Rigore Nkunku: le parole del Var arbitro e di Rocchi

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
22,508
Reaction score
10,800
Sti arbitrelli vengono a fare i fenomeni a San Siro quando giochiamo noi, succede ogni volta ma l'hanno fatta troppo grossa ora.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,305
Reaction score
3,245
Paterna: "Allora lui allarga la gamba, Nkunku... Però non è niente: perché qui è l'attaccante che cerca"

Arbitri che giudicano il primo rigore non fallo perché è Nkunku che allarga la gamba, quando l'attaccante - in posizione di vantaggio - ha semplicemente usato il corpo in maniera legale per proteggere il pallone, è ridicolo. Li mandassero alla casa che non è mestiere loro. :muhahah:
Se invece lo sanno vuole dire che inventano cose perché in malafede. Tertium non datur, non si scappa.
sconcertante. Davvero sconcertante
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,469
Reaction score
18,328
È il sistema che è sbagliato. Il problema è che in 5 anni non sono stati capaci di rivoluzionarlo. Se disciplinato bene il var è uno strumento fantastico. Il var dovrebbe avrebbe più peso nel replay e dovrebbe mostrare l'intera azione a prescindere dal parere dell'arbitro. Poi l'arbitro dovrebbe avere l'ultima parola solo rivedendo tutta l'azione.
Io lo ricordo bene il Var appena introdotto.
Per 1 mese funzionava alla grande tanto che dalla rube si lamentavano ogni domenica abituati com'erano.
Poi al solito il Sistema ha capito come bypassarlo.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,958
Reaction score
5,619
Oltre a questo macroscopico errore c'era un rigore anche su Gimenez e Rabiot steso dal loro ultimo uomo.
Chi non ha visto la partita può pensare ad un solo grave errore sull'ultimo episodio ma invece è stato un arbitraggio a senso unico a livello Byron Moreno in Corea.
Una cosa del genere può essere spiegata solo con la malafede.

Malafede da parte di arbitro, var, quarto uomo, Rocchi e tutto il sistema, incluso Marelli che ha giustificato tutti gli altri episodi e quelli delle partite precedenti e dei campionati precedenti.
Milan maltrattato perfino nell'anno dello scudetto.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,107
Reaction score
3,383
Io lo ricordo bene il Var appena introdotto.
Per 1 mese funzionava alla grande tanto che dalla rube si lamentavano ogni domenica abituati com'erano.
Poi al solito il Sistema ha capito come bypassarlo.
Lo ricordo bene anche io, era pressapoco così.
E cominciavano già le lamentele, "eh ma così le partite durano troppo", "eh ma si rompe il ritmo e poi il bello del calcio comprende anche l'errore umano dell'arbitro"
Quante boiate per difendere la cricca arbitrale.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
49,123
Reaction score
36,210
Marcenaro (su primo Lucumi-Nkunku): "Per me niente".

[Subito dopo Marcenaro fischia il rigore sul contatto Nkunku-Freuler]

[Controllo dalla Sala Var su posizione e controllo di Nkunku, chiaramente regolari]

Fabbri (sul primo contatto Lucumi-Nkunku): "Lui lascia andare qui... quello dopo ha fischiato"

Fabbri (sul contatto Freuler-Nkunku): "Dove lo prende? (Riferendosi a Freuler, ndr) Ma no, ha il piede fermo però. Ha il piede fermo e addrittura tocca il pallone con la gamba: è l'attaccante che lo prende. (Rivolgengosi poi a Paterna, ndr) Se ti facio vedere quello di Lucumi prima su Nkunku cosa ne pensi?"

Paterna: "Allora lui allarga la gamba, Nkunku... Però non è niente: perché qui è l'attaccante che cerca"

Fabbri: "Sì la allarga, anche io sono d'accordo con te. Andiamo in quello dopo [le immagini tornano sul contatto Freuler-Nkunku] e cerchiamo delle telecamere belle, perché secondo me non è calcio di rigore, cosa ne pensi? Perché ha il piede a terra e non lo calcia mai"

Paterna: "Sono d'accordo".


Fabbri: "Voglio un'altra telecamera, questa. (Freuler, ndr) Ha già il piede a terra ed è lui (Nkunku, ndr) che lo scalcia. Cosa ne pensi tu?"

Paterna: "Sì io sono d'accordo è più l'attaccante che va verso... Vedi..."

