Non siamo una potenza e comunque sono opinioni tue personali che non esistano 2 blocchi contrapposti. Secondo me da febbraio la storia è cambiata tornando indietro di anni. Ma anche questa anche è una mia opinione personale.
Non siamo una potenza? E da quando?
L'Italia è sempre stata una potenza. Semmai, grazie ai politicanti da quattro soldi che abbiamo, stiamo cercando di fare di tutto per non comportarci come tale.
Se poi la base del tuo discorso è che l'Italia è come la Slovenia, allora possiamo chiuderla qui.
E no non sono mie opinioni sulla questione blocchi. Non esiste alcuna guerra fredda, ma solo la volontà americana di non riconoscere i nuovi equilibri internazionali multipolari.
Non ho i dati di confartigianato, che è una nicchia non è tutto l'export italiano. Un sistema economico cambia negli anni e si evolve andando dove c'è più domanda. Nel caso specifico Italiano dal 2014 nonostante le sanzioni, che colpivano principalmente i beni "Dual Use" ovvero quei beni che possono essere usati sia a scopi civili sia a scopi bellici ed i beni finanziari, l'export Italiano è cresciuto.
Una crescita dopo un tonfo non è crescita, ma recupero.
Altrimenti è come dire che l'Italia con Draghi è cresciuta, quando veniva da un -10% del PIL.
Per quel che riguarda i russi che non investono più, vabbè quello è un tema differente che si risolve anche se Putin va gambe all'aria visto l'amore dei russi per la nostra cultura. Non serve per forza di cose sganciare una bomba nuclerare sulla nostra economia distaccandoci dall'occidente
Quindi la soluzione sarebbe far smettere ai russi di rivendicare il loro spazio vitale, lasciandolo agli USA, in modo da poter sperare che poi ci perdonino e tornino ad investire?
Non lo sarà stata in passato, ma ad oggi la nostra economia è completamente occidentale al netto della Cina.
E certo, se i tuoi partner li sanzioni, ci credo che ti rimangono solo gli USA e la Germania, con cui fai praticamente economia a senso unico, con loro che ammazzano il tuo prodotto interno.
Non serve smettere di commerciare con noi, basta non commerciare nelle cose fondamentali per la nostra industria. Gli esempi puntuali che avevo fatto erano appunto su prodotti per noi difficilmente sustituibili dalla Russia/Cina/India ma facilmente piazzabili per la Germania in US e Canada. Dovresti ammettere facilmente che se non siamo autosufficienti nel GAS non lo siamo neanche nel resto delle materie prime che mandano avanti il nostro tessuto industriale, sono due cose equamente essenziali.
Nessuno in Europa, a parte la Russia (e neanche) è autosufficiente.
Quindi se loro smettono di scambiare con noi, anche noi smettiamo di farlo con loro.
Senza contare che la stessa Germania comincia a non essere più convinta delle sanzioni.
Lo ripeto: è già successo che hanno provato a farci del male. E non ci sono riusciti.
Anzi, è molto probabile che se uscisse una potenza come l'Italia, l'intero castello finirebbe per crollare.
L'ho già detto più volte, se la terza economia dell'UE esce, l'Eurozona non può rimanere così com'è, perché tutti gli altri paesi inutili che ci siamo sobbarcati, non sarebbero un mercato sufficientemente ricco per Parigi e Berlino.
Inoltre il nostro export/import nei confronti della germania è sbilanciato ovviamente nei loro confronti, come anche nei confronti della Francia. Non capire che siamo in un'economia globale strettamente interconnessa con i paesi UE e NATO è semplicemente non voler ammettere la realtà (basta che ti guardi delle numeriche vere sul trade, ci sono una marea di siti che riportano i dati aggiornati).
Sbilanciata per quegli infami trattati da Maastricht in poi. Specifichiamolo.
Non a caso il Mercato Unico europeo è una piaga da abolire.
Ma poi davvero credi che lo sganciamento dalle politiche UE e NATO possa essere fatto in modo indolore? Qui se non è chiaro le chiacchiere stanno a zero: la russia vuole quelle regioni ucraine per motivi economici e l'ucraina(UE+USA) le vogliono tenere per gli stessi motivi. Parlando e con la diplomazia quando qualcuno mette in mezzo le armi non ci fai nulla.
E chi ha detto che è indolore?
Ho detto solo che è fattibile, e che non è vero che ne usciremmo distrutti. Non che sia indolore.