- Registrato
- 16 Aprile 2015
- Messaggi
- 14,786
- Reaction score
- 1,480
Ma mi spiegate che chiarezza viene chiesta?
Proprietà: Yongong Li (chiaro)
Debiti per l'acquisto: 180 milioni su 740 a scadenza fine 2018 che saranno rifinanziati (Highbridge) con scadenza al 2023 a tassi inferiori.
Debiti societari: bassi rispetto ala valore societario e alla media. Ad esempio sono meno della metà rispetto all'Inter, il veicolo attualmente preferito per il finanziamento di parte (73 milioni) degli stessi è stato il bond obbligazzionario, Berlusconi usava prestiti bancari, l'Inter prestiti (lautamente ripagati) della proprietà. Un non-problema.
Piano di sviluppo: Investimenti progressivi anche sotto la rarissima e preziosa forma di aumento di capitale in corso di attuazione e perfettamente in linea con il piano. Progressivi aumenti dei ricavi da parte sportiva (Ahi, bisogna migliorare) e da mercato cinese (sarebbe gradito aggiornamento sulla questione). progressiva razionalizzazione delle spese, in particolare le spese generali che in passato sono triple rispetto ad esempio al Napoli.
Futuro assetto societario: tra qualche anno (4-5) quando la nuova società sarà cresciuta e consolidata, quando i risultati torneranno a livello e la società avrà aumentato il suo valore, cessione di una quota parte (in borsa?) (20-40%) per ripagare Highbridge, e ripagare l'investimento.
E' stato spiegato in ventimila salse. Non c' è nessuna chiarezza da fare. Non capisco cosa si chieda con la frase "fare chiarezza".
LOL.
Proprietario Y.Li? Falso. Proprietario è la Rossoneri Lux, poi ci sono diverse società schermate. Quindi evita di dire Y.Li quando nessuno , e ripeto NESSUNO può oggi dire chi è il vero proprietario del Milan.
Debiti non sono affatto 180 mln, ma i numeri ve li sognate la notte? oppure spariamo a caso.
Abbiamo 143 mln (comprensivi di interessi) di debiti verso Elliott, più 200 circa mln del mercato, che sono soldi investiti/impegnati, che devono essere opportunamente saldati. Quindi attualmente circa 340 o qualcosa in più. Per quanto riguarda il debito patrimoniale.
Poi non sto considerando quello della gestione corrente, che come sappiamo il Milan ogni mese costa 9/12 mln di euro, che in un anno sono circa 120/140 mln di euro, sempre da dover sanare attraverso o aumenti di capitale o ulteriori prestiti(che però producono debiti).
Insomma tanto tranquilla la situazione debitoria non è. Però ovviamente per te è tutto ok. Come sempre.
Piano di sviluppo: ma dov'è questo piano??? Fassone ha specificato fin dall'inizio che invece di usare i soldi in diversi anni, hanno preferito fare tutto e subito, ergo, altri soldi per il mercato non ce n'è, o se ci sono non sono di certo altri 200 mln. Adesso si va di autofinanziamento. Argomento Cina: ma i famosi sponsor? ad oggi abbiamo solo Alpen Water, di nuovo, e cinese, e sai quanto ci danno?? Risulta 200 mila euro. Grandissimo piano di sviluppo, procede a meraviglia.
Andiamo infine all'assetto societario: ad oggi di chiaro c'è poco o nulla, non sappiamo nemmeno se riusciremo a rifinanziare, ergo non ha senso spingerci a 4/5 anni. Può succedere di tutto.