Repubblica: Li deve fare chiarezza sul Milan e sul futuro del club.

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ma mi spiegate che chiarezza viene chiesta?

Proprietà: Yongong Li (chiaro)

Debiti per l'acquisto: 180 milioni su 740 a scadenza fine 2018 che saranno rifinanziati (Highbridge) con scadenza al 2023 a tassi inferiori.

Debiti societari: bassi rispetto ala valore societario e alla media. Ad esempio sono meno della metà rispetto all'Inter, il veicolo attualmente preferito per il finanziamento di parte (73 milioni) degli stessi è stato il bond obbligazzionario, Berlusconi usava prestiti bancari, l'Inter prestiti (lautamente ripagati) della proprietà. Un non-problema.

Piano di sviluppo: Investimenti progressivi anche sotto la rarissima e preziosa forma di aumento di capitale in corso di attuazione e perfettamente in linea con il piano. Progressivi aumenti dei ricavi da parte sportiva (Ahi, bisogna migliorare) e da mercato cinese (sarebbe gradito aggiornamento sulla questione). progressiva razionalizzazione delle spese, in particolare le spese generali che in passato sono triple rispetto ad esempio al Napoli.

Futuro assetto societario: tra qualche anno (4-5) quando la nuova società sarà cresciuta e consolidata, quando i risultati torneranno a livello e la società avrà aumentato il suo valore, cessione di una quota parte (in borsa?) (20-40%) per ripagare Highbridge, e ripagare l'investimento.

E' stato spiegato in ventimila salse. Non c' è nessuna chiarezza da fare. Non capisco cosa si chieda con la frase "fare chiarezza".
Il club è impegnato direttamente verso Elliott/Blue Skye per l'importo di euro 128 milioni, oltre interessi, derivanti da due prestiti, rispettivamente da 73 e 55 milioni di euro, garantiti da obbligazioni, scadenza 2018, sottoscritte a fermo da Project RedBlack Sarl, partecipata per il 95 per cento da Elliott, e per il 5 per cento da Blue Skye, e di poi oggetto di impegno al collocamento sul mercato di settore. I restanti 180 milioni, oltre interessi, sono il frutto di un prestito erogato da Elliott/Blue Skye nei confronti di Rossoneri Sport Hong Kong, controllante della controllante il club, garantito da pegno sui beni della controllata, ove disponibili. :)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il club è impegnato direttamente verso Elliott/Blue Skye per l'importo di euro 128 milioni, oltre interessi, derivanti da due prestiti, rispettivamente da 73 e 55 milioni di euro, garantiti da obbligazioni, scadenza 2018, sottoscritte a fermo da Project RedBlack Sarl, partecipata per il 95 per cento da Elliott, e per il 5 per cento da Blue Skye, e di ppi rivendute sul mercato. I restanti 180 milioni, oltre interessi, sono il frutto di un prestito erogato da Elliott/Blue Skye nei confronti di Rossoneri Sport Hong Kong, controllante della controllante il club, garantito da pegno sui beni della controllata, ove disponibili. :)

esatto.

i 180 che citavo come "prestiti a Li per l'acquisto"
i 73 che citavo come "bond del Milan per finanziare i prestiti bancari"

non avevo citato il bond da 55 milioni usato per finanziare la campagna acquisti.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
non sapevo fossi Yonghong Li. :fuma:

scherzi a parte...
sul finanziamento: nei conti ho specificato le somme che la proprietà deve sborsare per l'ordinaria gestione del club.
se l'estinzione del debito rendesse impossibile la gestione societaria, ok, che si rifinanzi...
ma se lo scorso anno la "colletta" per raccogliere i soldi non ha pregiudicato le spese di gestione, non capisco perchè nei successivi mesi invece dovrebbe farlo... e vorrei capire...
tra l'altro, come hai ben sottolineato, Li ha già in pegno il Milan con Elliott, e difficilmente troverà istituti subentranti se non alle stesse condizioni (e interessi in salita)... quindi non capisco perchè non si cerchi la strada dell'estinzione...
se io ho un mutuo casa con ipoteca, vuol dire che ho poche garanzie da offrire...
se trovassi una banca che rifinanziasse senza ipoteca, ben venga...
in caso contrario cercherei un acquirente che chiudesse mutuo e ipoteca, e comprerei una nuova casa...

Berlusconi: è lui che parla sempre e comunque di Milan. e le risposte sono sempre uguali. "il Presidente può dire ciò che vuole".
lasciando stare l'epiteto, e i complotti che ognuno può fare, e che non mi interessano. ma è possibile che chiunque in società può argomentare le risposte a tutte le critiche, eccetto quelle di Berlusconi?
io sono certo che da marzo in poi, o B. starà in silenzio sul Milan, o la società avrà atteggiamenti diversi...

dialogo costruttivo.

Ti rispondo sul mutuo.

Noi se abbiamo 100.000 euro e abbiamo un muto da 80.000 euro riteniamo (forse) più conveniente estinguere il mutuo e guadagnare il mancato pagamento degli interessi.

