Roma,donna suicida per paura covid

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,882
Reaction score
6,465
E' sempre un discorso di adattabilità e resilienza, ormai nella nostra società si è veramente poco flessibili e questo è un problema reale, perchè ogni cambiamento sconvolge gli animi in quanto il singolo individuo è spesso così incastrato nelle sue caselle societarie da non riuscire a fare uno switch mentale quando avvengono dei cambiamenti. Siamo oggettivamente troppo "viziati", tra ammortizzatori sociali, cure per ogni cosa, percorsi di vita prestabiliti, quasi nessuno pensa fuori dagli schemi, si mette in gioco e sfonda la propria confort zone.
Anch'io amici con tachicardie, ansie e attacchi di panico durante il lockdown.
Ma anche amici che han detto "ah, sto in casa per settimane/mesi? Imparo a suonare il flauto traverso e scrivo un libro", uscendone con skills in più, vivendolo come un occasione per sviluppare interessi e approfittare di tempo libero e silenzio che sono ormai il vero lusso dei nostri giorni.
Ogni cambiamento può essere un opportunità di crescita o un motivo di panico, dipende solo dalla lettura della situazione del soggetto

Forse ti sfugge una cosa leggermente più importante delle skills col flàuto, 3 mesi senza poter lavorare, "viziati" un bel paio di palle.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
E' sempre un discorso di adattabilità e resilienza, ormai nella nostra società si è veramente poco flessibili e questo è un problema reale, perchè ogni cambiamento sconvolge gli animi in quanto il singolo individuo è spesso così incastrato nelle sue caselle societarie da non riuscire a fare uno switch mentale quando avvengono dei cambiamenti. Siamo oggettivamente troppo "viziati", tra ammortizzatori sociali, cure per ogni cosa, percorsi di vita prestabiliti, quasi nessuno pensa fuori dagli schemi, si mette in gioco e sfonda la propria confort zone.
Anch'io amici con tachicardie, ansie e attacchi di panico durante il lockdown.
Ma anche amici che han detto "ah, sto in casa per settimane/mesi? Imparo a suonare il flauto traverso e scrivo un libro", uscendone con skills in più, vivendolo come un occasione per sviluppare interessi e approfittare di tempo libero e silenzio che sono ormai il vero lusso dei nostri giorni.
Ogni cambiamento può essere un opportunità di crescita o un motivo di panico, dipende solo dalla lettura della situazione del soggetto

Sono perfettamente d'accordo con te e ti dirò che, nonostante le ansie per il lavoro mio e di mio padre, durante il lockdown ho speso 300 euro di tastiera da studio con l'obiettivo di imparare a suonare il pianoforte
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Ma se si parla solo di covid 24/7 anche se non muore praticamente più nessuno, ma fammi il piacere tu. Hanno comunicato dati falsi sin dall'inizio e continuano.
Siamo in pieno regime dittatoriale, con giornali completamente filo-governativi, che fanno solo terrorismo, pubblicanto fakenews una dopo l'altra.

Tu, filocristiano di destra (non che sia una colpa sia chiaro, detto da uno che sicuramente non ha mai votato PD in vita sua) parli di regime e media filo-governativi, poi vai a vedere e ti accorgi che tutte le sere a Rete4 parlano della stessa cosa, perché chiaramente è quella che attualmente fa notizia ed è proprio a quello che gli sciacalli (sia di sinistra che di destra) si attaccano per fare audience, e che pure il Papa (tra l'altro giustamente) parla spesso di Covid, di periodi di crisi e di distanziamento sociale.
Il tuo a casa mia si chiama "parlare per partito preso" e questo, posso assicurartelo, è un dato di fatto.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,089
Reaction score
496
Forse ti sfugge una cosa leggermente più importante delle skills col flàuto, 3 mesi senza poter lavorare, "viziati" un bel paio di palle.

