La cosa preoccupante è che da ieri stiamo assistendo ad una mistificazione della realtà degna dei peggiori regimi totalitari.
Tutti i grandi media asserviti alla Juve, che pervicacemente negano la verità per dar man forte ai deliri di Buffon e dell'ovino.
Una roba indegna che non si vedeva dai tempi di calciopoli: ieri sera chi ha seguito Cesari e tutta la trasmissione mediaset si è accorto della totale malafede della categoria dei giornalisti. Nemmeno quando il Milan apparteneva a Berlusconi e subiva qualche torto si è vista una cosa del genere.
Quando i torti li subiscono le altre italiane, e recentemente la Roma, tutti fanno spallucce; ieri per un rigore tutto sommato netto si è scatenato il finimondo, con leccate e appecoronamenti degni della peggiore tradizione mafiosa che si vedevano solo con Moggi.
La Juve è sicuramente la squadra più forte in Italia, ma questo potere occulto, che ieri si è palesato è preoccupante, per batterli ho paura che non serviranno solo grandi squadre ma anche altro, servirà far cambiare la forma mentis di tutti gli addetti del calcio, arbitri compresi.
Infatti ieri tutti abbiamo pensato che un rigore del genere in Italia non glielo avrebbero mai fischiato. Chiediamoci perché.
Chiediamoci perché il calcio italiano vive la sua peggiore crisi, chiediamoci perché alcune squadre con la Juve non si impegnano, chiediamoci perché per le autorizzazioni per lo stadio la Juve ci ha messo poco tempo mentre le altre squadre sono impantanate nella burocrazia, chiediamoci perché molte squadre fanno giocare decine di calciatori della Juve, chiediamoci perché Marotta si intromette in trattative che non lo riguardano ponendo veti alle cessioni, chiediamoci perché oramai tutti sono convinti che la juve debba vincere per diritto e non per merito, chiediamoci perché la Fiat è lo sponsor principale della FIGC...e potrei continuare.
La Juve vince non solo perché è la più forte, (ma nello sport non sempre i più forti vincono...) ma vince soprattutto perché, negli anni, e grazie all'assenza di Milan e Inter, ha creato un intreccio di potere che sta diventando sempre più inquietante.
In Europa, dove questo potere conta meno, la Juve non vince, ma se avesse il potere che ha in Italia son sicuro che avrebbe avuto anche molte coppe in bacheca.