Per un finanziere come Li non è così. Se ha 180 milioni, va in una banca, li mette a garanzia di un investimento produttivo da 600-700 milioni, con il quale compra il 30% di una miniera di fosforo che gli rende 100-200 milioni l'anno.

Se versasse i 180 milioni ad Elliott dovrebbe rinunciare a comprarsi il 30% della miniera di Fosforo e perderebbe ben più dei 15 milioni l'anno (che sta lavorando per ridurre a 10) che paga di interessi.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
dialogo costruttivo.

Ti rispondo sul mutuo.

Noi se abbiamo 100.000 euro e abbiamo un muto da 80.000 euro riteniamo (forse) più conveniente estinguere il mutuo e guadagnare il mancato pagamento degli interessi.

Per un finanziere come Li non è così. Se ha 180 milioni, va in una banca, li mette a garanzia di un investimento produttivo da 600-700 milioni, con il quale compra il 30% di una miniera di fosforo che gli rende 100-200 milioni l'anno.

Se versasse i 180 milioni ad Elliott dovrebbe rinunciare a comprarsi il 30% della miniera di Fosforo e perderebbe ben più dei 15 milioni l'anno (che sta lavorando per ridurre a 10) che paga di interessi.

anche su questo concordo...
ma, se un broker non trova vie d'uscita sulla rinegoziazione, deve iniziare a pensare alle alternative.
giusto dire "non posso impelagarmi solo in un campo, sono un broker e gioco su più tavoli"...
ma se il rifinanziamento, nonostante il valore patrimoniale del Milan è aumentato, non viene trovato in queste settimane (sono a lavoro già da tempo), bisogna che si attrezzi e cerchi di estinguere.

che poi, l'estinzione del debito per il Milan, comporterebbe un nuovo e più corposo accesso alle leve finanziarie per tutte le altre attività extra Milan che ha in ballo...
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
Per una volta sono d''accordo con Repubblica. Visto che è qui perchè non fare una conferenza stampa e spiegare un pò di cose? Per noi comuni mortali almeno...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
anche su questo concordo...
ma, se un broker non trova vie d'uscita sulla rinegoziazione, deve iniziare a pensare alle alternative.
giusto dire "non posso impelagarmi solo in un campo, sono un broker e gioco su più tavoli"...
ma se il rifinanziamento, nonostante il valore patrimoniale del Milan è aumentato, non viene trovato in queste settimane (sono a lavoro già da tempo), bisogna che si attrezzi e cerchi di estinguere.

che poi, l'estinzione del debito per il Milan, comporterebbe un nuovo e più corposo accesso alle leve finanziarie per tutte le altre attività extra Milan che ha in ballo...

Corretto, ma Fassone non ha mai detto di essere in difficoltà con il rifinanziamento, anzi ha sempre parlato del rifinanziamento come di un'anticipazione dell'operazione programmata.
Immagino che comunque una via d'uscita Li se la sia tenuta di riserva, ma accederà a questa solo se i costi del rifinanziamento rendano non conveniente effettuare l'operazione ed al momento non riesco a trovare un motivo perchè questo accada dato che a garanzia di un prestito di 180 milioni viene dato in garanzia un club che ne vale almeno 500. Ricordiamoci anche che Fassone rigurado il mondo finanziario è ben introdotto, ha recentemente inserito nel club una grand eprofessionista al rigurado e che anche nel CDA non è che siedano pizze e fichi. Probabilmente all'interno delle operazioni di rifinanziamento sono in discussione anche le operazioni di finanziamento degli investimenti aggiuntivi direttamente nel club (come fece Elliott con i due bond da 73 milioni e 55 milioni per debiti bancari e mercato).

Però, in questa fase di trattativa con Highbridge (e con altri? o c'è esclusiva?), a 10 mesi dalla scadenza del prestito Elliott trovo assurdo chiedere a Li dettagli su come verrà risolto il nodo del ripagamento di Elliott. E' come se ad uno che sta trattando per vendere una casa con un acquirente venga fatta richiesta di dichiarare pubblicamente quando venderà la casa e a che prezzo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Per una volta sono d''accordo con Repubblica. Visto che è qui perchè non fare una conferenza stampa e spiegare un pò di cose? Per noi comuni mortali almeno...

Ma l'hanno spiegato mille volte e ho anche provato a riassumerlo brevemente in queste pagine. Cosa non ti è chiaro? Cosa va chiarito?
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Ma mi spiegate che chiarezza viene chiesta?

Proprietà: Yongong Li (chiaro)

Debiti per l'acquisto: 180 milioni su 740 a scadenza fine 2018 che saranno rifinanziati (Highbridge) con scadenza al 2023 a tassi inferiori.

Debiti societari: bassi rispetto ala valore societario e alla media. Ad esempio sono meno della metà rispetto all'Inter, il veicolo attualmente preferito per il finanziamento di parte (73 milioni) degli stessi è stato il bond obbligazzionario, Berlusconi usava prestiti bancari, l'Inter prestiti (lautamente ripagati) della proprietà. Un non-problema.

