Questione Stadio inaccettabile per un tifoso

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,809
Reaction score
3,755
Questo è il futuro, il botteghino negli stadi moderni rappresenta già il 30% del ricavato ed andrà sempre più scemando questa percentuale.

[MENTION=3]Super_Lollo[/MENTION]

A Milano esistono tantissime aree in cui costruire lo stadio, in prospettiva tutte adeguatamente servite.
Un esempio pratico, senza uscire dalla città, è nei pressi del Forlanini: linea 3 (collegamento S. Babila linea 1), passante ferroviario, vicino alla stazione dei treni di Lambrate (linea 2 metro), all'uscita della tangenziale est ed all'aeroporto di Linate.
Tra l'altro è un'area verde, nei pressi del parco dell'Idroscalo.

In pratica decisamente meglio di S. Siro.

Si ma te hai idea cosa succederebbe in tangenziale con uno stadio li ? già ci metto un ora per farla alle 18:00 senza stadio, immagino con una partita del Milan sarebbe il disastro nella EST.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,809
Reaction score
3,755
Vogliamo i top bleierz da mille miliardi di euro in campo al posto di Suso e Calha perché “un tempo quella maglia la indossava [inserire nome di leggenda]”.
Vogliamo il Milan sul tetto d’Italia, d’Europa, del mondo perché “noi siamo il Grande Milan, 7 cembionz!1, scansatevi”
Vogliamo che la proprietà, anziché costruire una buona squadra con cura e pazienza, spenda centinaia di milioni per trentenni perché “dobbiamo lanciare un messaggio al mondo: stiamo tornando!1 Se la Giube ha preso CR7 noi dobbiamo prendere Messi!”
Vogliamo lo stadio da 200.000 posti per far capire agli altri top club che “ce labbiamo più grosso noi!1”
Vogliamo lo stadio tutto rossonero perché “che vergongia, noi siamo il milan e dobbiamo avere lo stadio tutto nostro come gli altri top clubz!”
Vogliamo tenere in piedi San Siro perché “Ehhh ma è un monumento e la storia del Grande Milan!”

Il problema è che la fantasia dei tifosi non ha limiti, ma il Milan esiste nel mondo reale. Servono tanti soldi per i top players, servono tanti soldi per lo stadio, servono tanti soldi e tanto tempo per tornare i migliori. I soldi non sono nostri, sono dei Singer. Saranno loro, o meglio saranno i professionisti che hanno intorno a fare i giusti calcoli e le giuste valutazioni. Loro spendono per guadagnare. Non sono tifosi e non sono pazzi.

Per i tifosi è tutta una questione di cuore, sentimento e nostalgia, ma non è con queste cose che si va avanti nel mondo reale. Servono soldi e intelligenza.

Poi vabbè, anche a me piacerebbe avere una Porsche al posto della mia Toyota scassata, ma la soluzione qual è? È questo che mi chiedo: cosa vuole davvero il tifoso? Budget illimitato e scelte scriteriate? Beh, così è facile rimanere delusi.

Il punto è questo ( oltre al discorso stadio nello stesso posto ).

Esiste un futuro utopico, poi c'è la realtà di un milan ben amministrato da professionisti che sono qui per far fruttare al massimo il loro investimento.

E per farlo fruttare al massimo al contrario di cosa pensano i soliti pessimisti serve PROGETTUALITA' , non investimenti alla Yogurt Li a ****
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Si ma te hai idea cosa succederebbe in tangenziale con uno stadio li ? già ci metto un ora per farla alle 18:00 senza stadio, immagino con una partita del Milan sarebbe il disastro nella EST.

Non so dove abiti, ma puoi sempre prenderti un treno con collegamento Lambrate. Dai sù, le soluzioni sono molteplici. In zona Lotto-S. Siro la viabilità non è granché meglio
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,006
Reaction score
21,931
Vogliamo i top bleierz da mille miliardi di euro in campo al posto di Suso e Calha perché “un tempo quella maglia la indossava [inserire nome di leggenda]”.
Vogliamo il Milan sul tetto d’Italia, d’Europa, del mondo perché “noi siamo il Grande Milan, 7 cembionz!1, scansatevi”
Vogliamo che la proprietà, anziché costruire una buona squadra con cura e pazienza, spenda centinaia di milioni per trentenni perché “dobbiamo lanciare un messaggio al mondo: stiamo tornando!1 Se la Giube ha preso CR7 noi dobbiamo prendere Messi!”
Vogliamo lo stadio da 200.000 posti per far capire agli altri top club che “ce labbiamo più grosso noi!1”
Vogliamo lo stadio tutto rossonero perché “che vergongia, noi siamo il milan e dobbiamo avere lo stadio tutto nostro come gli altri top clubz!”
Vogliamo tenere in piedi San Siro perché “Ehhh ma è un monumento e la storia del Grande Milan!”

