Rebic - Silva: le cifre dello "scambio".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,314
Reaction score
1,102
La Bild riporta le cifre dell'affare Rebic - Silva. Il portoghese è costato 3 mln all'Eintracht, Rebic 5 al Milan. 2,5 mln sono finiti alla Fiorentina.

Se ci pensiamo sono praticamente 40 mln. 38 mln di Silva + 2 mln di differenza per lo scambio :D (ovviamente è una provocazione, so che i conti non si fanno così).
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
cifre che non capisco proprio. perchè questa disparità?
ma soprattutto se volevamo accontentare i tedeschi e tenere basse le cifre dovevamo guadagnarci noi, al contrario con cifre alte andava bene alla pari ma almeno avremmo fatto una bela plusvalenza.
insomma cifre poco sensate.

le indiscrezioni erano tutte cannate poi...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,034
Reaction score
37,223
cifre che non capisco proprio. perchè questa disparità?
ma soprattutto se volevamo accontentare i tedeschi e tenere basse le cifre dovevamo guadagnarci noi, al contrario con cifre alte andava bene alla pari ma almeno avremmo fatto una bela plusvalenza.
insomma cifre poco sensate.

le indiscrezioni erano tutte cannate poi...

Beh direi che si tratta di uno scambio quasi alla pari alla fin fine tra due giocatori ma anzichè scambiare i cartellini si gioca sulle valutazioni di entrambi.
La fiorentina è rimasta fregata perchè alla fine il giocatore sul quale deteneva il 50% sulla rivendita è finito in uno scambio.
Non so tecnicamente quanto sia legale il tutto ma alla fine se si fa una valutazione e c'è chi paga come fai a dire che il prezzo è basso, alto o equo?
C'è chi valuta uno sturaro 18 mln e chi valuta rebic 5.
Hanno voluto il calcio monopoli?
Vale tutto.

In termini di plus valenze credo che ci perda nessuno.
Credo lo scopo del giochino fosse far si che l'accordo si limitasse solo a milan e ai tedeschi tagliando di fatto la fiorentina dalla trattativa.
Se rebic fosse stato infatti valutato 20 mln e silva 18 alla fiorentina sarebbero spettati ben 10 mln.
Tra il milan ed eintracht lo scambio al netto di denaro sarebbe stato lo stesso,una volta trovato l'accordo sulle valutazioni dei due cartellini, ma il terzo incomodo, la fiorentina, avrebbe intascato di più.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,434
Reaction score
2,024
cifre che non capisco proprio. perchè questa disparità?
ma soprattutto se volevamo accontentare i tedeschi e tenere basse le cifre dovevamo guadagnarci noi, al contrario con cifre alte andava bene alla pari ma almeno avremmo fatto una bela plusvalenza.
insomma cifre poco sensate.

le indiscrezioni erano tutte cannate poi...

Beh ma alla fine ci abbiamo guadagnato noi...Prendiamo 3 da Silva e paghiamo Rebic 5. Alla fine siamo a - 2 milioni acquistando Rebic fai te....Lo scambio alla pari non era possibile perchè il Francoforte doveva dare il 50% alla fiorentina....si è cercato di far arrivare i tedeschi quasi a 0 altrimenti non ci sarebbe stato nessuno scambio.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
La Bild riporta le cifre dell'affare Rebic - Silva. Il portoghese è costato 3 mln all'Eintracht, Rebic 5 al Milan. 2,5 mln sono finiti alla Fiorentina.

Non ho ben chiari i motivi dell'entusiasmo, come per altro già all'epoca delle indiscrezioni, ma forse mi sfugge qualcosa.

Qui intanto c'è una minusvalenza secca e sanguinosa di 10 milioni sul portoghese.

Poi per fare il dispetto niente di meno che alla Fiorentina ( :rolleyes: ) ci prendiamo Rebic a cifra bassa (ma comunque più alta di Andrè Silva) e di fatto traiamo un vantaggio solo dal costo annuo di ammortamento del croato, pari ad un milione.

