi erano superpotenze che si giuravano odio eterno.... potrá anche venir utilizzata in una trattativa contrattuale?
Anche la chiarezza a cosa serve? Mi spiego... come sarebbe andata la tratttaiva zebra se il Milan fosse uscito con ... “il Milan ha offerto 5 milioni piú bonus Ibra ha deciso di rifiutare, ciao”.
Avremmo avuto una situazione in cui tutti erano scontenti, ma almeno eravamo stati chiari.....
Questo approccio non serve, il pugno di ferro Fazio a nei film di Schwarzenegger o nei telefilm di Chuck Norris.
Gli accordi commerciali richiedono empatia e capacitá di fare compromessi.
Poi non sempre raggiungi l’obbiettivo, ma é l’unico modo per provare a farlo.
Non vedo il problema francamente.
Ti inorgoglisce di più che Maldini e i dirigenti vadano dicendo in giro che la trattativa per il rinnovo di Donnarumma è difficile e si spera che vada tutto bene?
Ti fa stare bene che Maldini con queste dichiarazioni protegga Raiola e stia ai suoi giochi?
La trattativa per il rinnovo di Donnarumma non è complicata ma è semplice e lineare.
I tempi per il rinnovo non sono sballati ma è il procuratore che ha sempre rinviato e preso tempo per ritrovarsi, nuovamente, in una posizione di comodo e vantaggio.
Il milan oggi non vuole e non può offrire più di 6 mln annui + bonus.
Cosa ci sarebbe di complicato?
Quale empatia e diplomazia si richiede o è richiesta in questa operazione?
Mettendo tutto in piazza oggi forse il milan perderebbe raiola e i suoi assistiti ma il mondo del calcio è pieno di giocatori e, anche qua, non vedo il problema.