Report: bordate sulla cessione del Milan.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,582
Reaction score
6,563
Questa è la sostanza, bravo. Più o meno è in sintesi ciò che ho scritto ieri...che poi è fantastico quando alcuni per smontare la tesi di Report trovano altre teorie che presuppongono comunque cose losche sotto, come se fosse rassicurante :lol:

Le uniche certezze sono l'impossibilità di sapere il proprietario del Milan e il prezzo di vendita certamente gonfiato. A queste si aggiungono i soldi presi sempre a prestito con interessi folli, con il Milan stesso messo in pegno per arrivare a comprarlo. E quest'ultimo dato porta a ritenere proprietario o lo stesso Li o un altro con le spalle deboli come le sue. Già tutto questo basta per uno scenario cupo. Poi ci sono i collegamenti di certi uomini coinvolti nella cessione con Berlusca e Galliani, qui si possono fare solo "illazionihh" che sono per me assolutamente plausibili ma illazioni rimangono. A prescindere da queste il Milan è comunque nei guai, poco ma sicuro.

Sembra tutto facile, ma non è semplice fare un programma e reperire informazioni. Basta vedere i casi quelli prima del Milan su Airbnb e sulle società di consultazioni.

Anzi, il tizio intervistato dal pc della Teamway International Group che conferma il famoso prestito con 24% di interesse. Quando lo scorso anno si diceva una roba del genere si urlava "Balle111" "non esititono interessi del genere11". Poi altra cosa non si diceva che questi creditori non potessero prendere il Milan in pegno? Escluso Elliot il tipo intervistato della Teamway ha detto che se gli 8 mln non venivano rimborsati allora si prendevano in pegno alcune azioni del Milan. Tra l'altro doveva restituirli a febbraio poi a marzo ed ora non trovo notizia se questi soldi della Teamway sono stati rimborsati o no.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,610
Reaction score
2,120
Beh in italia diciamo che il giochetto ha funzionato e sta funzionando.
La uefa però forse sta mettendo il bastone tra le ruote a un affare losco a dir poco.
Occhio che forse i parrucconi della uefa vengono in soccorso del club e dei tifosi.
Non ne sarei cosi convinto infatti che siano esattamente nostri nemici.

Sì, diciamo che finora ha funzionato ma anche in Italia certi giochetti non te li fanno portare avanti all'infinito. Sappiamo come funziona, è un film già visto: quando qualcuno si rompe le scatole, parte la macchina giudiziaria e il giocattolo va in frantumi. Proprio per evitare questo penso da sempre come te che l'Uefa sia la nostra (di noi tifosi) miglior alleata, altro che complotto! So come godrebbero certi figuri in caso di guai seri per il Milan e voglio a tutti i costi evitare questo scenario.
 

odasensei

New member
Registrato
21 Maggio 2018
Messaggi
1,323
Reaction score
5
Report in onda questa sera, 4 giugno 2018, ha lanciato vere e proprie bordate sul Milan, su Yonghong Li e su Berlusconi. Secondo quanto riportato nel corso della trasmissione, I registi dell’intervento del fondo Elliott a favore di Li e del Milan sono due finanzieri napoletani, Gianluca D'Avanzo e Salvatore Cerchione. Poi c'è il socio dei due, tale Giuseppe Cipriani, fidanzato di Nicole Minetti ex "politica" di Forza Italia ed oggi DJ. Cerchione e D'Avanzo hanno legami con la finanziaria Sopaf, nella quale figurava l'ex Condor Galliani.

Buona parte dei soldi finiti nelle casse del gruppo Finivest sono arrivati da paradisi fiscali.

Gina Gaetano Bellavita, esperto di riciclaggio, afferma:"Perché tutti questi soldi arrivano da giurisdizioni che garantiscono l'anonimato societario? La risposta è: perché qualcuno vuole l'anonimato. Nessuno sa chi è il reale proprietario del Milan".

Per chi se la fosse persa, è possibile rivedere la puntata su Rai Replay.

Stiamo collezionando figuracce su figuracce, mamma mia :(
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,156
Reaction score
888
No, non voglio prendere in giro nessuno, ma sono stufo di questa situazione. Obiettivamente, i fatti dicono che Yonghong Li non è il vero proprietario del Milan e che dietro di lui ci sono società anonime offshore; ora, insieme, proviamo a capire di chi si tratta.
Secondo voi chi ci può essere? Capitali di rientro no; allora chi? Davvero pensate che ci sia un proprietario ricchissimo che vuole restare anonimo?

Magari una società cinese che per le leggi cinesi al momento non può portare capitali in italia (ipotesi) e deve affidarsi ad un cittadino di Hong Kong come tramite.
non escludo comunque personalmente anche l'opzione berlusconi che fa rientrare i capitali.

Sicuramente ha ragione l'UEFA, non è normale che non si sappia chi è il proprietario, è chiaro e lampante che Li sia solo un prestanome.