Fabbri rivolgendosi a Marcenaro: "Io te lo farei rivedere Matteo perché il difendente ha il piede a terra ed è Nkunku che mettendo il piede a terra lo calcia".

[Marcenaro arriva al monitor]

Fabbri a Marcenaro: "Guarda che lui (Freuler, ndr) ha il piede a terra ed è Nkunku che poi dopo lo calcia"

Marcenaro: "Scusa Michael (Fabbri, ndr), non è anche l'8 (Freuler, ndr) che va verso di lui?"

Fabbri: "Ma ha il piede a terra lui però, ha il piede a terra: Freuler non fa nulla. Ha il piede piantato a terra".

[Marcenaro si stacca dal monitor e annuncia la revoca del rigore]

Rapuano a Marcenaro: "Marce, Matteo (Marcenaro, ndr): rosso ad Allegri, rosso ad Allegri, rosso ad Allegri"

Rocchi:"È un episodio complesso. Parto dalla fine: è giusto aver tolto il rigore per il secondo contatto. Ci sono due problemi di fondo: nessuno dei ragazzi considera rigore il primo contatto e invece per noi lo è assolutamente. E poi, dando per scontato che il primo episodio non è rigore, non fanno vedere tutta l'azione all'arbitro, ma si focalizzano solo sul secondo episodio. Il secondo episodio per noi non è punibile perchè il giocatore del Bologna ha il piede a terra. Il VAR è stato però un po' troppo insistente in questo caso. Io chiede al VAR di essere preciso nella spiegazione per far andare l'arbitro al monitor con le idee chiare, ma poi la scelta finale deve spettare al direttore di gara e non al VAR. In questo caso è mancata la fase iniziale, perchè per chi era al VAR e l'arbitro in campo non era rigore, mentre per noi lo era, quindi la decisione è stata sbagliata. Come sarebbe dovuta andare questa vicenda? Dal campo l'arbitro doveva fischiare rigore sul contatto Lukumì-Nkunku. Una volta commesso l'errore, il VAR doveva richiamarlo e fargli vedere tutta l'azione e dunque entrambi gli episodi perchè l'arbitro ha il diritto di vedere tutti e due. La decisione corretta era: fischio del rigore da parte dell'arbitro di campo, revisione completa dell'episodio, valutare il primo episodio da rigore e il secondo no e a quel punto spiegare al pubblico la decisione".
"Ho chiesto collaborazione anche davanti agli errori. Siamo aperti ad ammettere gli errori. Ho chiesto massimo rispetto, se poi vanno fuori dalle righe prenderemo provvedimenti. Io sono uno collaborativo, ma la collaborazione si fa in due, quindi se la collaborazione arriva solo dal nostro lato non mi va bene. Saremo arbitri severi e giusti quando dall'altra parte non ci saranno comportamenti corretti".

Vedi l'allegato 10659

Mi sembra una marea di str..anzate da azzeccagarbugli per giustificare porcate arbitrali.

Tutta sta marea di parole inutili doveva essere sintetizzata in: "Arbitri han fatto ca..ate, li squalifichiamo, ci scusiamo."
 

Viulento

Well-known member
Registrato
21 Agosto 2021
Messaggi
1,661
Reaction score
1,373
siamo in italia, si va avanti a raccomandazioni e non a meritocrazia, il mondo degli arbitri è uguale, chi ha più allacci va ad arbitrare in A, quelli con talento ma senza allacci li fanno smettere in eccellenza.
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
2,578
Reaction score
1,963
Praticamente la mia ricostruzione già dal giorno dopo era verosimile: sul primo episodio è rimasta la decisione di campo e la sala var non ci ha nemmeno provato a far cambiare idea all'arbitro.
Tant'è che quel primo contatto nemmeno lo hanno rivisto e analizzato.
Sul secondo episodio hanno fatto i fenomeni andando a cercare piedi, contatti, chi tocca prima e chi arriva dopo.

L'arbitro commette un errore di campo.
La sala var commette un errore gravissimo da monitor.

2 errori in uno, un disastro.

Questi non sono errori è palese malafede!
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
5,254
Reaction score
1,880
Questo dialogo è preoccupante perché testimonia che gli arbitri non conoscono le dinamiche del gioco del calcio. E come si può affidare la direzione arbitrale di una partita di calcio a persone che non conoscono il gioco del calcio? E' come far giudicare una coreografia a un ipovedente.
 

Similar threads

Alto