Repubblica: Li deve fare chiarezza sul Milan e sul futuro del club.

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ma mi spiegate che chiarezza viene chiesta?

Proprietà: Yongong Li (chiaro)

Debiti per l'acquisto: 180 milioni su 740 a scadenza fine 2018 che saranno rifinanziati (Highbridge) con scadenza al 2023 a tassi inferiori.

Debiti societari: bassi rispetto ala valore societario e alla media. Ad esempio sono meno della metà rispetto all'Inter, il veicolo attualmente preferito per il finanziamento di parte (73 milioni) degli stessi è stato il bond obbligazzionario, Berlusconi usava prestiti bancari, l'Inter prestiti (lautamente ripagati) della proprietà. Un non-problema.

Piano di sviluppo: Investimenti progressivi anche sotto la rarissima e preziosa forma di aumento di capitale in corso di attuazione e perfettamente in linea con il piano. Progressivi aumenti dei ricavi da parte sportiva (Ahi, bisogna migliorare) e da mercato cinese (sarebbe gradito aggiornamento sulla questione). progressiva razionalizzazione delle spese, in particolare le spese generali che in passato sono triple rispetto ad esempio al Napoli.

Futuro assetto societario: tra qualche anno (4-5) quando la nuova società sarà cresciuta e consolidata, quando i risultati torneranno a livello e la società avrà aumentato il suo valore, cessione di una quota parte (in borsa?) (20-40%) per ripagare Highbridge, e ripagare l'investimento.

E' stato spiegato in ventimila salse. Non c' è nessuna chiarezza da fare. Non capisco cosa si chieda con la frase "fare chiarezza".

LOL.

Proprietario Y.Li? Falso. Proprietario è la Rossoneri Lux, poi ci sono diverse società schermate. Quindi evita di dire Y.Li quando nessuno , e ripeto NESSUNO può oggi dire chi è il vero proprietario del Milan.

Debiti non sono affatto 180 mln, ma i numeri ve li sognate la notte? oppure spariamo a caso.
Abbiamo 143 mln (comprensivi di interessi) di debiti verso Elliott, più 200 circa mln del mercato, che sono soldi investiti/impegnati, che devono essere opportunamente saldati. Quindi attualmente circa 340 o qualcosa in più. Per quanto riguarda il debito patrimoniale.
Poi non sto considerando quello della gestione corrente, che come sappiamo il Milan ogni mese costa 9/12 mln di euro, che in un anno sono circa 120/140 mln di euro, sempre da dover sanare attraverso o aumenti di capitale o ulteriori prestiti(che però producono debiti).
Insomma tanto tranquilla la situazione debitoria non è. Però ovviamente per te è tutto ok. Come sempre.

Piano di sviluppo: ma dov'è questo piano??? Fassone ha specificato fin dall'inizio che invece di usare i soldi in diversi anni, hanno preferito fare tutto e subito, ergo, altri soldi per il mercato non ce n'è, o se ci sono non sono di certo altri 200 mln. Adesso si va di autofinanziamento. Argomento Cina: ma i famosi sponsor? ad oggi abbiamo solo Alpen Water, di nuovo, e cinese, e sai quanto ci danno?? Risulta 200 mila euro. Grandissimo piano di sviluppo, procede a meraviglia.

Andiamo infine all'assetto societario: ad oggi di chiaro c'è poco o nulla, non sappiamo nemmeno se riusciremo a rifinanziare, ergo non ha senso spingerci a 4/5 anni. Può succedere di tutto.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
LOL.

Proprietario Y.Li? Falso. Proprietario è la Rossoneri Lux, poi ci sono diverse società schermate. Quindi evita di dire Y.Li quando nessuno , e ripeto NESSUNO può oggi dire chi è il vero proprietario del Milan.

