Repubblica: Li deve fare chiarezza sul Milan e sul futuro del club.

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,366
Reaction score
18,209
Chiaro che Repubblica scrive con il classico intento di buttare m...
Io però vorrei davvero chiarezza,non la letterina di Babbo Natale.
 

ScArsenal83

New member
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
1,735
Reaction score
15
Come riportato da Repubblica in edicola, Yonghong Li, che stasera sarà a San Siro per Milan - Inter, deve parlare e fare chiarezza sul futuro del club. E deve chiarire anche i dubbi, a partire dalla possibilità che il fondo arabo o quello guidato da Mendes, possano sostituire Elliott nel rifinanziamento. O, l'altra ipotesi, che la stessa Elliott si tenga il Milan magari anche prima della scadenza del debito, risani il debito, cambi management e guida tecnica (Mancini in vantaggio su Conte) rivenda il club.

Sarei tentato di dire che ha ragione Repubblica,ma solo per capire da tifoso chi è dietro Mr. Li, ma parlando razionalmente stiamo parlado di un'azienda privata non quotata in borsa, per cui..............
 

raffaele1968

Junior Member
Registrato
14 Giugno 2017
Messaggi
164
Reaction score
5
Come riportato da Repubblica in edicola, Yonghong Li, che stasera sarà a San Siro per Milan - Inter, deve parlare e fare chiarezza sul futuro del club. E deve chiarire anche i dubbi, a partire dalla possibilità che il fondo arabo o quello guidato da Mendes, possano sostituire Elliott nel rifinanziamento. O, l'altra ipotesi, che la stessa Elliott si tenga il Milan magari anche prima della scadenza del debito, risani il debito, cambi management e guida tecnica (Mancini in vantaggio su Conte) rivenda il club.

che i cinesi facciano chiarezza a repubblica se lo possono veramente scordare. penso che ci sia una confusione di fondo nell'interpretare la nuova proprietà. Li è un broker e come tale si muove, movimenta gigantesche somme di denaro che non sono sue e attualmente il suo veicolo di investimento è il milan. io penso che rifinanzierà il debito perchè si è dimostrato tenace. ovviamente sarà sempre un presidente sui generis perchè in realtà per lui il milan è solo un veicolo fnanziario ma rimango dell'idea che continuerà ad investirci fino a che non raggiunge i risultati sperati.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,496
Reaction score
8,442
La mia domanda è, Li da mesi non fa chiarezza per quali motivi? Perchè non può farlo visti i personaggi che ci sono dietro a lui oppure realmente c'è qualcosa che non va? Spero e propendo per la prima.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
La mia domanda è, Li da mesi non fa chiarezza per quali motivi? Perchè non può farlo visti i personaggi che ci sono dietro a lui oppure realmente c'è qualcosa che non va? Spero e propendo per la prima.

Ma mi spiegate che chiarezza viene chiesta?

Proprietà: Yongong Li (chiaro)

Debiti per l'acquisto: 180 milioni su 740 a scadenza fine 2018 che saranno rifinanziati (Highbridge) con scadenza al 2023 a tassi inferiori.

Debiti societari: bassi rispetto ala valore societario e alla media. Ad esempio sono meno della metà rispetto all'Inter, il veicolo attualmente preferito per il finanziamento di parte (73 milioni) degli stessi è stato il bond obbligazzionario, Berlusconi usava prestiti bancari, l'Inter prestiti (lautamente ripagati) della proprietà. Un non-problema.

Piano di sviluppo: Investimenti progressivi anche sotto la rarissima e preziosa forma di aumento di capitale in corso di attuazione e perfettamente in linea con il piano. Progressivi aumenti dei ricavi da parte sportiva (Ahi, bisogna migliorare) e da mercato cinese (sarebbe gradito aggiornamento sulla questione). progressiva razionalizzazione delle spese, in particolare le spese generali che in passato sono triple rispetto ad esempio al Napoli.

Futuro assetto societario: tra qualche anno (4-5) quando la nuova società sarà cresciuta e consolidata, quando i risultati torneranno a livello e la società avrà aumentato il suo valore, cessione di una quota parte (in borsa?) (20-40%) per ripagare Highbridge, e ripagare l'investimento.

