Volevo fare delle considerazioni riguardo la partita di ieri...
Non siamo più scarsi dell'Inter
Qui molti non condivideranno il mio pensiero ma io continuo a pensare che noi non siamo da meno dell'Inter come squadra (con Leao) e che le nostre difficoltà contro di loro siano principalmente dovute ad una componente psicologica. Questo secondo me lo si evince dal fatto che l'imbarcata di gol o azioni viene spesso presa all'inizio della partita, quando l'aspetto emotivo fa la differenza.
Qualcuno potrebbe obiettare che oggi loro hanno segnato per poi gestire la gara ma questo non ha molto senso con il ritorno ancora da giocare. Più verosimilmente i nostri giocatori hanno iniziato a giocare più sciolti col passare dei minuti e la partita è diventata un minimo più equilibrata.
Errori difensivi: chi ha più colpe
Volevo mettere la lente di ingrandimento su un giocatore in particolare che appena si alza poco poco il livello diventa completamente inadeguato: Tomori. Io posso anche accettare l'errore accidentale di Kjaer su Lautaro che gli scappa in occasione del rigore poi annullato, ma Tomori fa errori proprio concettuali, e anche gravi.
Nel secondo gol abbocca e segue il movimento di Dzeko creando uno spazio vuoto al centro dell'area di rigore dove Mkhitaryan si inserisce. Cioè capisco seguire l'uomo ma non se questo significa creare un buco difensivo nella zona di campo che palesemente sta per essere attaccata.
Ancora più grave è l'errore in occasione della parata dI Maignan su Dzeko. Quest'ultimo è davanti a Tomori, fa il movimento per smarcarsi, e Tomori che fa? NULLA. Incredibilmente NULLA. Bastoni infatti fa un passaggio di una banalità estrema e manda Dzeko davanti al portiere. Vi consiglio di riguardarlo perché è pazzesco.
Per quanto riguarda il primo gol si commenta da solo. Io mi limito a dire che, fossero anche stati i giocatore a decidere di mettere Calabria su Dzeko, Pioli ha comunque le sue colpe, perché l'allenatore dovrebbe sapere se i ragazzi sono in grado o meno di gestirsi da soli certe scelte.
Sfortuna: più determinante di quanto si possa pensare
Abbiamo subito una sconfitta che brucia e parlare di sfortuna potrebbe sembrare riduttivo, soprattutto considerando il risultato che poteva essere ancora più ampio, ma al di là delle assenze Leao e di Bennacer ci sono stati episodi non certamente favorevoli...
Primo gol: è vero che la scelta di mandare Calabria su Dzeko non è molto intelligente, ma quel gol esce fuori una volta su 100, o comunque molto raramente. Nulla mi toglie dalla testa la possibilità che un gol del genere avvenuto nei primi minuti possa aver determinato la piega della partita molto più di quanto crediamo.
Secondo gol: Tomori sbaglia, e non solo lui, ma c'è un momento in cui Theo capisce il problema e cerca di accentrarsi. Probabilmente sarebbe anche riuscito a mettere una pezza al tiro di Mkhitaryan, se non fosse che scivola sul terreno bagnato.
Arbitraggio: bocciato
L'arbitraggio dopo una prestazione del genere è l'ultimo dei problemi ma ciò non toglie che sia stato pessimo ed è giusto rimarcarlo. Nessun errore clamoroso a tal punto da compromettere la partita ma una serie di decisioni a favore dell'Inter che messe assieme hanno avuto il loro peso. Varie ripartenze nostre sfumate per falli evidenti non fischiati... Certo è che giocare con Diaz con un arbitro così permissivo non è una buona idea.
Conclusione: orrenda prestazione, ma...
Siamo stati terribili ma secondo me si sottovaluta molto il fattore sfortuna, sia in termini di assenze che in termini di episodi della partita. Questo, in combinazione con una fragilità psicologica nei loro confronti ci ha affossato. Se il vento dovesse cambiare direzione sono sicuro che loro avrebbero le stesse difficoltà.
sinceramente, è un post sconcertante questo. Soprattutto se si è vista la partita di ieri e gli ultimi 10-15 derby.