E' altrettanto chiaro che il Milan avrà tempi duri davanti.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,610
Reaction score
2,120
Sembra tutto facile, ma non è semplice fare un programma e reperire informazioni. Basta vedere i casi quelli prima del Milan su Airbnb e sulle società di consultazioni.

Anzi, il tizio intervistato dal pc della Teamway International Group che conferma il famoso prestito con 24% di interesse. Quando lo scorso anno si diceva una roba del genere si urlava "Balle111" "non esititono interessi del genere11". Poi altra cosa non si diceva che questi creditori non potessero prendere il Milan in pegno? Escluso Elliot il tipo intervistato della Teamway ha detto che se gli 8 mln non venivano rimborsati allora si prendevano in pegno alcune azioni del Milan. Tra l'altro doveva restituirli a febbraio poi a marzo ed ora non trovo notizia se questi soldi della Teamway sono stati rimborsati o no.

Ah quindi era proprio della Teamway quel tizio, ieri chiedevo perché mi ero perso il nome del tipo. Quello è uno dei passaggi che mi ha inquietato di più, anche se pure qui sapevo della cosa tramite il forum. Ma sentirlo da un addetto ai lavori che lo dice con sicurezza, senza i soliti "non è vero!1!" o "gombloddo!!1", fa un altro effetto. Tra l'altro ha detto senza mezzi termini che Li per fare una cosa del genere è "disperato" e no, il prestito non è stato ancora rimborsato da quanto ho capito. Non mi stupirei se lo prolungasse passando al 30% di interessi.

Si, qua pare che basta una telecamerina e due ricerche su Google per fare un'inchiesta giornalistica, facile dirlo per noi che stiamo dietro ai minimi particolari di questa faccenda da anni. E nonostante questo ad esempio io certi collegamenti di Galliani e della Minetti con Cerchione e D'Avanzo non li sapevo. Sapevo solo di berlusca con Scaroni. Eh ma non è un'inchiesta seria "perché non hanno contattato Lu Bohh" :facepalm: Se certi servizi li facevano su Zhang o su Agnelli allora magari erano da premio Pulitzer ;)
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,791
Reaction score
3,740
Lollo distrutto, ricomponiti e bada, come sai fare, ai fatti. Il problema del club è liquidare quella obbligazione da 180 milioni più interessi intestata ad una delle sue controllanti, un debito intestato ad un soggetto che non ha per definizione attivi per rimborsarlo e pagare gli interessi, se non diritti su partecipazioni che, a cascata, rimandano all'asset Milan. Un debito senza debitore, ma con un garante che prima o poi dovrà occuparsene, il Milan. La proprietà, considerata la inevitabile difficoltà a rifinanziarlo (per semplificare, come pensare che una banca conceda un mutuo ad un soggetto che dichiari di non avere il becco di un quattrino per onorarlo), sta pensando di cedere una quota non di controllo, almeno per ora, ad un terzo del capitale in suo possesso, e con la provvista liquidare quella posizione, onde poi rifinanziare quella intestata al club, più piccola ed intestata ad un soggetto di certe capacità finanziarie, e quindi comodamente rifinanziabile a medio, lungo termine. Questo passaggio, ormai inevitabile, checché ne pensino Li ed i suoi, chiude definitivamente lo strascico del closing (i 180 milioni furono prestati per saldare l'tima tranche del prezzo a Fininvest), ed apre il club alla normalità economico-finanziaria: basso indebitamento, risorse per oneri finanziari liberate per investimenti sul mercato, apertura a soci industriali per lo sviluppo dei progetti speciali, primo quello dello stadio proprietario. I tempi per fare ciò che ora è necessario non sono compatibili con quelli dell'ormai aperto contenzioso con la Uefa sul Fair Play Finanziario, ma la strada è segnata. Diversamente, a metà ottobre vi è il termine di scadenza di quei prestiti, e se la proprietà non li onorera', le relative garanzie saranno attivate, con le conseguenze ormai note. Vicende societarie certamente connotate da profili patologici sul piano delle obbligazioni assunte dalla proprietà, ma tutte interne al contesto di un club sportivo, società per azioni, affiliato alle Federazioni calcistiche nazionali ed internazionali. Di spy stories vediamo poche, qui vediamo tanti soldi in ballo, ed un club che chiede di essere aiutato a crescere, cosa che ha già iniziato a fare. Sei ancora tutto intero? :lol:

Grazie <3 , mi hai migliorato la giornata.

Sapete tutti che sono sempre positivo ma quando poi ricevo queste notizie mi destabilizzano.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Sicuramente ha ragione l'UEFA, non è normale che non si sappia chi è il proprietario, è chiaro e lampante che Li sia solo un prestanome.

