Remuzzi:"Il virus è mutato. Si muore".

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,144
Reaction score
38,885
11 persone a Napoli, su 2 netti miglioramenti,
tanto che è partita la sperimentazione in Italia.

20 su 21 in Cina i guariti, grazie a questo farmaco, ma non mi fido dei cinesi e i loro numeri men che meno.

Il concetto è un altro,
che ognuno va per la sua strada, ognuno fa l'intevista che vuole,
da sempre, dalla scienziata del Sacco, arrivando fino al dottore di ieri.

Noi non sappiamo chi c'è in TI, dobbiamo fidarci,
quindi, perché non parla solo uno? perchè dobbiamo ricevere informazioni diverse e discordanti?

Ieri sera in diretta hanno riportato altri dati : testato su 7 persone in gravi condizioni, su una abbiamo avuto risposte soddisfacenti.
Io da farmacista so cosa è Tocilizumab e in quanto alle notizie mi limito alle pubblicazioni scientifiche , il resto è terrorismo mediatico che NON va diffuso.
Ah, sarebbe anche il caso di spegnere il microfono a tutti coloro che ci hanno parlato di febbricola e tachipirina.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,307
Reaction score
9,135
Ieri sera in diretta hanno riportato altri dati : testato su 7 persone in gravi condizioni, su una abbiamo avuto risposte soddisfacenti.
Io da farmacista so cosa è Tocilizumab e in quanto alle notizie mi limito alle pubblicazioni scientifiche , il resto è terrorismo mediatico che NON va diffuso.
Ah, sarebbe anche il caso di spegnere il microfono a tutti coloro che ci hanno parlato di febbricola e tachipirina.
Se sono arrivati a provare il Tocilizumab... (visto che sai di cosa si parla, intelligenti pauca).

Piuttosto la speranza arriva da un altro farmaco che sappiamo già avere una certa efficacia contro i coronavirus. Alcuni ospedali italiani parteciparanno alla sperimentazione su covid-19. Incrociamo le dita.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,324
Reaction score
2,588
Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto ricerche farmacologiche a Milano, intervistato dal CorSera:"Cosa succede a Bergamo? Qualcosa di enorme. Due martedì fa erano tre morti. Sette giorni dopo, 33. Oggi, 58. Avranno anche avuto altre malattie, ma senza virus sarebbero ancora qui. E le polmoniti di questa settimana sono più gravi di quelle della settimana scorsa. La gente è terrorizzata di andare in ospedale. Resta a casa finché ce la fa, con tachipirina e antibiotico. Il 113 ci porta solo quei malati che proprio non ce la fanno a respirare".

"Perchè tante vittime? Tra i tanti coronavirus che ci troviamo ad affrontare, questo è mutato in fretta. Fatichiamo a trovare una risposta immune. Fatichiamo a curare".

"La verità? Questa non è una malattia benigna. Non è una influenza. È una malattia di cui si muore. Non solo anziani, ma anche giovani. E ha colpito molte più persone di quante siamo in grado di trattare".

"Come mi spiego questa virulenza? Come ormai tutti sanno, abbiamo due zone colpite. Nembro e Alzano. Già a dicembre i medici di base di quest’ultimo comune si sono trovati di fronte a polmoniti mai viste. Ma hanno pensato che fosse una evoluzione del ceppo annuale dell’influenza".

"È difficile capire che sei di fronte a qualcosa di nuovo se non l’hai mai visto prima. Anche noi studiosi eravamo convinti che il virus non fosse così aggressivo. Da fine ottobre, quando il virus è comparso anche in Europa, fino a gennaio, quando ce ne siamo accorti, c’è stato uno scambio continuo di milioni di persone. Con la Cina, con la Germania, con tutto il mondo".

"Cosa si poteva fare? Una zona rossa subito. Come a Codogno. Non so perchè non sia stata fatta. Ma l'assenza di una zona rossa ha peggiorato una situazione già grave".

Anche il dotto Lorini dell'ospedale di Bergamo conferma che il virus sta cambiando e che ci sono sempre più pazienti giovani (sui 40 anni) ricoverati in terapia intensiva.

Video QUI -) twitter.com/i/status/1238374789477253120

C'è un ceppo particolarmente potente tra i 3 finora riscontrati in Italia e l'ISS ci sta lavorando.
Comunque ben vengano questi interventi, la gente deve essere terrorizzata.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,144
Reaction score
38,885
Se sono arrivati a provare il Tocilizumab... (visto che sai di cosa si parla, intelligenti pauca).

Piuttosto la speranza arriva da un altro farmaco che sappiamo già avere una certa efficacia contro i coronavirus. Alcuni ospedali italiani parteciparanno alla sperimentazione su covid-19. Incrociamo le dita.

Esatto.
Stavo leggendo altri studi, se ti interessa te li invio in privato.
Ma certamente li conoscerai già.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Ho appena sentito alla radio un Italiano che lavora all'OMS (non ho capito bene che figura sia, ma ho capito che era un "pezzo grosso") dire l'esatto contrario...cioè che il virus diventa meno aggressivo col passare del tempo.