1) Pensi che i tuoi nonni avessero gli ammortizzatori sociali o le sicurezze sanitarie che hai tu? Se perdevano il lavoro rischiavano veramente la fame, mia nonna mangiava un'arancia all'anno...la fame non sappiamo manco cosa sia, quindi si, siamo dei viziati e privilegiati rispetto al 70% del mondo, e meno ce ne rendiamo conto più diventiamo soggetti ad instabilità psicologica e mancanza di adattabilità

2) Nel momento che accetti che non è nel tuo range di controllo cambiare la realtà in uno specifico momento, es: perdi il lavoro e sei in lockdown, che vantaggi ti da alimentare le tue ansie e paure pensando continuamente ad una situazione che non è in tuo potere cambiare? Investire sul proprio benessere psicologico, anche dandosi al flauto, ti permette di essere più sul pezzo e fare scelte migliori quando la situazione torna parzialmente in tuo controllo
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,215
Reaction score
925
11 Settembre circa 3000 vittime
Attentato al Bataclan 90 vittime

Covid19 (ad oggi) 909.927 vittime

La memoria è sempre troppo corta...ci siamo già dimenticati il mondo FERMO solo 3 mesi fa...immagini delle città deserte..il Papa che dice la Pasqua davanti a Piazza San Pietro deserta.

Poi parliamo di Ecnomia: una perdita di PIL globale mai registrata..traffico aereo ridotto del 50%

Veramente non so cosa dovrebbe accadere come evento più sconvolgete...un meteorite forse

Son daccordo con te, innegabile che sia un evento epocale che ha sconvolto il mondo, che racconteremo ai figli dei nostri figli.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,663
Reaction score
4,369
Forse non ci siamo capiti...io parlo dell'atteggiamento dei media da maggio ad oggi, quando l'epidemia è nettamente inferiore rispetto a marzo-aprile, quando il clamore invece era giustificato. Questo clamore non scema come dovrebbe, solo in Italia peraltro, perché ormai ci si fa politica su questa storia e l'occasione è ghiotta per tutti.

Quanto alla portata generale io ritengo quegli eventi comunque più gravi perché in questo caso non è questione di numero di vittime...lì parliamo di gente innocente inerme ammazzata così dal nulla....mentre lavorava o si divertiva. Sui libri di storia abbiamo studiato le guerre, non la spagnola, sebbene sia stata molto più grave del covid.

Ma diminuita dove?
Ma guardiamo fuori dall'Italia, nel mondo è più esplosiva che mia, solo ieri 40mila contagi in un giorno in Brasile..il terzo mondo si sta appestando..

Preghiamo che l'autunno non sia un ritorno perché sennò sarà durissima uscirne..già ora coi primi freddi i contagi sono comunque ripartiti..e siamo a Settembre..

Ma poi di che dovrebbero parlare i media e organi di informazione? Nel mezzo di una pandemia mi pare logico sia l'argomento principale dato che oltretutto sta influenzando ogni cosa
 
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
2,124
Reaction score
171
Quelli che incolpano governo e media (che per carità, di colpe ne hanno, e tante), sono gli stessi che si lamenterebbero se si facesse finta di niente, che tutto va bene, che il Covid non esiste e così via, accusando il governo di negligenza e i giornali di distorcimento della realtà (mondo parallelo, come nelle peggiori dittature, dove anche quando va tutto male si fa passare il messaggio opposto).
Quindi, trovate un equilibrio con voi stessi e nel modo di relazionarvi con l'esterno, senza farvi condizionare da ogni soffio di vento. Senza polemica, rancore o "paternalismo", perchè siamo tutti umani, facciamo errori, ma basta incolpare sempre gli altri per ogni minima cosa.
Mi dispiace per questa povera donna, ma ci saranno state tante circostanze che l'hanno portata a compiere un tale gesto, e, sinceramente, mi auguro non siano tanto futili come il condizionamento dei media...
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Non era malata la signora, è malata questa società, questa cultura dominante disumana, come questo governo e i suoi sostenitori.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,808
Reaction score
2,400
Ragazzi, ognuno ha la sua opinione, ci mancherebbe. Per quanto mi riguarda, io dalla guerra fra chi pensa di essere in un evento epocale che cambierà per sempre le vite e le abitudini di tutti e chi pensa sia un complotto ordito non si sa da chi con un virus finto mi tengo fuori, perché essere equilibrati in queste situazioni è la prima cosa, almeno per me. Negare che il virus esista così come negare che negli ultimi mesi sia scemato di molto sono la stessa cosa. Essendo un virus stagionale (cosa che i catastrofisti hanno smentito per molto tempo per poi ripensarci alla bisogna) ci sta che torni pericoloso dall'autunno, quindi rispetterò le regole minime come ho sempre fatto (anche in estate), sperando che io e i miei cari possiamo restare in salute...fisica ma anche mentale. Chi vuol mischiare la politica alla salute, immaginare complotti, sperare di vivere da recluso senza vita sociale o semplicemente puntare a dire "l'avevo detto", lo faccia....per carità, siamo ancora in democrazia.
 
Alto