Come rosa la loro è più completa, sia a livello di numeri, sia come individualità. I numeri: le loro riserve di ieri erano Brozovic, Lukaku, De Vrij, Correa e Gagliardini. Tranne Gagliardini, da noi sarebbero tutti titolari inamovibili. Sì, pure quel cadavere di Correa (che tra l'altro quando era alla Lazio ci ha sempre fatto male).
Le Individualità: prendiamo i più bravi, Lautaro campione del mondo con il difetto della discontinuità. Leao, possiamo definirlo meno discontinuo di Lautaro? Barella un centrocampista che sa fare tutto. E' inferiore a Tonali? Bastoni è meglio o uguale ad un qualsiasi altro nostro difensore. I portieri noi abbiamo un top player e loro hanno una bestia sgraziata che sta comunque dimostrando una grande concretezza e seppur giovane ha più esperienza internazionale di tutta la nostra rosa messa assieme. Poi noi scendiamo ai vari krunic, diaz, Giroud, Rebic, Saele, mentre la loro qualità scende meno con i vari Brozovic, Calhanoglu (che volenti o nolenti purtroppo è tutt'altro giocatore in nerazzurro rispetto a quello "ammirato" da noi), Mikhyitarian, Lukaku, De Vrij, Dzeko. Noi abbiamo giusto un Theo che loro non hanno, ma che poi a conti fatti un Dumfries qualsiasi (comunque nazionale titolare orange) lo può annullare perchè si parla di un terzino, non di un Henry o un Messi. Noi non avevamo Leao, loro non avevano Skriniar che buttalo via.
Errori difensivi: Ci stanno li fanno tutti, ma quando dopo 30 minuti di partita potresti essere sotto di 4 a 0 facile facile. O i nostri si ubriacano tutti prima dei derby, o c'è qualcosa di più del semplice "tizio, caio, sempronio, genoveffo, pluto, pippo e paperino sbagliano qui e lì". Cos'è? Sbagliano tutti a nastro solo nei derby?
Sfortuna: ma l'hai vista la partita. Onestamente, lasciando da parte il tifo, se fortunosamente si fossero concretizzate tutte le azioni da gol da ambo le parti, quanto sarebbe finita la partita? 7 a 3 per loro più o meno?
E per le assenze, ripeto, noi senza Leao (che comunque a parte 1 derby, di solito non è che abbia mai fatto sfracelli), loro senza Skriniar. Sono due giocatori e due ruoli diversi, ma sono sempre stati due giocatori chiave per ambo le squadre.
Arbitraggio: Onestamente, sempre lasciando da parte il tifo, secondo me, Krunic andava espulso e quello era rigore tutta la vita. La direzione generale non è piaciuta neanche a me, l'ho trovata un po' sbilanciata verso loro favore nei piccoli episodi dubbi, ma in quel macro episodio siamo stati graziati dall'arbitro. E se abbiamo ancora un 5% di possibilità di passare, lo dobbiamo proprio a questo errore arbitrale.
Conclusione: abbiamo perso NETTAMENTE gli ultimi 3 derby e penso che in queste 3 partite ci sia sempre andata bene. L'Inter ha raccolto sempre meno di quello che avrebbe potuto raccogliere. C'è poco discutere.
Poi è vero, io sono tra quelli convinti che lo scudetto dell'anno scorso è meritato e ce lo siamo guadagnato, ma vincere un campionato, non vuol dire avere per forza la squadra migliore. Se una tra Inter e Milan vincesse la Champions, si potrebbe dire che ha la squadra migliore d'Europa? Dai.
Secondo me, c'è meno da rosicare e più da lavorare. Due anni fa abbiamo perso lo scudetto, abbiamo lavorato e l'anno dopo l'abbiamo vinto. Dall'allenatore ai giocatori, dalla proprietà alla dirigenza, c'è da rimboccarsi le maniche. Tutti devono fare di più.
L'ultimo euroderby di semifinale di champions noi avevamo Sheva e loro Kallon. Va a momenti storici il calcio. In questo momento storico l'Inter ha da anni una rosa migliore della nostra. Detto ciò, non hanno una corazzata loro e la qualificazione alla finale da parte nostra è ancora raggiungibile seppur con una rosa inferiore.