Debiti non sono affatto 180 mln, ma i numeri ve li sognate la notte? oppure spariamo a caso.
Abbiamo 143 mln (comprensivi di interessi) di debiti verso Elliott, più 200 circa mln del mercato, che sono soldi investiti/impegnati, che devono essere opportunamente saldati. Quindi attualmente circa 340 o qualcosa in più. Per quanto riguarda il debito patrimoniale.
Poi non sto considerando quello della gestione corrente, che come sappiamo il Milan ogni mese costa 9/12 mln di euro, che in un anno sono circa 120/140 mln di euro, sempre da dover sanare attraverso o aumenti di capitale o ulteriori prestiti(che però producono debiti).
Insomma tanto tranquilla la situazione debitoria non è. Però ovviamente per te è tutto ok. Come sempre.

Piano di sviluppo: ma dov'è questo piano??? Fassone ha specificato fin dall'inizio che invece di usare i soldi in diversi anni, hanno preferito fare tutto e subito, ergo, altri soldi per il mercato non ce n'è, o se ci sono non sono di certo altri 200 mln. Adesso si va di autofinanziamento. Argomento Cina: ma i famosi sponsor? ad oggi abbiamo solo Alpen Water, di nuovo, e cinese, e sai quanto ci danno?? Risulta 200 mila euro. Grandissimo piano di sviluppo, procede a meraviglia.

Andiamo infine all'assetto societario: ad oggi di chiaro c'è poco o nulla, non sappiamo nemmeno se riusciremo a rifinanziare, ergo non ha senso spingerci a 4/5 anni. Può succedere di tutto.

perdonami ma quando scrivi che altri utenti dicono il falso, dovresti mettere a disposizione gli elementi che confermano la tua tesi...

perchè dici che il Milan ha 143 milioni di debiti più altri 200 dal mercato?
50 dei 123 di debiti con Elliott sono serviti per il mercato, per le prime rate.
il resto non è mica un debito.
se vengono inseriti tutti a bilancio (come successo per gli acquisti di giugno 2017) e già coperti, non sono debiti.
la restante parte (le due rate rimaste per Bonucci, il resto dell'acquisto di Biglia, dato che c'è la fidejussione, e il riscatto di Kalinic) non sono debiti finchè non vengono saldati con altri bond.
se invece pagano con gli introiti Milan, o coprono con aumento di capitale, non c'è alcun debito.

poi perchè scorpori ancora una gestione annua, e la inserisci nel debito?

perdonami, ma è curioso il tuo conteggio del debito.

forse lo confondi con le uscite...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
LOL.

Proprietario Y.Li? Falso. Proprietario è la Rossoneri Lux, poi ci sono diverse società schermate. Quindi evita di dire Y.Li quando nessuno , e ripeto NESSUNO può oggi dire chi è il vero proprietario del Milan.

Debiti non sono affatto 180 mln, ma i numeri ve li sognate la notte? oppure spariamo a caso.
Abbiamo 143 mln (comprensivi di interessi) di debiti verso Elliott, più 200 circa mln del mercato, che sono soldi investiti/impegnati, che devono essere opportunamente saldati. Quindi attualmente circa 340 o qualcosa in più. Per quanto riguarda il debito patrimoniale.
Poi non sto considerando quello della gestione corrente, che come sappiamo il Milan ogni mese costa 9/12 mln di euro, che in un anno sono circa 120/140 mln di euro, sempre da dover sanare attraverso o aumenti di capitale o ulteriori prestiti(che però producono debiti).
Insomma tanto tranquilla la situazione debitoria non è. Però ovviamente per te è tutto ok. Come sempre.

Piano di sviluppo: ma dov'è questo piano??? Fassone ha specificato fin dall'inizio che invece di usare i soldi in diversi anni, hanno preferito fare tutto e subito, ergo, altri soldi per il mercato non ce n'è, o se ci sono non sono di certo altri 200 mln. Adesso si va di autofinanziamento. Argomento Cina: ma i famosi sponsor? ad oggi abbiamo solo Alpen Water, di nuovo, e cinese, e sai quanto ci danno?? Risulta 200 mila euro. Grandissimo piano di sviluppo, procede a meraviglia.