Il problema è che la fantasia dei tifosi non ha limiti, ma il Milan esiste nel mondo reale. Servono tanti soldi per i top players, servono tanti soldi per lo stadio, servono tanti soldi e tanto tempo per tornare i migliori. I soldi non sono nostri, sono dei Singer. Saranno loro, o meglio saranno i professionisti che hanno intorno a fare i giusti calcoli e le giuste valutazioni. Loro spendono per guadagnare. Non sono tifosi e non sono pazzi.

Per i tifosi è tutta una questione di cuore, sentimento e nostalgia, ma non è con queste cose che si va avanti nel mondo reale. Servono soldi e intelligenza.

Poi vabbè, anche a me piacerebbe avere una Porsche al posto della mia Toyota scassata, ma la soluzione qual è? È questo che mi chiedo: cosa vuole davvero il tifoso? Budget illimitato e scelte scriteriate? Beh, così è facile rimanere delusi.

Calma.

Da una parte è giusto che le cose siano fatte in modo intelligente, la speranza è che si arrivi ad una soluzione ottimale. Purtroppo ci sono da valutare ennemila variabili, e la nostra attuale proprietà più di tanto non può o non si sente in grado di fare. Concordo che è inutile battere i piedi e guardare al futuro con saggia pianificazione. Io mi auguro che la strada venga percorsa in modo opportuno, e soprattutto senza pregiudicare strategie negli anni a venire, eventualmente per chi subentrerà alla guida del club. Ci vuole tempo, pensiero e soldi, e la strada è ancora lunga.

Da quell'altra parte non si può biasimare indiscriminatamente l'atteggiamento del tifoso. A tutti farebbe piacere lo stadio di proprietà, ed investimenti pazzeschi. E' naturale volere che la nostra squadra primeggi. Serve a mantenere la tensione alta, a porsi obiettivi di miglioramento e a non dimenticarci che la missione è quella di ritornare sul tetto del mondo, come lo siamo stati per molto tempo. A me fa anche piacere leggere di tifosi che vogliono sempre di più (anche in modo "ingenuo"), è un segno che l'anima è ancora viva. E' un forum fatto apposta per scaricare la nostra passione, se non le diciamo qui queste cose, allora a che serve?
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,809
Reaction score
3,755
[MENTION=1]Admin[/MENTION] ma a proposito, se passasse la famosa " tassa sui link" cioè che ogni sito e/o piattaforma sarebbe costretta a pagare l'utilizzo della notizia all editore principale un "raccoglitore" di notizie come il forum con verrebbe gestito ?

bisognerebbe per ogni notizia citare la fonte ( e questo già succede ) ma anche pagare i diritti o "girare"la monetizzazione della pagina all editore principale.

Come funzionerebbe per i forum ?
 

Comic Sans

Junior Member
Registrato
10 Agosto 2018
Messaggi
493
Reaction score
17
Il punto è questo ( oltre al discorso stadio nello stesso posto ).

Esiste un futuro utopico, poi c'è la realtà di un milan ben amministrato da professionisti che sono qui per far fruttare al massimo il loro investimento.

E per farlo fruttare al massimo al contrario di cosa pensano i soliti pessimisti serve PROGETTUALITA' , non investimenti alla Yogurt Li a ****

Il fatto è che il tifoso dovrebbe smettersela di credersi più intelligente dei professionisti che stanno lavorando sulla questione da mesi, se non da anni. È assurdo anche solo pensare di poter avanzare una proposta intelligente, nella nostra posizione di ignoranti. Avranno già fatto due miliardi e mezzo di calcoli e valutazioni. Avranno pensato a tutte le soluzioni possibili e anche a quelle impossibili. Bisogna fidarsi, fidarsi e basta.

Protestare contro la società aveva senso negli ultimi anni della gestione Berlusconi, perché eravamo ormai nelle mani di un megalomane affetto da demenza senile e rimasto al secolo scorso, che stava trascinando il milan all’inferno anno dopo anno. Adesso abbiamo una società seria che ragiona con la testa e non col c***. Sognare è un conto ed è sacrosanto, ma ogni tanto tocca tornare nel mondo reale e cercare di capire che se le cose non vanno esattamente come vorremmo non è perché sono tutti stupidi e cattivi tranne noi. Efidentemente ci sono dei limiti.

Stadio condiviso, stadio di proprietà, stadio sulla luna, stadio sommerso... francamente io mi fido, a me basta sapere che qualcosa si sta muovendo. Pare.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Questo è il futuro, il botteghino negli stadi moderni rappresenta già il 30% del ricavato ed andrà sempre più scemando questa percentuale.

[MENTION=3]Super_Lollo[/MENTION]

A Milano esistono tantissime aree in cui costruire lo stadio, in prospettiva tutte adeguatamente servite.
Un esempio pratico, senza uscire dalla città, è nei pressi del Forlanini: linea 3 (collegamento S. Babila linea 1), passante ferroviario, vicino alla stazione dei treni di Lambrate (linea 2 metro), all'uscita della tangenziale est ed all'aeroporto di Linate.
Tra l'altro è un'area verde, nei pressi del parco dell'Idroscalo.