E' stato spiegato in ventimila salse. Non c' è nessuna chiarezza da fare. Non capisco cosa si chieda con la frase "fare chiarezza".
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,496
Reaction score
8,442
Il mio fare chiarezza è nei confronti di ignoranti della finanza, quale il sottoscritto, inutile usare parole e paroloni...la mia semplice domanda è, com'è possibile che siamo stati acquistati da un tizio che c'ha un capitale personale inferiore al costo del club? C'è qualcun altro dietro? C'è la volontà alla Thoir di rivendere nel giro di qualche anno? La prossima estate c'è bisogno di investire ancora come la precedente ne abbiamo la forza ed il permesso?
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Cosa vorrei che Li chiarisse:

- perchè nel 2016-inizio 2017 ha trovato facilmente 520 milioni off shore e 90 milioni di gestione societaria e da aprile 2017 non riesce a trovare nulla e cerca un rifinanziamento. in 9 mesi ha scucito 610 milioni, mentre da maggio in poi "solo" i 49 di gestione da aumenti di capitale... senza riuscire a trovare 180 per chiudere... di solito chiudere is better than rifinanziare, a meno che i money mancano...
- Milan China. bisogna capire come lavorerà e le misure minime di introiti
- ci sono accordi con Berlusconi, per non intralciare la campagna elettorale, fino a marzo?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il mio fare chiarezza è nei confronti di ignoranti della finanza, quale il sottoscritto, inutile usare parole e paroloni...la mia semplice domanda è, com'è possibile che siamo stati acquistati da un tizio che c'ha un capitale personale inferiore al costo del club? C'è qualcun altro dietro? C'è la volontà alla Thoir di rivendere nel giro di qualche anno? La prossima estate c'è bisogno di investire ancora come la precedente ne abbiamo la forza ed il permesso?

Un pò di finanza se si vuole ricevere chiarimenti, purtroppo (tutti commercialisti con il geometra siamo diventati!) serve masticarla.

La prova della solidità patrimoniale di Yongong Li è stata sicuramente richiesta da chi ha finanziato Li per l'acquisto del Milan (non Elliott che come garanzia ha avuto il Milan, ma chi ha prestato parte dei rimanenti 560 milioni di euro). La documentazione relativa è stata richiesta dalla federcalcio che valuatati gli incartamenti ha detto che non c'era nulla da obbiettare.
La struttura finanziaria dell'operazione (la catena di controllo) ricalca pari pari quella dell'Inter, anzi è un pò più semplice in quanto l'inter ha due proprietari.

Per l'anno prossimo ricordo che i soldi per le campagne acquisti non sono forniti dalla proprietà, ma dalla società stessa che deve solamente trovare le garanzie (le famose fidejussioni) a copertura delle operazioni. Qui è al limite il punto in cui deve intervenire la proprietà, nella fornitura delle garanzie a copertura. Ma finora non ha mai mancato e ha garantito per operazioni ben onerose. perchè dubitare lo faccia ancora, mentre per l'Inter che ha pubblicamente sostenuto che non farà investimenti oltre quelli permessi dall'autofinanziamento nessuno dice nulla?

Finora questa proprietà, per quanto di sua competenza, da quanto ha preso il controllo del club ha fatto tutto quanto aveva promesso, al contrario di altre (Inter, Roma....). Ciononostante è un continuo metterla sotto esame..... boh.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Cosa vorrei che Li chiarisse:

- perchè nel 2016-inizio 2017 ha trovato facilmente 520 milioni off shore e 90 milioni di gestione societaria e da aprile 2017 non riesce a trovare nulla e cerca un rifinanziamento. in 9 mesi ha scucito 610 milioni, mentre da maggio in poi "solo" i 49 di gestione da aumenti di capitale... senza riuscire a trovare 180 per chiudere... di solito chiudere is better than rifinanziare, a meno che i money mancano...
- Milan China. bisogna capire come lavorerà e le misure minime di introiti
- ci sono accordi con Berlusconi, per non intralciare la campagna elettorale, fino a marzo?