Ma se facevamo lo scambio come caldeggiavo io a 13 milioni cadauno, avremmo evitato la minusvalenza (quindi 10 milioni in più) e Rebic ci sarebbe costato 2.5 circa a bilancio, ovvero 1.5 in più all'anno rispetto ad ora, cifra che solo tra 7 anni pareggiava la minusvalenza.

Ora così ha senso solo se vogliamo venderlo nei prossimi due anni per guadagnarci con la plusvalenza, ma non mi pare esattamente il massimo.
Per altro anche i tedeschi avrebbero guadagnato comunque di più dalla valutazione di Rebic, e sti cavoli per i soldi che finivano alla Fiorentina.

Ovviamente è un'approssimazione e sono conti dozzinali, sicuramente ci sono vantaggi contabili tipo accumulare costi nel bilancio attuale sotto regime di virus (si pensi ai 10 milioni di Tonali), ma manovra a me del tutto inspiegabile ed anche un po' irritante se ci mettiamo a fare il braccio di ferro con squadre da zona retrocessione.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,521
Reaction score
10,303
Non ho ben chiari i motivi dell'entusiasmo, come per altro già all'epoca delle indiscrezioni, ma forse mi sfugge qualcosa.

Qui intanto c'è una minusvalenza secca e sanguinosa di 10 milioni sul portoghese.

Poi per fare il dispetto niente di meno che alla Fiorentina ( :rolleyes: ) ci prendiamo Rebic a cifra bassa (ma comunque più alta di Andrè Silva) e di fatto traiamo un vantaggio solo dal costo annuo di ammortamento del croato, pari ad un milione.

Ma se facevamo lo scambio come caldeggiavo io a 13 milioni cadauno, avremmo evitato la minusvalenza (quindi 10 milioni in più) e Rebic ci sarebbe costato 2.5 circa a bilancio, ovvero 1.5 in più all'anno rispetto ad ora, cifra che solo tra 7 anni pareggiava la minusvalenza.

Ora così ha senso solo se vogliamo venderlo nei prossimi due anni per guadagnarci con la plusvalenza, ma non mi pare esattamente il massimo.
Per altro anche i tedeschi avrebbero guadagnato comunque di più dalla valutazione di Rebic, e sti cavoli per i soldi che finivano alla Fiorentina.

Ovviamente è un'approssimazione e sono conti dozzinali, sicuramente ci sono vantaggi contabili tipo accumulare costi nel bilancio attuale sotto regime di virus (si pensi ai 10 milioni di Tonali), ma manovra a me del tutto inspiegabile ed anche un po' irritante se ci mettiamo a fare il braccio di ferro con squadre da zona retrocessione.

Non siamo noi ad avere provato a fregare la Fiorentina.
Noi abbiamo solo "accettato".
Perché?
Perché magari facendo in altro modo con prezzi equi ci chiedevano 15 mln oltre a Silva...
Lo scambio alla pari dopo avere visto le prestazioni del portoghese e del croato non poteva esistere.
Certo uno e più giovane... Ma Rebic ha avuto numeri assurdi.
Discorso diverso se le cifre fossero state già concordate ai tempi dello scambio di prestiti.
Lì un prezzo simile ci poteva stare.


Ma comunque non trovo che sia una buona mossa mettersi contro una società italiana.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Significa che loro hanno incassato 2,5 e 2,5 la fiorentina.
Operazione gestita bene, alla fine Rebic vale 3 volte Silva quindi abbiamo compensato abbassando le valutazioni e tagliando i viveri alla fiorentina

silva ha fatto 6 gol in 8 presenze quest'anno e 16 lo scorso anno.
perchè rebic dovrebbe valere 3 volte silva?

potevano essere valutati almeno uguali per pompare un po' il bilancio...

ah no aspetta poi non hanno la scusa per non spendere...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Beh direi che si tratta di uno scambio quasi alla pari alla fin fine tra due giocatori ma anzichè scambiare i cartellini si gioca sulle valutazioni di entrambi.
La fiorentina è rimasta fregata perchè alla fine il giocatore sul quale deteneva il 50% sulla rivendita è finito in uno scambio.
Non so tecnicamente quanto sia legale il tutto ma alla fine se si fa una valutazione e c'è chi paga come fai a dire che il prezzo è basso, alto o equo?
C'è chi valuta uno sturaro 18 mln e chi valuta rebic 5.
Hanno voluto il calcio monopoli?
Vale tutto.