Bo...non so che pensare
Anche Burioni ha detto esplicitamente che ci sono possibilità che, nel tempo, il farmaco diventi più buono, in linea con la storia di altri virus

A noi non cambia il compito: entrare in contatto con meno persone possibili.
Alla luce di queste incertezze, la scadenza del 3 aprile verrà ovviamente posticipata oggi 13 marzo
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Ieri sera in diretta hanno riportato altri dati : testato su 7 persone in gravi condizioni, su una abbiamo avuto risposte soddisfacenti.
Io da farmacista so cosa è Tocilizumab e in quanto alle notizie mi limito alle pubblicazioni scientifiche , il resto è terrorismo mediatico che NON va diffuso.
Ah, sarebbe anche il caso di spegnere il microfono a tutti coloro che ci hanno parlato di febbricola e tachipirina.
Anche perché ci sono episodi italiani che fanno capire cosa può succedere a sottovalutare il problema, vedi 60enne biologo di Caltanissetta morto: l operatrice gli aveva consigliato di far ricoverare ma ha voluto aspettare a casa e vedere come andava, seguito dal proprio medico di base
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
finche non mi portano uno studio peer reviewed di laboratori come l'Istituto Pasteur di Parigi o il CDC di Atlanta, con mappe genomiche e confronti tra ceppi cinesi e italiani/francesi/tedeschi, queste parole sono e rimangono puro terrorismo. Sono scioccato che le abbia dette veramente. Non puoi dire che il virus e' mutato solo per l'aumento della mortalita' dovuto a comorbidita', ci sono tante di quelle variabili che c'e' da impazzire. Io sono terrorizzato quanto e come voi, non dormo da una settimana e mi viene chiesto assurdamente di venire a lavorare ogni giorno, ma il mio cervello non va in vacanza. E' sempre funzionante. Cerchiamo di non deviare dalla tangente, ragazzi state a casa e questa cosa finira' al piu' presto.
Rep.
Per quella che è la mia piccola esperienza confermo che non funziona in quel modo. Buttarsi in affermazioni di questo tipo senza evidenze scientifiche è un errore grossolano

Lo spazio di equilibrio tra il minimizzare il problema, e il diffondere il terrore, è davvero angusto e sottile. In questo periodo probabilmente la più insoddisfacente, eppure corretta, risposta è un sonoro "non lo so"

E ora è chiaro che in Italia abbiamo una classe forse peggiore dei politici. Ogni giorno ci sono almeno 5 o 6 virologhi di grande fama che dicono costantemente cose tra loro discordanti.
Non saprei, a pelle ti dico che non sono d accordo. Il fatto che abbiano pareri discordanti non vuol dire che non sono bravi. Credo verosimilmente che molte scoperte siano nate dal confronto e dallo scontro di idee. Dal verificazionismo e ancora meglio dal falsificazionismo.

Capisco la voglia di avere il quadro esatto della situazione, ma non sono maghi.

Inoltre non mi pare che fuori l Italia, i virologi abbiano la verità in tasca
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Rep.
Per quella che è la mia piccola esperienza confermo che non funziona in quel modo. Buttarsi in affermazioni di questo tipo senza evidenze scientifiche è un errore grossolano

Lo spazio di equilibrio tra il minimizzare il problema, e il diffondere il terrore, è davvero angusto e sottile. In questo periodo probabilmente la più insoddisfacente, eppure corretta, risposta è un sonoro "non lo so"


Non saprei, a pelle ti dico che non sono d accordo. Il fatto che abbiano pareri discordanti non vuol dire che non sono bravi. Credo verosimilmente che molte scoperte siano nate dal confronto e dallo scontro di idee. Dal verificazionismo e ancora meglio dal falsificazionismo.

Capisco la voglia di avere il quadro esatto della situazione, ma non sono maghi.

Inoltre non mi pare che fuori l Italia, i virologi abbiano la verità in tasca

Mah guarda io son abituato a pensare prima di parlare e se non son sicuro di qualcosa... non la dico! Anche già solo per non esser smentito 5 secondi dopo. Ovviamente non essendo un medico non so dirti chi avrà ragione tra i 500 svariati affermati virologhi che ogni giorno per un po' di notorietà prendono la parola. Senz'altro tra i tanti uno la azzecchera'... ma questa non è medicina, non è scienza, non è neppure informazione. Fintanto che non si sa di cosa si sta parlando... si dovrebbe avere l'accortezza non dico di non parlarne a nessuno ma almeno di non mettersi davanti ad una telecamera pretendendo di conoscere la verità, smentendo ipotesi formulate 5 secondi prima da altri sedicenti "famosi virologhi" e in più... diffondendo il caos.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,786
Reaction score
35,508
Nel frattempo dal 20 torna l'inverno vero, dopo essere stato assente per tutta la stagione.
Sempre fortunati.
 
Alto