Andiamo infine all'assetto societario: ad oggi di chiaro c'è poco o nulla, non sappiamo nemmeno se riusciremo a rifinanziare, ergo non ha senso spingerci a 4/5 anni. Può succedere di tutto.

Stai facendo una confusione pazzesca mischiando pere con banane.
La miglior sintesi è che stai facendo confusione.

Ti rispondo solo alla prima. La catenza di controllo è esattamente come quella dell'inter, Alla fine di una catena c'è Zhang, al termine dell'altra catena c'è Li. Perchè l'Inter è di Suning e il Milan non è di Li?

Leggiti il libro di Campopiano, ci sono tutti i documenti a supporto, non fare dell'inutile confusione.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
perdonami ma quando scrivi che altri utenti dicono il falso, dovresti mettere a disposizione gli elementi che confermano la tua tesi...

perchè dici che il Milan ha 143 milioni di debiti più altri 200 dal mercato?
50 dei 123 di debiti con Elliott sono serviti per il mercato, per le prime rate.
il resto non è mica un debito.
se vengono inseriti tutti a bilancio (come successo per gli acquisti di giugno 2017) e già coperti, non sono debiti.
la restante parte (le due rate rimaste per Bonucci, il resto dell'acquisto di Biglia, dato che c'è la fidejussione, e il riscatto di Kalinic) non sono debiti finchè non vengono saldati con altri bond.
se invece pagano con gli introiti Milan, o coprono con aumento di capitale, non c'è alcun debito.

poi perchè scorpori ancora una gestione annua, e la inserisci nel debito?

perdonami, ma è curioso il tuo conteggio del debito.

forse lo confondi con le uscite...

i debiti nei confronti di Elliott da parte dell' AC Milan sono 130 mln giusto? gli interessi secondo te non devono essere pagati? e sempre secondo te chi li paga?
Questi sono soldi che il Milan deve ad Elliott per il prestito. Ci sarebbero poi altri 180 mln che in teoria sono debiti di Li, il problema è che ha messo a garanzia tutto il Milan, per cui ho come l'impressione che sempre la società AC Milan Spa dovrà tenere conto di questi debiti, non a caso, stiamo cercando di rifinanziare tutto il debito verso Elliott (che ammonta a 300 mln più interessi, quindi siamo sui 370 mln), non solo quello del Milan.


Considerando questo quindi (debiti per 370 mln) dobbiamo considerare anche la gestione corrente, che hanno saldo negativo. Ovvero il milan costa circa 140 mln l'anno, e non c'entra nulla il nostro fatturato, questi sono soldi di disavanzo, che devono essere saldati tramite aumento di capitale. Vedremo se verranno fatti, in tal caso bisogna tenerne conto.

Per quanto riguarda il mercato, il bond era di 55 mln circa, ma con la leva finanziaria ci siamo spinti a poter investire circa 240 mln di euro, ma sono soldi a carico della società!!! non è che sono virtuali, li devi pagare. Sono soldi extra, che provengono dal prestito. Forse non ci capiamo.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Stai facendo una confusione pazzesca mischiando pere con banane.
La miglior sintesi è che stai facendo confusione.

Ti rispondo solo alla prima. La catenza di controllo è esattamente come quella dell'inter, Alla fine di una catena c'è Zhang, al termine dell'altra catena c'è Li. Perchè l'Inter è di Suning e il Milan non è di Li?

Leggiti il libro di Campopiano, ci sono tutti i documenti a supporto, non fare dell'inutile confusione.

Non è affatto così. Le nostre società sono schermate e la testa della catena di controllo risale alle Isole Vergini. Quella dell'inter invece in Cina. Sei tu che fai confusione, lascia stare il libro di campopiano, leggiti gli articoli di Calcio E Finanza.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non è affatto così. Le nostre società sono schermate e la testa della catena di controllo risale alle Isole Vergini. Quella dell'inter invece in Cina. Sei tu che fai confusione, lascia stare il libro di campopiano, leggiti gli articoli di Calcio E Finanza.

