Rheinmetall (Più grande produttore di armi tedesco) pronti a costruire fabbrica in Ucraina

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,086
Da chi? Dagli alieni??
Organi eletti da una certa fetta di popolazione. L'esercito nazionale per me non dovrebbe esistere, occorrerebbe avere forze di difesa (e non di attacco) pronte a intervenire in caso di abuso grave ed evidente.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,512
Reaction score
1,073
Bisognerebbe capire come stanno andando le cose.
Io non vedo il nesso tra NATO e una compagnia privata che decide di andare in Ucraina a costruire armi che saranno pagate dal ucraina.

Ma e facile che ci siano cose che non so.
Prima della guerra neanche pagavano i dipendenti statali. La fanno lì perché che vincano o perdano gli ucraini supereranno di molto i moldavi in povertà.... i tedeschi avranno praticamente manodopera gratuita.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
A stato Putine.

Qualche commento dagli invasati difensori del pacifismo occidentalehhh della NATO ?

Niente, eh. Poi li senti sbraitare in tutti gli altri threads.
Eccomi.
Purtroppo è una bruttissima cosa la corsa al riarmo, ma nel contesto geopolitico attuale è inevitable.
E si, in gran parte è colpa di "A stato Putin" che ha riportato ufficialmente la guerra alle porte dell' Europa.
Sul fatto del perché l abbia fatto non discuto più perché tanto avete le vostre idee, rimane il fatto che ormai la frittata è fatta e noi dobbiamo per forza di cose stare coi nostri alleati.
Fuori dall' NATO e fuori dall' UE non siamo nulla. Meno di un moscerino.
Ci ritroviamo contro un regime imperialista, da 30 anni aggressivo sui confini e poco incline alla diplomazia che nel 2022 invade ancora altri stati con i carri armati. (A torto o a ragione, non mi interessa).
Eh sì la storia dice che abbiamo appaltato la sicurezza nazionale agli Stati Uniti purtroppo o per fortuna, quindi volenti o nolenti sappiamo benissimo da quale parte possiamo/vogliamo stare.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Eccomi.
Purtroppo è una bruttissima cosa la corsa al riarmo, ma nel contesto geopolitico attuale è inevitable.
E si, in gran parte è colpa di "A stato Putin" che ha riportato ufficialmente la guerra alle porte dell' Europa.
Sul fatto del perché l abbia fatto non discuto più perché tanto avete le vostre idee, rimane il fatto che ormai la frittata è fatta e noi dobbiamo per forza di cose stare coi nostri alleati.
Fuori dall' NATO e fuori dall' UE non siamo nulla. Meno di un moscerino.
Ci ritroviamo contro un regime imperialista, da 30 anni aggressivo sui confini e poco incline alla diplomazia che nel 2022 invade ancora altri stati con i carri armati. (A torto o a ragione, non mi interessa).
Eh sì la storia dice che abbiamo appaltato la sicurezza nazionale agli Stati Uniti purtroppo o per fortuna, quindi volenti o nolenti sappiamo benissimo da quale parte possiamo/vogliamo stare.

Rimani della tua idea, io rimango della mia.

30 anni fa la strada sembrava bella spianata verso un accomodamento, a seguito della disgregazione dell'URSS. Paradossalmente, secondo me il crollo del muro di Berlino è coinciso con l'inizio del degrado della civiltà europea.

La NATO doveva rimanersene inerte, se non cessare del tutto di esistere. Mi sono stancato di ripeterlo, ed è il motivo per il quale siamo arrivati a questa situazione. Putin ha tutte le colpe del mondo, ma di certo non è stato lisciato per il verso giusto, figuriamoci andare a produrre carrarmati sotto casa sua, veramente una grande idea.