Piano di sviluppo: Investimenti progressivi anche sotto la rarissima e preziosa forma di aumento di capitale in corso di attuazione e perfettamente in linea con il piano. Progressivi aumenti dei ricavi da parte sportiva (Ahi, bisogna migliorare) e da mercato cinese (sarebbe gradito aggiornamento sulla questione). progressiva razionalizzazione delle spese, in particolare le spese generali che in passato sono triple rispetto ad esempio al Napoli.

Futuro assetto societario: tra qualche anno (4-5) quando la nuova società sarà cresciuta e consolidata, quando i risultati torneranno a livello e la società avrà aumentato il suo valore, cessione di una quota parte (in borsa?) (20-40%) per ripagare Highbridge, e ripagare l'investimento.

E' stato spiegato in ventimila salse. Non c' è nessuna chiarezza da fare. Non capisco cosa si chieda con la frase "fare chiarezza".

Il club è impegnato direttamente verso Elliott/Blue Skye per l'importo di euro 128 milioni, oltre interessi, derivanti da due prestiti, rispettivamente da 73 e 55 milioni di euro, garantiti da obbligazioni, scadenza 2018, sottoscritte a fermo da Project RedBlack Sarl, partecipata per il 95 per cento da Elliott, e per il 5 per cento da Blue Skye, e di poi oggetto di impegno al collocamento sul mercato di settore. I restanti 180 milioni, oltre interessi, sono il frutto di un prestito erogato da Elliott/Blue Skye nei confronti di Rossoneri Sport Hong Kong, controllante della controllante il club, garantito da pegno sui beni della controllata, ove disponibili. :)

:grande:
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
Ma l'hanno spiegato mille volte e ho anche provato a riassumerlo brevemente in queste pagine. Cosa non ti è chiaro? Cosa va chiarito?

Scusa mi sono perso qualche thread che sicuramente mi avrebbe chiarito qualcosa. Cioè perchè non spiega se veramente sta cercando di ottenere un rifinianzimento con uno che non sia Elliot? Perchè non ci spiega cosa succede se non lo ottiene, è in grado di rimborsare Elliot? Ha intenzione di andare avanti o di vendere? Come va la vendita di materiale in Cina, abbiamo fatto qualche soldo? Che intenzioni ci sono per i prox 2 mercati? Cosa risponde a chi dice che Elliot sta già pensando a cosa fare quando si troverà proprietario del Milan? Dalla sua viva voce sarebbe molto ma molto rassicurante, piuttosto che sentire ste maledette voci...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Scusa mi sono perso qualche thread che sicuramente mi avrebbe chiarito qualcosa. Cioè perchè non spiega se veramente sta cercando di ottenere un rifinianzimento con uno che non sia Elliot? Perchè non ci spiega cosa succede se non lo ottiene, è in grado di rimborsare Elliot? Ha intenzione di andare avanti o di vendere? Come va la vendita di materiale in Cina, abbiamo fatto qualche soldo? Che intenzioni ci sono per i prox 2 mercati? Cosa risponde a chi dice che Elliot sta già pensando a cosa fare quando si troverà proprietario del Milan? Dalla sua viva voce sarebbe molto ma molto rassicurante, piuttosto che sentire ste maledette voci...

Ma ha e hanno risposto a tutte queste domande nei mesi e nei giorni passati. Poi se non si vuole credere alle risposte è un altro conto:

1) Sta cercando un rifinanziamento........ --> Si, attualmente ha firmato un accordo per una trattativa in esclusiva con il fondo Highbridge, ma ci sono 10 mesi. Si conta di chiudere in un paio di mesi ma c'è tempo per trattare con altri soggetti che al momento sono stati messi in stand by.
2) Se non lo Ottiene... --> Non ottenere un prestito di 180 milioni dando in garanzia una società di 500-600? La questione non è SE lo ottiene, ma quanto gli costerà. Se non rifinanzia vuol dire che chiedevano troppo e avrà scelto una soluzione diversa (vendita di quote minoritarie....).
3) Ha intenzione di andare avanti o di vendere? Si Yongong Li che David Han Li hanno detto chiaramente che loro ci sono, ci saranno. Nessuna intenzione di vendere (se non in futuro quote minoritarie), vogliono riportar in alto il Milan, non lo hanno solo detto, lo hanno pure scritto settimana scorsa.
4) Vendite in cina: sarebbero gradite novità, comunque a giugno si vede per forza.
5) Prossimi due mercati: siamo vincolati all'SA. C'è molto spazio di manovra grazie alle potenziali plus valenze, ma non è comunque questione di soldi da mettere, l'UEFA no permette di finanziare il mercato di una società sotto SA con trasferimenti della proprietà. Va chiesto quindi a Fassone. In linea di massima parte uno tra Suso e Donnarumma e questo rende disponibile a bilancio acquisti possibili intorno ai 150-200 milioni almeno.
6) Cosa risponde a chi dice che Elliott.... --> eviterei di sprecare fiato per rispondere a questi venditori di fumo.
 
Alto