Ah ah ah....
la bibbia!

Ma se è 12 mesi che cercano di s......re il Milan!
Il libro di Campopiano porta documenti ufficiali. Direi che è moooolto più attendibile.

Basta alxare quest ainutile nebbia dove non serve.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ah ah ah....
la bibbia!

Ma se è 12 mesi che cercano di s......re il Milan!
Il libro di Campopiano porta documenti ufficiali. Direi che è moooolto più attendibile.

Basta alxare quest ainutile nebbia dove non serve.

campopiano ahahhahahahhaha per cortesia, lasciamo perdere dai. Comunque la catena di controllo del Milan è verificabile. Basta cercare ;) saluti.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
i debiti nei confronti di Elliott da parte dell' AC Milan sono 130 mln giusto? gli interessi secondo te non devono essere pagati? e sempre secondo te chi li paga?
Questi sono soldi che il Milan deve ad Elliott per il prestito. Ci sarebbero poi altri 180 mln che in teoria sono debiti di Li, il problema è che ha messo a garanzia tutto il Milan, per cui ho come l'impressione che sempre la società AC Milan Spa dovrà tenere conto di questi debiti, non a caso, stiamo cercando di rifinanziare tutto il debito verso Elliott (che ammonta a 300 mln più interessi, quindi siamo sui 370 mln), non solo quello del Milan.


Considerando questo quindi (debiti per 370 mln) dobbiamo considerare anche la gestione corrente, che hanno saldo negativo. Ovvero il milan costa circa 140 mln l'anno, e non c'entra nulla il nostro fatturato, questi sono soldi di disavanzo, che devono essere saldati tramite aumento di capitale. Vedremo se verranno fatti, in tal caso bisogna tenerne conto.

Per quanto riguarda il mercato, il bond era di 55 mln circa, ma con la leva finanziaria ci siamo spinti a poter investire circa 240 mln di euro, ma sono soldi a carico della società!!! non è che sono virtuali, li devi pagare. Sono soldi extra, che provengono dal prestito. Forse non ci capiamo.

si, non ci capiamo perchè fai confusione.
perdonami se te lo dico.

1. quando dici che la gestione ci costa 140 milioni che sono di disavanzo, perdonami, ma è una tua opinione.
il disavanzo tra fatturato e spese di gestione è solitamente il passivo. che negli ultimi scellerati anni di gestione è esattamente la metà.
e questo disavanzo, se viene coperto con aumenti di capitale non è più un debito.
se io spendo 50 euro per la mia azienda, e ne guadagno 30, ho perdite per 20 euro. se me li presta la banca è un debito.
se ce li metto di tasca mia no. è semplice passivo.

2. perchè continuare a inserire i 180 milioni di debito di Li tra i debiti del Milan?
se Li rifinanzia, estingue o perde la Rossoner Luxembourg mica il Milan deve pagare quei soldi.

3. Fassone ha chiaramente detto: 180 milioni di prestito a Li con interessi a doppia cifra (i giornali parlano di 11,5%), e 123 milioni per il Milan a tassi inferiori.
anche considerando tutto il debito con lo stesso tasso, l'11,5% di 303 milioni non è 70 milioni. 70 milioni di interessi sono il 25%. Direi che siamo ben oltre il limite dell'usura...

4. si, il Milan ha dei ratei per la campagna acquisti.
ma perchè contarli come debiti?
se tu hai un abbonamento Sky da 70 euro al mese, vincolato per 24 mesi, dici che hai 1680 euro di debiti con Sky, se ancora non hai fatturato?
il Milan ha già inserito a bilancio i cartellini del mercato di giugno. già approvato e coperto dall'aumento di capitale
sul resto, sono rate. se alla scadenza rata non si paga, o si emette un bond a copertura, andranno a debito.
se verranno pagati con introiti societari, non lo saranno.
ma ad oggi non sono debiti.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
i debiti nei confronti di Elliott da parte dell' AC Milan sono 130 mln giusto? gli interessi secondo te non devono essere pagati? e sempre secondo te chi li paga?
Questi sono soldi che il Milan deve ad Elliott per il prestito. Ci sarebbero poi altri 180 mln che in teoria sono debiti di Li, il problema è che ha messo a garanzia tutto il Milan, per cui ho come l'impressione che sempre la società AC Milan Spa dovrà tenere conto di questi debiti, non a caso, stiamo cercando di rifinanziare tutto il debito verso Elliott (che ammonta a 300 mln più interessi, quindi siamo sui 370 mln), non solo quello del Milan.