Su tutto il resto concordo, valiamo politicamente meno di zero e ci siamo svenduti. A me può anche andare bene lo stare sotto gli USA, ma non ne vado fiero. E' il male minore, o lo è stato, adesso non ne sono più tanto sicuro. Io ad alto livello vedo solo rompicojoni ed autentici ipocriti guerrafondai, e di tutto tranne che la volontà di stare in pace, da tutte le parti. E qualcuno non vede l'ora che succedano 'ste robe.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,107
Reaction score
8,868
La NATO doveva rimanersene inerte, se non cessare del tutto di esistere. Mi sono stancato di ripeterlo, ed è il motivo per il quale siamo arrivati a questa situazione. Putin ha tutte le colpe del mondo, ma di certo non è stato lisciato per il verso giusto, figuriamoci andare a produrre carrarmati sotto casa sua, veramente una grande idea.
Fino alla fine della seconda guerra mondiale la storia d’Europa è stata caratterizzata da Stati che campavano ognuno per sé e ogni tre per due si facevano guerra. La NATO è stata sicuramente creata in funzione anti-URSS, ma senza un sistema di difesa collettiva cosa impedirebbe, per esempio, alla Francia di invadere la Val d’Aosta o all’Italia di invadere la Provenza?
Poi indubbiamente in diverse occasioni l’operato concreto della NATO è stato deprecabile, ma egoisticamente preferisco star nella NATO e sotto gli USA piuttosto che rischiare ogni tre per due di essere mandato a combattere fare il disertore nascondendomi tra le montagne svizzere.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,363
Reaction score
5,577
La NATO è stata sicuramente creata in funzione anti-URSS, ma senza un sistema di difesa collettiva cosa impedirebbe, per esempio, alla Francia di invadere la Val d’Aosta o all’Italia di invadere la Provenza?
:muhahah: :muhahah: :muhahah:
Nulla, niente lo impedirebbe, figuriamoci

Io direi di destinare il 25% del PIL alla difesa. Troppo troppo importante negli equilibri mondiali (dei libri accademici, delle triennali di comunicazione e scienze politiche).
25% PIL + la NATO, perché non si sa mai eh! Magari la Croazia entra nel porto di Ancona con una mega flotta, chi lo sa?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Fino alla fine della seconda guerra mondiale la storia d’Europa è stata caratterizzata da Stati che campavano ognuno per sé e ogni tre per due si facevano guerra. La NATO è stata sicuramente creata in funzione anti-URSS, ma senza un sistema di difesa collettiva cosa impedirebbe, per esempio, alla Francia di invadere la Val d’Aosta o all’Italia di invadere la Provenza?
Poi indubbiamente in diverse occasioni l’operato concreto della NATO è stato deprecabile, ma egoisticamente preferisco star nella NATO e sotto gli USA piuttosto che rischiare ogni tre per due di essere mandato a combattere fare il disertore nascondendomi tra le montagne svizzere.

Il punto è che la Francia, insieme ad altri, ci hanno già invaso, e senza l'uso delle armi.

E questo perché ci siamo votati alla UE qualche criminale ci ha svenduto economicamente, traendone vantaggio personale.

La scusa che bisogna essere protetti dal magnaccia USA è un pretesto perché fondamentalmente nessuno avrebbe le palle per ribellarsi ad una eventuale invasione. E di certo, se succedesse, non vado a piangere per farmi dare le armi dall'Ucraina.

L'Europa unita è una follia fanatica che non sta in piedi. Di questa accozzaglia delinquenziale, progettata da decerebrati, qualcuno ci doveva rimettere le penne, era già tutto pianificato. Ovviamente a chi doveva toccare, se non noi, la nazione di masochisti per eccellenza, quelli che si sperticano per far lavorare e far avere diritti a gente che arriva dalle varie fogne del mondo.

Ma guardiamoci, ma cosa credi che pensino di noi all'estero, quando è quasi 20 anni che ci prendono per il kulo con gli accordi sui migranti nel Mediterraneo.

Continuate a vivere pure nel vostro mondo fatato, intanto con il grande progresso che abbiamo sperimentato in questi anni ti tocca pagare le patate quasi 2 € al kg. Le patate, Cristo Santo, che prima te le tiravano dietro.
 
Alto