In pratica decisamente meglio di S. Siro.

Però noi siamo l'unico caso in cui due squadre così importanti sono presenti nella stessa città, direi in europa, tolto forse il caso di manchester, che però è una città molto più piccola come numero di abitanti. Due squadre che hanno un pubblico che supera come media i 55000 posti e che nelle partite importanti fa il sold out di 75000, cosa che la Juve, almeno ai tempi, si scordava (giocando , fra l'altro, metà delle partite).
Quindi secondo me nel nostro caso mantenere uno stadio più grande ci sta. Lo si può anche buttare giù, e ragionarla in termini decisamente più moderni (ok il centro commerciale), ma mantenendo una capienza simile all'attuale (ok che il botteghino non è la principale fonte di guadagno, ma non è nemmeno così indifferente).
 

Comic Sans

Junior Member
Registrato
10 Agosto 2018
Messaggi
493
Reaction score
17
E' un forum fatto apposta per scaricare la nostra passione, se non le diciamo qui queste cose, allora a che serve?

Ma infatti. Però credo che una cosa sia sognare, un’altra prendersela con la società solo perché questa non ha la bacchetta magica per trasformare in realtà il nostro mondo dei sogni. Non si può credere che siano tutti incompetenti.

Ci tengo a precisare che non ce l’ho con l’utente che ha aperto questa discussione, eh. È un discorso generale. Leggo in giro tanti post ironici, frecciatine contro la società come a dire “eh, che scemi che sono, se ci fossi io al comando...”. È questo il comportamento che mi irrita. Secondo alcuni i dirigenti lavorano per fare i dispetti ai tifosi.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Milan ed Inter sempre più decise di costruire uno stadio condiviso di proprietà.

Scusate ma secondo voi non è una cosa ridicola ed inaccettabile?

Ma come si può ad oggi avere ancora uno stadio condiviso, pur portando comunque dei vantaggi?


Tutte le Big europee ormai hanno uno stadio di proprietà e poi vedere Milan ed Inter condividere lo stesso stadio sarebbe davvero umiliante.

Ma soprattutto il Milan che in Europa e nel Mondo ha ancora il suo appeal, non può avere una propria Arena tutta sua?

Ma che hanno in testa? Capisco che dimezzeranno i costi, ma a quale prezzo?!


Io non sono per nulla d'accordo.

Da tifoso Milanista continuerei a vedere uno Stadio non Rossonero, uno stadio anonimo perchè anche il Nome dovrà appartenere a metà tra le due squadre.


Che delusione sarebbe. E purtroppo sarebbe una delusione Definitiva perchè poi non ci sarà più l'occasione di costruirne uno tutto nostro.

Nel calcio attuale le possibilità di investimento delle squadre non dipendono più dai proprietari, ma dai ricavi delle squadre stesse.

Tanti ricavi --> Squadra forte --> Vittorie --> Più ricavi --> Squadra più forte..

Quindi l'unica cosa che deve interessare ad un tifoso sulla questione stadio è: quale soluzione mi garantisce più risorse, quindi squadra più forte e quindi più vittorie?

Come già da molti analizzato la soluzione condivisa è quella che massimizza le risorse per i due club.
Infatti se lo stadio costa 800 costruirlo, ogni squadra ci mette 400 milioni che se lo divisdi in 10 anni significa che incide 20 milioni l'anno invece di 40. Ergo hai 20 milioni l'anno , ogni anno, in più per investire sulla squadra.

Inoltre metà costi non significa metà ricavi, perchè le partite giocate sono il doppio, perchè hai le visite dei fan di entrambe le squadre e il nome dello stadio vale di più incidendo su due tifoserie.

Infine la soluzione dello stadio nuovo garantisce di andare a vedere la partita nel migliore ambiente possibile, comodo, moderno, funzionale. Durante la costruzione puoi usare lo stadio vecchio quindi disagi ridotti al minimo e nessuna perdita di ricavi. Costruire a San Siro ti permette di utilizzare l'urbanizzazione di San Siro senza dovere pagare pesanti oneri relativi.

La soluzione scelta è assolutamente la migliore e non capisco come la si possa non condividere. Non farlo è assolutamente irrazionale. La cosa ci può stare da parte di un tifoso, ma certamente non da parte dei manager delle società.

Sulla capienza preferirei qualcosa più vicino ai 70.000 che ai 60.000 ma sono certo che la scelta fatta sarà l'idela dal punto di vista della migliore resa economica che è la cosa che mi interessa di più.
 

hsl

Casciavit
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
172
Reaction score
13
Inizieremo con lo stadio di proprietà condiviso e finiremo con la proprietà condivisa : l'FC MILANO :shifty:

(ovviamente la mia è ironia e mi auguro che non accada mai ma proprio mai nella vita)
 
Alto