Considerando questo quindi (debiti per 370 mln) dobbiamo considerare anche la gestione corrente, che hanno saldo negativo. Ovvero il milan costa circa 140 mln l'anno, e non c'entra nulla il nostro fatturato, questi sono soldi di disavanzo, che devono essere saldati tramite aumento di capitale. Vedremo se verranno fatti, in tal caso bisogna tenerne conto.

Per quanto riguarda il mercato, il bond era di 55 mln circa, ma con la leva finanziaria ci siamo spinti a poter investire circa 240 mln di euro, ma sono soldi a carico della società!!! non è che sono virtuali, li devi pagare. Sono soldi extra, che provengono dal prestito. Forse non ci capiamo.

Aridanghete.... stai mischiando i debiti della Chrysler con quelli della Juve.....
Stai mischiando spese con investimenti......
se compro una casa con 200.000 euro non è che ho solo 200.000 euro in meno, ma ho anche una casa in più. Non sono più povero di 200.000€ che devo lavorare per ripagare uno a uno. posso sempre vendere la casa e andare a pari. Inoltre portando in ammortamento ogni anno 1/4 della casa dopo 4 anni tutte quello che ricavo dalla vendita della casa è un utile....

vabbè lasciamo perdere, punti di vista e di analisi troppo distanti, a mio giudizio quello che sosteniamo io, Casnop, re dell'est si basa su numeri, il tuo punto di vista è una costruzione arruffata che vuole dimostrare un preconcetto.
Stai solo alimentando confusione senza costrutto.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
si, non ci capiamo perchè fai confusione.
perdonami se te lo dico.

1. quando dici che la gestione ci costa 140 milioni che sono di disavanzo, perdonami, ma è una tua opinione.
il disavanzo tra fatturato e spese di gestione è solitamente il passivo. che negli ultimi scellerati anni di gestione è esattamente la metà.
e questo disavanzo, se viene coperto con aumenti di capitale non è più un debito.
se io spendo 50 euro per la mia azienda, e ne guadagno 30, ho perdite per 20 euro. se me li presta la banca è un debito.
se ce li metto di tasca mia no. è semplice passivo.

2. perchè continuare a inserire i 180 milioni di debito di Li tra i debiti del Milan?
se Li rifinanzia, estingue o perde la Rossoner Luxembourg mica il Milan deve pagare quei soldi.

3. Fassone ha chiaramente detto: 180 milioni di prestito a Li con interessi a doppia cifra (i giornali parlano di 11,5%), e 123 milioni per il Milan a tassi inferiori.
anche considerando tutto il debito con lo stesso tasso, l'11,5% di 303 milioni non è 70 milioni. 70 milioni di interessi sono il 25%. Direi che siamo ben oltre il limite dell'usura...

4. si, il Milan ha dei ratei per la campagna acquisti.
ma perchè contarli come debiti?
se tu hai un abbonamento Sky da 70 euro al mese, vincolato per 24 mesi, dici che hai 1680 euro di debiti con Sky, se ancora non hai fatturato?
il Milan ha già inserito a bilancio i cartellini del mercato di giugno. già approvato e coperto dall'aumento di capitale
sul resto, sono rate. se alla scadenza rata non si paga, o si emette un bond a copertura, andranno a debito.
se verranno pagati con introiti societari, non lo saranno.
ma ad oggi non sono debiti.

applausi.

Chi vuole capire capisce,
chi vuole fare polemica, fa polemica.
 
Alto