In termini di plus valenze credo che ci perda nessuno.
Credo lo scopo del giochino fosse far si che l'accordo si limitasse solo a milan e ai tedeschi tagliando di fatto la fiorentina dalla trattativa.
Se rebic fosse stato infatti valutato 20 mln e silva 18 alla fiorentina sarebbero spettati ben 10 mln.
Tra il milan ed eintracht lo scambio al netto di denaro sarebbe stato lo stesso,una volta trovato l'accordo sulle valutazioni dei due cartellini, ma il terzo incomodo, la fiorentina, avrebbe intascato di più.

lo so. ma perchè dobbiamo fare un favore all'eintracht gratis?
se loro vogliono tenere basse le cifre valutano silva 6 e rebic 3. ma possibile che noi dobbiamo sempre fare piaceri agli altri gratis?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non siamo noi ad avere provato a fregare la Fiorentina.
Noi abbiamo solo "accettato".
Perché?
Perché magari facendo in altro modo con prezzi equi ci chiedevano 15 mln oltre a Silva...
Lo scambio alla pari dopo avere visto le prestazioni del portoghese e del croato non poteva esistere.
Certo uno e più giovane... Ma Rebic ha avuto numeri assurdi.
Discorso diverso se le cifre fossero state già concordate ai tempi dello scambio di prestiti.
Lì un prezzo simile ci poteva stare.


Ma comunque non trovo che sia una buona mossa mettersi contro una società italiana.

ma perchè?

silva 22 gol la nello stesso tempo che rebic ne fa 12 qua.

cifre incomprensibili, siamo la solita caritas. ragazzi su ste operazioni non ci siamo proprio. e leggo di gente che parla di fregatura data... se l'avesse fatto mirabelli ci sarebbe la gente coi forconi.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,811
Reaction score
274
Non ho ben chiari i motivi dell'entusiasmo, come per altro già all'epoca delle indiscrezioni, ma forse mi sfugge qualcosa.

Qui intanto c'è una minusvalenza secca e sanguinosa di 10 milioni sul portoghese.

Poi per fare il dispetto niente di meno che alla Fiorentina ( :rolleyes: ) ci prendiamo Rebic a cifra bassa (ma comunque più alta di Andrè Silva) e di fatto traiamo un vantaggio solo dal costo annuo di ammortamento del croato, pari ad un milione.

Ma se facevamo lo scambio come caldeggiavo io a 13 milioni cadauno, avremmo evitato la minusvalenza (quindi 10 milioni in più) e Rebic ci sarebbe costato 2.5 circa a bilancio, ovvero 1.5 in più all'anno rispetto ad ora, cifra che solo tra 7 anni pareggiava la minusvalenza.

Ora così ha senso solo se vogliamo venderlo nei prossimi due anni per guadagnarci con la plusvalenza, ma non mi pare esattamente il massimo.
Per altro anche i tedeschi avrebbero guadagnato comunque di più dalla valutazione di Rebic, e sti cavoli per i soldi che finivano alla Fiorentina.

Ovviamente è un'approssimazione e sono conti dozzinali, sicuramente ci sono vantaggi contabili tipo accumulare costi nel bilancio attuale sotto regime di virus (si pensi ai 10 milioni di Tonali), ma manovra a me del tutto inspiegabile ed anche un po' irritante se ci mettiamo a fare il braccio di ferro con squadre da zona retrocessione.
Banalmente (e così su due piedi) mi verrebbe da dire che il problema principale fosse la liquidità dell'Eintracht (perché la parte da dare alla Fiorentina era per forza di cose in soldi "veri")
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto