Ricciardi:"Il ritorno a scuola non è scontato". Lockdown locali.

Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,047
Reaction score
882
tranquillo non ti preoccupare, c'è la didattica online che sistemerà tutto. Poi ti danno il bonus baby sitter e puoi tranquillamente andare al lavoro, tanto le aziende non chiuderanno. Hanno pensato a tutto questi geni

Spero tu sia ironico, perchè la didattica online a un bambino di prima elementare che deve ancora imparare a leggere, scrivere e tenere la penna in mano è al di la del bene e del male.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,096
Reaction score
2,329
Walter Ricciardi, consulente del Ministro Speranza, intervistato da Il Mattino in edicola oggi 18 agosto sulla riapertura delle scuole:"Il ritorno a scuola non è scontato. Se i contagi continueranno a crescere il problema si farà serio".

E il Governo incalza le Regioni troppo permissive. Non sono esclusi lockdown locali.

Accuse e minacce a casaccio.
Molte persone non riescono a vedere al di là del proprio naso, appoggiano incondizionatamente il regime come un ultras appoggia il capobranco, ma non si rendono conto dei danni irrecuperabili che sta provocando in primis sui giovani. Bisognerebbe ascoltare qualche terapeuta oltre ai fenomeni della politica.
Purtroppo i bambini non votano... i pensionati ultraottantenni invece si e al potere ci sono 2 generazioni di lestofanti (più qualche infiltrato, cane da salotto, come il bibitaro) che pensano solo al proprio presente.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,030
Reaction score
2,730
Scuola fa rima con mezzi pubblici affollatissimi e 15-30 persone per classe in un’aula per almeno 30 ore alla settimana, con un sistema di relazioni dirette e indirette che arriva a toccare almeno metà della popolazione italiana.
È follia anche solo pensare di riaprirle. Per le superiori è totalmente senza senso, capisco invece che si voglia fare un tentativo per asili, elementari e medie, sia a tutela dei più piccoli che per non mettere ancor più in difficoltà i genitori, ma alla fine chiuderanno anche quelle.

E quindi nel caso non venga trovato un vaccino efficace “presunto” nei prossimi 5-6 anni che si fa? Aspettare di raggiungere un ipotetico e improbabile contagio 0 dopo un tempo indefinito?
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
E quindi nel caso non venga trovato un vaccino efficace “presunto” nei prossimi 5-6 anni che si fa? Aspettare di raggiungere un ipotetico e improbabile contagio 0 dopo un tempo indefinito?
Questa è la prima pandemia da coronavirus che abbia raggiunto queste dimensioni, quindi necessariamente si naviga a vista. Diciamo che, per modalità di diffusione, la pandemia attualmente in corso è assimilabile alla passate pandemie influenzali. Noi sappiamo che queste ultime son durate dai 18 ai 24 mesi, quindi appare inverosimile che quella attuale possa durare 5-6 anni. Verosimilmente, considerati i progressi in ambito igienico-sanitario e in quello farmacologico, possiamo attenderci di ridurre la durata rispetto ai 18-24 mesi. Resta il fatto che abbiamo a che fare con un virus tre volte più contagioso rispetto a quelli dell’influenza comune e con un tasso di letalità stimata pari a 6-10 volte maggiore. Che si fa? Si aspetta di vedere cosa succede e si prega che sia già diventato meno pericoloso? Magari è meno pericoloso, magari è uguale. Fossi tu a dover decidere della vita di 60 milioni di persone, te lo prenderesti il rischio già dal prossimo autunno?
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Accuse e minacce a casaccio.
Molte persone non riescono a vedere al di là del proprio naso, appoggiano incondizionatamente il regime come un ultras appoggia il capobranco, ma non si rendono conto dei danni irrecuperabili che sta provocando in primis sui giovani. Bisognerebbe ascoltare qualche terapeuta oltre ai fenomeni della politica.
Purtroppo i bambini non votano... i pensionati ultraottantenni invece si e al potere ci sono 2 generazioni di lestofanti (più qualche infiltrato, cane da salotto, come il bibitaro) che pensano solo al proprio presente.
Perdonami, ma tu commetti lo stesso errore degli “ultras” che giustamente critichi. Attualmente non è possibile sapere come si evolverà il virus, quindi bisogna mantenere la massima prudenza. Perché se non si fa niente e il virus si ripresenta come a febbraio, altro che “danni irrecuperabili”... Si ammazza un Paese intero a tempo indeterminato.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,030
Reaction score
2,730
Questa è la prima pandemia da coronavirus che abbia raggiunto queste dimensioni, quindi necessariamente si naviga a vista. Diciamo che, per modalità di diffusione, la pandemia attualmente in corso è assimilabile alla passate pandemie influenzali. Noi sappiamo che queste ultime son durate dai 18 ai 24 mesi, quindi appare inverosimile che quella attuale possa durare 5-6 anni. Verosimilmente, considerati i progressi in ambito igienico-sanitario e in quello farmacologico, possiamo attenderci di ridurre la durata rispetto ai 18-24 mesi. Resta il fatto che abbiamo a che fare con un virus tre volte più contagioso rispetto a quelli dell’influenza comune e con un tasso di letalità stimata pari a 6-10 volte maggiore. Che si fa? Si aspetta di vedere cosa succede e si prega che sia già diventato meno pericoloso? Magari è meno pericoloso, magari è uguale. Fossi tu a dover decidere della vita di 60 milioni di persone, te lo prenderesti il rischio già dal prossimo autunno?

18/24 mesi ottimistica. Molti del settore parlano di anni. Poi tutto il tuo ragionamento teoricamente non è errato, ma allora perché hanno mollato tutto dopo Maggio? Che senso ha avuto riaprire settore improponibili al momento (discoteche in primis)? Non era meglio evitare una situazione da “briglie sciolte” e permettere a settori primari (istruzione) di riaprire in una situazione di minor disagio?
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Spero tu sia ironico, perchè la didattica online a un bambino di prima elementare che deve ancora imparare a leggere, scrivere e tenere la penna in mano è al di la del bene e del male.

e certo che era un commento ironico. Ho 2 figli alle elementari, tra cui mia figlia che l'anno scorso era in prima.... la didattica online è un gran str...ata a questa età
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
18/24 mesi ottimistica. Molti del settore parlano di anni. Poi tutto il tuo ragionamento teoricamente non è errato, ma allora perché hanno mollato tutto dopo Maggio? Che senso ha avuto riaprire settore improponibili al momento (discoteche in primis)? Non era meglio evitare una situazione da “briglie sciolte” e permettere a settori primari (istruzione) di riaprire in una situazione di minor disagio?
È molto più probabile che stiano navigando a vista senza avere un piano ben preciso in mente, questa è la cosa che più mi preoccupa. Un governo razionale avrebbe fatto come hai detto te, al contrario un governo “negazionista” avrebbe aperto tutto senza limitazioni. Noi siamo nel mezzo, probabilmente perché manca la forza politica di prendere decisioni.
Purtroppo non si può far altro che osservare la situazione, avere un livello di guardia altissimo ed essere disposti ad altri sacrifici (nella speranza non siano necessari)
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,047
Reaction score
882
È molto più probabile che stiano navigando a vista senza avere un piano ben preciso in mente, questa è la cosa che più mi preoccupa. Un governo razionale avrebbe fatto come hai detto te, al contrario un governo “negazionista” avrebbe aperto tutto senza limitazioni. Noi siamo nel mezzo, probabilmente perché manca la forza politica di prendere decisioni.
Purtroppo non si può far altro che osservare la situazione, avere un livello di guardia altissimo ed essere disposti ad altri sacrifici (nella speranza non siano necessari)

Il problema è proprio quello, il nostro governo di inetti che ha buttato le braccia al collo e passato la patata bollente a un branco di nerd da laboratorio chiamati CTS.
Il CTS per primo non ci sta capendo una sega e va a casaccio, aggrappandosi a dei numeretti che hanno sempre meno senso, ma a differenza di marzo ora non siamo più i primi e unici, ora tutto il mondo ha contagi, in Spagna hanno 5000 contagi al giorno e sostanzialmente se ne fregano, visto che i ricoverati in percentuale sono pochi e la loro sanità non sta soffrendo.
Ora che i loro numeretti non tornano stanno cercando disperatamente di far passare il messaggio che il virus è stagionale, peccato che stia colpendo contemporaneamente sia dove è estate (Spagna, Usa), sia dove è inverno (Sud America), sia nei climi strambi.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,420
Reaction score
4,483
A 3:44 Paragone spiega perfettamente dove andremo a parare




Ed era abbastanza scontato, la scuola e tutto ciò che ne consegue non ha nessun diritto primario, tutto ciò che serve è manipolare i soldi delle persone e spingerli verso la "sperimentazione", quindi lobby, filantropi, dandogli l'idea di essere nel giusto perché stanno facendo il nostro bene e non stanno semplicemente speculando arricchendosi a più non posso.
I politici sono marionette, dei più stupidi, ovviamente, il mondo è in mano alle lobby, alle banche, alla finanza, di fare del bene a vuoto non frega niente a nessuno, non fosse mai esistito questo coronavirus qui nessuno ci avrebbe mai fatto caso, influenzine, colpi di tosse, come tutti gli anni da millenni, per come si è evoluta la situazione ora sono in una botte di ferro, la concezione di virus è cambiata, ora c'è la paura e dove c'è la paura ci sono le persone deboli, manipolabili, se io ho paura ho speranza che si arrivi ad un vaccino (e probabilmente non uscirà mai), tutto ciò che passa dal giorno 1 fino all'ultimo giorno di "sperimentazione" sono soldi che "lecitamente" vanno a chi ha premura di investire su vaccini e cure, perché ha interesse e perché sono anni che stavano preparando il campo per una pandemia a larga scala, planetaria, che potesse arrivare a tutti, in modo netto.
Ripeto, ora è tutta in discesa per oms e simili, alla normalità non si tornerà più, il senso di benessere per come lo conoscevamo prima è stato smussato quindi anche il più menefreghista di tutti sarà ben bastonato lentamente, dalla politica fallace, dalla gestione politica del sistema paese, da tutto ciò che comporta il terrorismo e la manipolazione stessa che c'è stata da quando il virus è entrato in circolo e i politicanti, ebeti, dicevano di stare tranquilli, perché sì, gli stessi politicanti sono stati usati a dovere e loro stessi hanno usato a dovere questa pandemia per avere più controllo, più potere, quel potere che però non anno perché sono semplici marionette di chi ha più potere di loro e ha deciso di lucrare.
Se ce ne fossimo fregati tutti cosa sarebbe successo? ben vengano quindi i lockdown, le fake news, il terrorismo mediatico, l'incertezza cronica, le cifre, i bollettini di guerra, sono tutte cose che in questo mondo moderno arrivano bene o male a tutti, è la stessa tecnologia il più grande diffusore di virus e come tale, mezzo, viene usato ed è stato usato.
Clap clap, se la sono studiata bene.
 
Alto