Roma,donna suicida per paura covid

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,154
Reaction score
15,847
eh be.. direi.
basta qualsiasi appiglio per criticare il governo (che a me fa schifo) e portare acqua al proprio mulino.

ma dico io... una si suicida per le notizie dei TG? io non li guardo e di covid ne parlo solo qua dentro.
quando a marzo qua dicevano in tanti "moriremo tutti" non sono entrato per 20 giorni perchè entrare mi faceva star male.

se uno va in crisi di testa per una sciocchezza simile non deve più guardare o ascoltare TG e varie.
ovvio che questi ne parlino in continuazione, è l'argomento del momento.
se su 60M abbiamo 10 suicidi per questa cosa significa che il problema è in qei 10.

che poi i media siano mossi dal PD e dai ladri nessuno lo nega :) .

pure che spegni tutto se nella tua rete di contatti hai tante persone spaventate non hai risolto niente.
comunque ti mettono l'angoscia addosso
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,903
Reaction score
286
c'è scritto sulla cronaca che non avesse alcun problema psicologico prima del lockdown
lavorava e faceva la mamma normalmente.

c'è stato un boom di psicofarmaci in quel periodo,peraltro in un paese in cui già se ne faceva un uso smisurato,e lei pare non fosse tra questi.

Lo so che c'è scritto, ma io non ci credo. Probabilmente non erano emersi, ma qualche problema psicologico interiore ce l'aveva già.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,074
Reaction score
6,083
Diciamo però che se succede un caso come questo, o una manciata, su milioni di persone che subiscono lo stesso bombardamento probabilmente sono queste persone ad avere problemi personali che li riducono così...

Ma è ovvio che queste persone hanno problemi interiori. Ma il bombardamento continuo c’è ed è esagerato. Si potrebbe fare un po’ meno pressione...
Di certo io non mi lascio spaventare da fake news e terrorismo mediatico
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,809
Reaction score
2,403
Una maestra di 45 anni si è suicidata a Roma gettandosi dalla finestra del suo appartamento.

Da giorni è andata in paranoia pensando di aver preso il covid19 con tutte le notizie pessimiste a cui siamo esposti dai mass media e dalla politica.
Solo per il fatto di aver avuto una tosse.
Ha fatto il test,parlato con il medico di famiglia ma nulla l'ha rilassata.

Non ha dormito per tutta la notte e il marito ha provato a tranquillizzarla,poi quando si è addormentato lei ha scritto un biglietto di addio e si è gettata dal quinto piano morendo sul colpo.

Non era depressa e non aveva alcun precedente di problema psicologico
Era madre di un bambino.


Ansa

Beh che questa faccenda abbia fatto aumentare a dismisura suicidi e consumo di psicofarmaci era una cosa risaputa da tempo. Evidente che chi cede ha già alla base una fragilità sua, chi più chi meno, ma è altrettanto evidente che soffiare sul fuoco di questa fragilità è pericolosissimo, perché ad esempio in un caso come questo è chiaro che senza la psicosi covid il suicidio non sarebbe mai avvenuto. Purtroppo sono stato testimone diretto di simili crolli psicologici in seguito a questa storia. Basterebbe un po' di sano equilibrio non solo nei media ma anche nelle persone in generale, insistere quasi con piacere nell'esagerare il pessimismo come anche ipotizzare complotti per un nuovo ordine mondiale sono cose pericolose per la psiche dei più fragili, anche quando questi non hanno mai manifestato prima la loro debolezza. E la cosa più sgradevole è che questi due estremi sono spesso usati politicamente in modo strumentale: perché se è vero che c'è chi prende qualsiasi spunto per accusare il governo, c'è anche chi esagera a dismisura la gravità della cosa per esaltare le capacità del governo stesso che avrebbe fatto i "miracoli" e li starebbe facendo tuttora, con dei veri e propri spot elettorali. Basta un po' di equilibrio, non è difficile.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,672
Reaction score
4,374
Ma è ovvio che queste persone hanno problemi interiori. Ma il bombardamento continuo c’è ed è esagerato. Si potrebbe fare un po’ meno pressione...
Di certo io non mi lascio spaventare da fake news e terrorismo mediatico

Però che ci possiamo aspettare? I mass media devono vendere spazi pubblicitari e per farlo devono attirare il pubblico con la notizia più in voga..pensiamo a quando speculano su disgrazie..è normale che oggi abbiamo un evento di portata mondiale che ha bene o male sconvolto la vita a tutti e quindi di che vogliamo parlino?

Sereni che se domani ci fosse un terremoto che fa crollare il colosseo del covid non parlerebbero più...o se ci fosse un attentato terroristico importante..