Il punto principale è proprio questo. Tralasciando per un attimo la tesi conclusiva di Report che ammicca a Berlusconi, quello che è fuor di dubbio è quanto segue:

-nessuno sa chi sia veramente Yonghong Li
-esistono tutta una serie di società schermate atte a garantire l'anonimato di uno o più soggetti
-la proprietà del Milan è praticamente invisibile, e Yonghong Li ne è il suo misterioso rappresentante

A questo aggiungiamo:

-la mancanza di continuità aziendale di Yonghong Li a causa della scadenza con Elliott a ottobre (la continuità aziendale è il requisito numero uno per il FPF)
-l'assenza di garanzie che Li avrebbe dovuto fornire
-gli aumenti di capitale col contagocce
-il mancato rifinanziamento
-la continua omissione di informazioni sulla proprietà del Milan

La UEFA con un quadro del genere cosa dovrebbe fare? Dare una multina e basta?
 
Registrato
21 Aprile 2018
Messaggi
1,870
Reaction score
346
“buongiorno, conosce tizio e caio?”
“No”
“Ok grazie arrivederci”

Il giornalismo d’inchiesta
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,484
Reaction score
3,916
Ah quindi era proprio della Teamway quel tizio, ieri chiedevo perché mi ero perso il nome del tipo. Quello è uno dei passaggi che mi ha inquietato di più, anche se pure qui sapevo della cosa tramite il forum. Ma sentirlo da un addetto ai lavori che lo dice con sicurezza, senza i soliti "non è vero!1!" o "gombloddo!!1", fa un altro effetto. Tra l'altro ha detto senza mezzi termini che Li per fare una cosa del genere è "disperato" e no, il prestito non è stato ancora rimborsato da quanto ho capito. Non mi stupirei se lo prolungasse passando al 30% di interessi.

Si, qua pare che basta una telecamerina e due ricerche su Google per fare un'inchiesta giornalistica, facile dirlo per noi che stiamo dietro ai minimi particolari di questa faccenda da anni. E nonostante questo ad esempio io certi collegamenti di Galliani e della Minetti con Cerchione e D'Avanzo non li sapevo. Sapevo solo di berlusca con Scaroni. Eh ma non è un'inchiesta seria "perché non hanno contattato Lu Bohh" :facepalm: Se certi servizi li facevano su Zhang o su Agnelli allora magari erano da premio Pulitzer ;)

le inchieste serie di certo non si fanno in stile report e iene :) un inchiesta seria non parte da una tesi e si cerca di ficcare la realtà nei tesselli per avvalorare tale tesi, un inchiesta seria non parte con un pregiudizio ma tiene conto di tutto e non tralascia niente e alla fine cerca di fare luce, il reporter serio non fa ammiccamenti e sorrissini davanti alla telecamera facendo allusioni. Le iene hanno fatto scuola in tal senso, vedasi l'inchiesta sul metodo stamina, non hanno manco chiesto scusa per aver illuso centinaia di persone solo per creare uno show televisivo :asd:
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
610
Reaction score
101
Report in onda questa sera, 4 giugno 2018, ha lanciato vere e proprie bordate sul Milan, su Yonghong Li e su Berlusconi. Secondo quanto riportato nel corso della trasmissione, I registi dell’intervento del fondo Elliott a favore di Li e del Milan sono due finanzieri napoletani, Gianluca D'Avanzo e Salvatore Cerchione. Poi c'è il socio dei due, tale Giuseppe Cipriani, fidanzato di Nicole Minetti ex "politica" di Forza Italia ed oggi DJ. Cerchione e D'Avanzo hanno legami con la finanziaria Sopaf, nella quale figurava l'ex Condor Galliani.

Buona parte dei soldi finiti nelle casse del gruppo Finivest sono arrivati da paradisi fiscali.

Gina Gaetano Bellavita, esperto di riciclaggio, afferma:"Perché tutti questi soldi arrivano da giurisdizioni che garantiscono l'anonimato societario? La risposta è: perché qualcuno vuole l'anonimato. Nessuno sa chi è il reale proprietario del Milan".

Per chi se la fosse persa, è possibile rivedere la puntata su Rai Replay.

Mamma quanto casino !
L'operazione é pensata e studiata come tante, e non è neanche così complicata... é solo quasi inedita nel mondo del calcio. Non parliamo sempre di silvio, ci sono anche altri membri della famiglia a poter attivare una struttura così "bocconiana". Barbarella la vedo in pool...

Comunque il milan é parcheggiato e mantenuto. Non é una vendita a colpo sicuro, ma più diluita: col tempo o dalla cina arrivano sponsor soci per liquidare i debiti o elliott, se raggiungerà accordi con un compratore deciso potrà tranquilamante pilotare un default ed inseririsi.

Ad oggi cuore in pace: dalla cina non arriva chi salda e dagli usa il socio da 500 sta trattano ancora sul prezzo. Fininvest é stata salvata immediatamente e i soldi tecnicamente non sono un rientro di capitale ma cash garantito sicuramente da SB .
Ovvio che x la uefa siamo nel guado.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto