- Registrato
- 29 Ottobre 2017
- Messaggi
- 7,787
- Reaction score
- 5,320
Direi che ci sta assolutamente, è un'opinione condivisibile. Per quello che ha fatto vedere in campo, Leao suscita molti dubbi.
Io ne vedo limiti tattici prima, poi alcuni tecnici. Per certi versi, come scrivi giustamente, abbiamo vissuto qualcosa di simile con Silva, col quale condivide molto, anche nazionalità e procuratore, tuttavia va detto che Silva è costato il doppio...
Sono giocatori da costruire e aspettare. Chiaro che questo non significa diventino forti, anzi.
E qui sta tutta la differenza del Milan di oggi dai club migliori di noi, il vero limite che abbiamo: prendiamo tanti giocatori incompiuti che poi diventano mezzi giocatori, mentre altri si gustano la crescita dei loro campioni.
Questa non è una lotteria, è un'arte e una competenza CRUCIALE del calcio di oggi. Anzi mai come oggi, quando di fatto dobbiamo competere con tanti club europei più organizzati, ricchi e pure prestigiosi di noi.
In definitiva io resto sempre in sospeso su Leao, aspetto a liquidarlo perché troppo presto, ma il rischio che diventi un mezzo giocatore c'è eccome.
liquidarlo no, perchè comunque non è finita neanche una stagione, oltretutto stramba.
Però ragazzi, se Leao è quello che può essere aspettato, considerato anche il cruciale ruolo offensivo (ripeto non è un terzino) e il costo, secondo me possono essere aspettati quasi tutti al Milan.
Gli errori di fondo nell'acquisto di Leao è che anche in ottica come ben dici tu di "acquisto da aspettare e valorizzare", hai preso uno su cui non c'era nessun altro club e non giocava in una sperduta società sudamericana, hai preso uno che ad oggi non ha mostrato a mio avviso alcun importante segnale di giocatore futuribile di qualità e l'hai pagato come se fossimo un top club o giù di lì.
L'Inter aveva Icardi e ha preso Lautaro (20 anni, nazionale maggiore Argentina) con gli stessi soldi (forse addirittura meno) che abbiamo speso noi per Leao. Avevano Skriniar, De Vrij, D'Ambrosio e han speso gli stessi nostri soldi di Leao per Bastoni.
Noi avevamo Piatek e basta e in avanti abbiamo speso soldi per un panchinaro che non puoi aspettare per il semplice fatto che se non avessimo tappato momentaneamente il buco con un miracolo di 6 mesi che ha 39 anni, a quest'ora dovrebbe esserci lui a guidare l'attacco del Milan, seppur non sia una prima punta, ecc. ecc. Il problema è che secondo me, Leao non è quello acquistato da far crescere perchè davanti hai aguero e lukaku. Dobbiamo accettare il fatto di acquistare giocatori modesti da far crescere, però non possiamo pagarli 20-30 milioni l'uno come se avessimo una rosa già fatta e finita. I nostri giovani modesti da far crescere dovrebbero costare sui 5 massimo 10 milioni di euro, gli altri soldi dovrebbero essere assegnati per i titolari. Non si può spendere come per un titolare e poi dire "bè, lui è un riserva, chissenefrega, magari cresce" perchè poi non hai i soldi per il titolare e devi quindi giocare con la riserva che magari cresce, magari no... e non facciamo mezzo gol.
Come dici tu, ci vuole competenza e questa va utilizzata prima di tutto per ottimizzare al meglio le risorse invece che buttarle via a caso per i panchinari. Se Krunic è da far crescere o comunque è stato acquistato in ottica panchina, così come Duarte e Leao, questa estate abbiamo speso quasi 50 milioni di euro per questi giocatori da aspettare e far crescere e/o tenere in panchina. E' assurdo se pensiamo alle nostre sempre più ridotte risorse finanziarie a cui andremo incontro in futuro. Abbiamo speso più per i panchinari (scelti come tali in partenza fin dal loro acquisto) che per i titolari quest'anno.
Mah, speriamo che la manna dal cielo chiamata competenza, arrivi l'anno prossimo.