Funziona così ormai..

Comunque basterebbe anche spegnere la tv se proprio uno non ne può più eh....
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
pure che spegni tutto se nella tua rete di contatti hai tante persone spaventate non hai risolto niente.
comunque ti mettono l'angoscia addosso

e qui non ti posso dare torto, non si può completamente estraniarsi ma si può solo limitare l'esposizione.
poi c'è da dire che ognuno ha la sua predisposizioni ed i suoi limiti. se prima in 10 avevano paura dei tumori ora in 15 hanno paura del covid, e la soluzione sono sempre le pastigliette.

non si può neanche pretendere che non se ne parli. a marzo era un bombardamento ma ora io non me ne accorgo. ma come detto io non guardo tg e roba simile.
si può discutere se sia troppo trattato come argomento ma non si può dire che il governo o la tv causano suicidi per me
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,154
Reaction score
15,847
qui sul forum si parlava all'inizio quando si facevano gli aperitivi,in tv mangiavano gli involtini primavera e abbracciavano i cinesi da giletti,i cinesi dicevano che fosse una polmonite un po' più forte del solito con qualche caso mentre stava accadendo il disastro,si pensava al solito caso asiatico non mondiale

nei mass media invece si fa il contrario: si martella facendo passare per qualcosa di endemico che non ha soluzioni aggravando lo scenario,mentre altri paesi la vivono in maniera molto più razionale.

è possibile che ogni giorno ci siano servizi sulla sfida delle scuole che coinvolge ogni aspetto ?
devi mettere dei banchi,non riempire i trasporti pubblici,fare dei test al personale e dare mascherine
santo cielo,non è una guerra mondiale !
persino l'apertura degli stadi professionistici "aspettiamo l'andamento per apertura delle scuole"

ti mettono l'ansia,ogni cosa è una sfida epocale in Italia
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,074
Reaction score
6,083
Però che ci possiamo aspettare? I mass media devono vendere spazi pubblicitari e per farlo devono attirare il pubblico con la notizia più in voga..pensiamo a quando speculano su disgrazie..è normale che oggi abbiamo un evento di portata mondiale che ha bene o male sconvolto la vita a tutti e quindi di che vogliamo parlino?

Sereni che se domani ci fosse un terremoto che fa crollare il colosseo del covid non parlerebbero più...o se ci fosse un attentato terroristico importante..

Funziona così ormai..

Comunque basterebbe anche spegnere la tv se proprio uno non ne può più eh....

Ti sbagli amico mio. Se anche ci fosse una catastrofe, si parlerebbe sempre e solo di covid e ovviamente sempre in toni totalmente nefasti. Ormai è diventato un mantra..un modo di vivere questa realtà.
Ma non solo un fatto di te, ormai questa storia del covid te la sparano in faccia ovunque, ad ogni livello della vita. Dalla tv alla vita quotidiana.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,672
Reaction score
4,374
Ti sbagli amico mio. Se anche ci fosse una catastrofe, si parlerebbe sempre e solo di covid e ovviamente sempre in toni totalmente nefasti. Ormai è diventato un mantra..un modo di vivere questa realtà.
Ma non solo un fatto di te, ormai questa storia del covid te la sparano in faccia ovunque, ad ogni livello della vita. Dalla tv alla vita quotidiana.

Bé però partiamo da un presupposto, il covid è presente, ha sconvolto il mondo e cambiato il nostro modo di vivere almeno per ora..non è che possiamo pensare di dimenticarcene..

io ricordo una roba simile per mesi e mesi con l'11 Settembre (tra l'altro dato che oggi è l'anniversario)...Pensiamo che durante la guerra la gente non avesse ogni istante questa oppressione intorno?
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,047
Reaction score
882
Però che ci possiamo aspettare? I mass media devono vendere spazi pubblicitari e per farlo devono attirare il pubblico con la notizia più in voga..pensiamo a quando speculano su disgrazie..è normale che oggi abbiamo un evento di portata mondiale che ha bene o male sconvolto la vita a tutti e quindi di che vogliamo parlino?

Sereni che se domani ci fosse un terremoto che fa crollare il colosseo del covid non parlerebbero più...o se ci fosse un attentato terroristico importante..

Funziona così ormai..

Comunque basterebbe anche spegnere la tv se proprio uno non ne può più eh....

This.
Il Covid ora è tornato argomento caldo perchè fa campagna elettorale, soprattutto la scuola ora è il terreno di battaglia principale, a marzo era la sanità, a maggio i finanziamenti europei.
 
Alto