Referendum giustizia e amministrative: 12 giugno 2022

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,429
Reaction score
34,710
Il terzo e quarto quesito sarebbero fondamentali, ma come tutti ho poca voglia di andare.

Questo referendum è boicottato in maniera clamorosa da stampa e politica per non toccare nulla della magistratura, ma anche dal centrodestra stesso che fa pochissima propaganda. Se ne sbattono tutti altamente.

Credo che non ci andrò...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,820
secondo voi è normale sperperare soldi in un referendum per questioni così tecniche come la giustizia? penso che il 95% degli italiani non sappia assolutamente nulla su questo referendum.
in realtà ogni giorno viene spiegato, sia sui giornali sia alla radio sia in televisione.
non a caso ormai cambio perchè mi sono stufato a sentire sempre le stesse cose

dire che trattasi di questione tecniche e la gente non capisce è esattamente il modus operandi di chi in parlamento non vuol fare cambiare niente
in Svizzera ogni mese fanno referendum, anche più complessi, e nessuno dice che la gente non comprende le questioni tecniche...

peraltro questi referendum sono stati ammessi dopo le firme prese in piazza, evidentemente ad alcuni interessa
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,252
Reaction score
9,054
Il terzo e quarto quesito sarebbero fondamentali, ma come tutti ho poca voglia di andare.

Questo referendum è boicottato in maniera clamorosa da stampa e politica per non toccare nulla della magistratura, ma anche dal centrodestra stesso che fa pochissima propaganda. Se ne sbattono tutti altamente.

Credo che non ci andrò...
Il cdx mi sembra non abbia una posizione unitaria su tutti e cinque i quesiti quindi un po’ glissa.
Il csx, almeno in maggior parte, penso sia contrario, quindi glissa per non far raggiungere il quorum.

In generale mi sembra una roba che alla fine interessa molto poco noi cittadini.
Per dire, qualche anno fa ho dovuto fare una causa a un mio vicino. Io avevo palesemente ragione e lui palesemente torto. Ci son voluti quattro anni e, se non avessi avuto l’assicurazione con assistenza legale, avrei dovuto tirar fuori quattromila euro a fronte di un danno di duemila euro… Rendiamoci conto. :asd:
Ed era una cosa semplicissima, immaginiamoci che casino per le aziende.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,689
Reaction score
7,475
L'unico quesito utile sulla magistratura, quella sulla responsabilità civile dei magistrati, è stato segato da quella mummia di amato.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,215
Reaction score
10,240
in realtà ogni giorno viene spiegato, sia sui giornali sia alla radio sia in televisione.
non a caso ormai cambio perchè mi sono stufato a sentire sempre le stesse cose

dire che trattasi di questione tecniche e la gente non capisce è esattamente il modus operandi di chi in parlamento non vuol fare cambiare niente
in Svizzera ogni mese fanno referendum, anche più complessi, e nessuno dice che la gente non comprende le questioni tecniche...

peraltro questi referendum sono stati ammessi dopo le firme prese in piazza, evidentemente ad alcuni interessa

secondo te se fermi 100 persone per la strada e chiedi cos'è il CSM o la differenza tra un Pubblico Ministero e un giudice in quanti ti rispondono? per me in 5.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Il 12 giugno, in tutta Italia, si voterà per il referendum sulla giustizia con cinque quesiti ed, in circa 1000 comuni come Genova, L'Aquila e Palermo, anche per le amministrative comunali.

Sarà obbligatoria la mascherina, almeno quella chirurgica, per recarsi alle urne.

I quesiti del referendum sono cinque ed i cittadini dovranno votare con una croce SI o NO.

Primo quesito con scheda rossa: se vince il Sì, ci sarà l'abrogazione della legge Severino che vieta la candidabilità ai condannati.

Secondo quesito con scheda arancione: se vince il Sì, verranno limitate le misure cautelari.

Terzo quesito con scheda gialla: se vince il Sì, ci sarà la separazione delle funzioni dei magistrati, in pratica un giudice non potrà più passare al ruolo di Pubblico Ministero e viceversa.

Quarto quesito con scheda grigia: se vince il Sì, a votare le valutazioni professionali dei magistrati saranno anche i membri laici e non solo i togati.

Quinto quesito con scheda verde: se vince il Sì, ci sarà l'abrogazione dell’obbligo di raccogliere da 25 a 50 firme per potersi candidare come membri dell’Organo di autogoverno della magistratura.
i referendum non raggiungeranno mai il quorum. I motivi:
- alla gente interessava più quelli su cannabis ed eutanasia, ora molti non adranno alle urne
- sono visti come un referendum su Salvini..
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,762
Reaction score
7,894
Diciamo che in questo periodo è difficile parlare di altro, vista la guerra e le conseguenze che stanno passando certi imprenditori preoccupati delle sanzioni. Quindi, era difficile fare una campagna forte di questo referendum. Non do la colpa ai partiti qui.

In ogni caso, se avesse portato a cambiare qualcosa, non l'avrebbero nemmeno proposto. In caso di sconfitta, ormai certa visto che il quorum secondo i sondaggi sarà ben lontano, verrà pubblicizzata come l'ennesima figura da cioccolataio di Salvini che però, ripeto, qui ha poche colpe perché era veramente difficile se non impossibile fare campagna in questo periodo.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,762
Reaction score
7,894
Il viminale, attraverso una circolare, decide che le mascherine per gli elettori ai seggi sono fortemente raccomandate.
 
Alto