- Registrato
- 16 Aprile 2015
- Messaggi
- 14,786
- Reaction score
- 1,480
si, non ci capiamo perchè fai confusione.
perdonami se te lo dico.
1. quando dici che la gestione ci costa 140 milioni che sono di disavanzo, perdonami, ma è una tua opinione.
il disavanzo tra fatturato e spese di gestione è solitamente il passivo. che negli ultimi scellerati anni di gestione è esattamente la metà.
e questo disavanzo, se viene coperto con aumenti di capitale non è più un debito.
se io spendo 50 euro per la mia azienda, e ne guadagno 30, ho perdite per 20 euro. se me li presta la banca è un debito.
se ce li metto di tasca mia no. è semplice passivo.
2. perchè continuare a inserire i 180 milioni di debito di Li tra i debiti del Milan?
se Li rifinanzia, estingue o perde la Rossoner Luxembourg mica il Milan deve pagare quei soldi.
3. Fassone ha chiaramente detto: 180 milioni di prestito a Li con interessi a doppia cifra (i giornali parlano di 11,5%), e 123 milioni per il Milan a tassi inferiori.
anche considerando tutto il debito con lo stesso tasso, l'11,5% di 303 milioni non è 70 milioni. 70 milioni di interessi sono il 25%. Direi che siamo ben oltre il limite dell'usura...
4. si, il Milan ha dei ratei per la campagna acquisti.
ma perchè contarli come debiti?
se tu hai un abbonamento Sky da 70 euro al mese, vincolato per 24 mesi, dici che hai 1680 euro di debiti con Sky, se ancora non hai fatturato?
il Milan ha già inserito a bilancio i cartellini del mercato di giugno. già approvato e coperto dall'aumento di capitale
sul resto, sono rate. se alla scadenza rata non si paga, o si emette un bond a copertura, andranno a debito.
se verranno pagati con introiti societari, non lo saranno.
ma ad oggi non sono debiti.
il passivo sono soldi che vanno ripianati, li ho inseriti nel contesto della situazione nostra, ovviamente non li considero debiti verso altri soggetti. Fermo restando che devono essere ripianati con aumento di capitale e non come prestiti, altrimenti diventano debiti effettivi.
Riguardo al mercato, ad oggi non mi pare siano stati inseriti tutti gli acquisti a bilancio. E comunque il piano di Fassone, l'ha detto pure lui era quello di pagare la prima rata di 55 mln con il bond, poi attraverso la qualificazione in champions, altrimenti bisogna vendere. Scusami ma questi come li chiami? non sono debiti da pagare? nei confronti delle altre società.