Ranieri Guerra:"Tanti morti in autunno"

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,261
Reaction score
9,072
Tu però stai credendo a quelli che ridevano a gennaio facendo passare tutti per stupidi ( Zangrillo e Bassetti).. li ho visto spesso nelle interviste pre-pandemia, ridevano, letteralmente.
Ora ci stanno ricascando, addirittura si mettono d' accordo per pubblicare comunicati dove sminuiscono ( di nuovo) il problema.

Vedi tu...

Il fatto che nessuno sappia nulla (che poi non è corretto dire cosi, anche la medicina classica ha un sacco di punti dove ci capisce poco, eppure dal medico andiamo comunque e facciamo quello che ci dicono), a mio avviso rientra nella normalità.

E a maggior ragione, quando ci sono ragioni contrapposte e apparentemente illogiche, mi fido ancor di più delle mie sensazioni: quindi mi ripeto, migliaia di morti ogni giorno nel mondo, non possono portarmi a pensare che sia tutto finito, purtroppo.
Però bisogna dire che il paragone con la spagnola sembra una gara a chi la spara più grossa. Io penso che ci sia il rischio che non vivremo l'autunno più tranquillo della nostra vita, ma penso anche che la posizione di chi invita alla cautela perda qualunque tipo di credibilità se si fanno paragoni con una pandemia avvenuta quando gli strumenti diagnostici e terapeutici erano da età della pietra rispetto a quelli attuali(giusto per dirne una, moltissimi decessi non furono causati direttamente dal virus ma dalle infezioni batteriche secondarie: ai tempi non esistevano neanche gli antibiotici). E' come se dicessero di non uscire di casa perché si rischia di essere sbranati da una tigre dai denti a sciabola.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,120
Reaction score
6,115
Però bisogna dire che il paragone con la spagnola sembra una gara a chi la spara più grossa. Io penso che ci sia il rischio che non vivremo l'autunno più tranquillo della nostra vita, ma penso anche che la posizione di chi invita alla cautela perda qualunque tipo di credibilità se si fanno paragoni con una pandemia avvenuta quando gli strumenti diagnostici e terapeutici erano da età della pietra rispetto a quelli attuali(giusto per dirne una, moltissimi decessi non furono causati direttamente dal virus ma dalle infezioni batteriche secondarie: ai tempi non esistevano neanche gli antibiotici). E' come se dicessero di non uscire di casa perché si rischia di essere sbranati da una tigre dai denti a sciabola.

Esattamente. Quando già uno fa il paragone con la spagnola dimostra tutta la sua “competenza “ ed è pure inutile discutere.
Ma come diavolo si fa a paragonare questa pandemia con una di 100 anni fa che non c’entra nulla? Basta aver letto un minimo eh...
Tutto per portare acqua al proprio mulino...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,513
Reaction score
22,943
Nuove professioni salite alla ribalta in questo 2020 (lista provvisoria).

- Virologo consulente/influencer:
Basta aver conseguito la laurea in economia e commercio, da consultare allo stesso modo di quando vai dal meccanico per il motorino, se non sei soddisfatto di quello che ti dice vai da un'altro.

- Racism analytics
Se hai un'azienda, ti dice cosa e come farlo, se c'è per esempio materiale non approvato da qualche etnia, come fare una campagna pubblicitaria inclusiva che non danneggi l'immagine delle persone di colore, etc. Se poi danneggia quella dei bianchi, meglio.

- Funzionario ai beni culturali BLM-approved
Vai a giro con un carrarmato per tutta Itaglia, e appena vedi una statua risalente a più di 50 anni fa, la butti giù senza se e senza ma. Non è richiesta la patente di guida o il servizio militare asservito.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,952
Reaction score
17,586
Sembra quasi ci godano.chissa poi che interessi ci sono nel violentare psicologicamente l'umanità.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,819
Reaction score
2,415
Tipo i preti di campagna durante il medioevo.

E in certi casi anche dei medici, soprattutto quelli della piccola provincia. Diversi anni fa un medico di paese preannunciò morte certa entro la fine dell'estate ad un mio parente quasi 90enne che aveva avuto qualche problema respiratorio. Questo mio parente di estati poi ne ha viste altre dieci :asd: Non c'è modo migliore di pararsi il sedere che preannunciando il peggio, una tattica vecchia quanto l'uomo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,246
Reaction score
12,741
Però bisogna dire che il paragone con la spagnola sembra una gara a chi la spara più grossa. Io penso che ci sia il rischio che non vivremo l'autunno più tranquillo della nostra vita, ma penso anche che la posizione di chi invita alla cautela perda qualunque tipo di credibilità se si fanno paragoni con una pandemia avvenuta quando gli strumenti diagnostici e terapeutici erano da età della pietra rispetto a quelli attuali(giusto per dirne una, moltissimi decessi non furono causati direttamente dal virus ma dalle infezioni batteriche secondarie: ai tempi non esistevano neanche gli antibiotici). E' come se dicessero di non uscire di casa perché si rischia di essere sbranati da una tigre dai denti a sciabola.

Infatti non siamo piu nel 1918, e non penso minimamente di rivedere le scene viste fuori casa mia a marzo, fortunatamente.
Penso che prenderemo in tempo i focolai, riducendo al minimo i rischi.
Penso che anche i negazionisti ad un certo punto capiranno di stare lontani dallo sputacchiare in faccia agli over 50.
Ma qualcosa sfuggirà sempre, ma ovvio non come a marzo, penso sia chiaro.

Ma tutto potrà andare bene perché staremo noi attenti, non per grazia divina, e non perché il virus è diventato buono.

Insomma, esclusivamente grazie a noi e a null' altro.

Altrimenti ci troveremmo senza dubbio davanti ad un altro marzo 2020, ma son certo non andrà cosi.

Ovviamente sui posti in terapia intensiva, saremmo eventualmente piu pronti, ma sui medicinali ho parecchi dubbi, nel mondo (ma anche in Svezia) ancora troppi morti per far pensare si siano trovate soluzioni davvero davvero funzionanti.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,819
Reaction score
2,415
Però bisogna dire che il paragone con la spagnola sembra una gara a chi la spara più grossa. Io penso che ci sia il rischio che non vivremo l'autunno più tranquillo della nostra vita, ma penso anche che la posizione di chi invita alla cautela perda qualunque tipo di credibilità se si fanno paragoni con una pandemia avvenuta quando gli strumenti diagnostici e terapeutici erano da età della pietra rispetto a quelli attuali(giusto per dirne una, moltissimi decessi non furono causati direttamente dal virus ma dalle infezioni batteriche secondarie: ai tempi non esistevano neanche gli antibiotici). E' come se dicessero di non uscire di casa perché si rischia di essere sbranati da una tigre dai denti a sciabola.

Perfetto
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,819
Reaction score
2,415
Beh tra poco caleranno il jolly..utilizzeranno il paragone con la peste bubbonica :asd:

In qualche modo almeno per tutto il prossimo autunno-inverno si cercherà di seminare un po' di terrore, questo è sicuro. Fra media e scienziati show-men, ma anche parte della classe politica, hanno goduto in tanti di questo "giocattolo" per non tirare un altro po' la corda.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,120
Reaction score
6,115
In qualche modo almeno per tutto il prossimo autunno-inverno si cercherà di seminare un po' di terrore, questo è sicuro. Fra media e scienziati show-men, ma anche parte della classe politica, hanno goduto in tanti di questo "giocattolo" per non tirare un altro po' la corda.

Sicuramente, ci sarà lo show definitivo. Ma ormai sono preparato..possono dire quello che vogliono, non mi interessa più
 
Alto