Finanziamento: Perchè non c'è nessuna utilità nell'alienare proprietà che magari producono ricchi utili per evitare di rifinanziare un debito di 180 milioni. Inoltre questa parte attualmente non è garantita dai beni di Li, ma dal Milan stesso. In sostanza se io ho beni per 1000 e li uso in garanzia per finanziare operazioni da 3000, che mi rendono 2000 all'anno.... trovo non conveniente disinvestirne 180 (che garantiscono magari 400, che rendono 250 l'anno) per evitare di pagare con la controllata 15 milioni l'anno d'interesse. Mi è molto più utile tenere i miei beni a garanzia dei diversi investimenti fruttiferi e gestire il costo del finanziamento all'interno dei costi di esercizio. Non è complicato.
Sintetizzo: Li per evitare di pagare 15m l'anno a Elliot dovrebbe rinunciare a 200 milioni l'anno di mancati guadagni.
Resta quindi con la strada del finanziamento, rinegoziandolo a condizioni più vantaggiose per poi trovare il momento giusto per vendere una fettina del Milan e moonetizzare.

Milan China: Un aggiornamento sarebbe in effetti gradito. Ci sarà comunque al più in sede di bilancio a giugno dell'anno prossimo-

Accordi con Berlusconi: non capisco da cosa derivi la richiesta di Chiarimento. Questa società non cita Berlusconi da secoli se non gattuso in risposta aspecifica domanda in conferenza stampa. Berlusconi è il passato e non ritornerà. Ha già i suoi problemi a far sopravvivere le aziende che ha che fanno riferimento ad un business model ormai superato e sotto attacco continuo.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Finanziamento: Perchè non c'è nessuna utilità nell'alienare proprietà che magari producono ricchi utili per evitare di rifinanziare un debito di 180 milioni. Inoltre questa parte attualmente non è garantita dai beni di Li, ma dal Milan stesso. In sostanza se io ho beni per 1000 e li uso in garanzia per finanziare operazioni da 3000, che mi rendono 2000 all'anno.... trovo non conveniente disinvestirne 180 (che garantiscono magari 400, che rendono 250 l'anno) per evitare di pagare con la controllata 15 milioni l'anno d'interesse. Mi è molto più utile tenere i miei beni a garanzia dei diversi investimenti fruttiferi e gestire il costo del finanziamento all'interno dei costi di esercizio. Non è complicato.
Sintetizzo: Li per evitare di pagare 15m l'anno a Elliot dovrebbe rinunciare a 200 milioni l'anno di mancati guadagni.
Resta quindi con la strada del finanziamento, rinegoziandolo a condizioni più vantaggiose per poi trovare il momento giusto per vendere una fettina del Milan e moonetizzare.

Milan China: Un aggiornamento sarebbe in effetti gradito. Ci sarà comunque al più in sede di bilancio a giugno dell'anno prossimo-

Accordi con Berlusconi: non capisco da cosa derivi la richiesta di Chiarimento. Questa società non cita Berlusconi da secoli se non gattuso in risposta aspecifica domanda in conferenza stampa. Berlusconi è il passato e non ritornerà. Ha già i suoi problemi a far sopravvivere le aziende che ha che fanno riferimento ad un business model ormai superato e sotto attacco continuo.

non sapevo fossi Yonghong Li. :fuma:

scherzi a parte...
sul finanziamento: nei conti ho specificato le somme che la proprietà deve sborsare per l'ordinaria gestione del club.
se l'estinzione del debito rendesse impossibile la gestione societaria, ok, che si rifinanzi...
ma se lo scorso anno la "colletta" per raccogliere i soldi non ha pregiudicato le spese di gestione, non capisco perchè nei successivi mesi invece dovrebbe farlo... e vorrei capire...
tra l'altro, come hai ben sottolineato, Li ha già in pegno il Milan con Elliott, e difficilmente troverà istituti subentranti se non alle stesse condizioni (e interessi in salita)... quindi non capisco perchè non si cerchi la strada dell'estinzione...
se io ho un mutuo casa con ipoteca, vuol dire che ho poche garanzie da offrire...
se trovassi una banca che rifinanziasse senza ipoteca, ben venga...
in caso contrario cercherei un acquirente che chiudesse mutuo e ipoteca, e comprerei una nuova casa...

Berlusconi: è lui che parla sempre e comunque di Milan. e le risposte sono sempre uguali. "il Presidente può dire ciò che vuole".
lasciando stare l'epiteto, e i complotti che ognuno può fare, e che non mi interessano. ma è possibile che chiunque in società può argomentare le risposte a tutte le critiche, eccetto quelle di Berlusconi?
io sono certo che da marzo in poi, o B. starà in silenzio sul Milan, o la società avrà atteggiamenti diversi...
 
Alto