Questione Stadio inaccettabile per un tifoso

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,645
Reaction score
12,197
Per me sarebbe un grande errore demolire san siro.
Capisco che costruire uno stadio nuovo possa costare meno rispetto ai relativi lavori di ammodernamento dello stadio attuale , come sono consapevole che si potrebbe progettare una struttura ultramoderna capace di soddisfare tutte le esigenze sportive e di marketing che il calcio di oggi richiede ma in questo particolare momento storico per le milanesi, dopo i cambi di proprietà che hanno fatto perdere quel senso di appartenenza tutto milanese e italiano, perdere anche l'anima pulsante del tifo, perdere la storia del nostro magico stadio credo sarebbe deleterio.
Sarei felice se fosse ristrutturato san siro sotto ogni aspetto e sono certo che verrebbe fuori un gioiellino.
San siro pulsa storia e tradizione.

Eh si... mi si spezza il cuore.

Ma nemmeno si puo' andare avanti con un cantiere, e due squadre che giocano magari la CL, per 2 lunghi anni.

Senza contare limiti strutturali ovvi.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Amico, non cambia un beneamato a livello di introiti avere lo stadio condiviso, anzi, ne porta molti ma molti di piu' (metà dei costi)

Che problema c'è?

Sono 100 anni che condividiamo lo stadio, siamo arrivati sul tetto del mondo, non cambierà nulla.

A me non toglie il sonno.

Certo, a livello romantico, sarebbe bello uno stadio solo nostro, ma posso sopravvivere.

Spiegami tecnicamente perchè.

Dati recenti dimostrano esattamente il contrario. Siamo noi Italiani che pensiamo in piccolo iper-valutando il matchday come nei favolosi anni '80.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Amico, non cambia un beneamato a livello di introiti avere lo stadio condiviso, anzi, ne porta molti ma molti di piu' (metà dei costi di costruzione e manutenzione)

Che problema c'è?

Sono 100 anni che condividiamo lo stadio, siamo arrivati sul tetto del mondo, non cambierà nulla.

A me non toglie il sonno.

Certo, a livello romantico, sarebbe bello uno stadio solo nostro, ma posso sopravvivere.

mi sa che hai sbagliato il quote, perchè lo dico anche io che non mi interessa più di tanto la condivisione o meno. ma però deve essere bello, tutto qua
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,645
Reaction score
12,197
Spiegami tecnicamente perchè.

Dati recenti dimostrano esattamente il contrario. Siamo noi Italiani che pensiamo in piccolo iper-valutando il matchday come nei favolosi anni '80.

Perchè l' incasso maggiore si fa al botteghino, mi pare ovvio.

Poniamo che, il nuovo stadio arrivi a portare 100 milioni in cassa.

Di questi 100, almeno 90/95 arriverebbero da match days, c'è poco da girarci intorno.

E quelli sarebbero tutti del Milan, non è che deve rinunciare a qualcosa perchè è condiviso con l' Inter, ognuno avrà i suoi ricavi.

Andrebbero divisi solo gli introiti marginali, musei, ristoranti, negozi... bazzecole insomma.

Per assurdo, perfino il valore del naming sarà evidentemente altissimo, per l' ovvia importanza delle due squadre, e in tutta probabilità nemmeno qui si perderebbe in valore.

In compenso, va tenuto conto dei 250 milioni risparmiati alla costruzione, piu' oneri e spese varie di manutenzione valutabili in una decina di milioni all' anno (questo non lo so, ipotizzo ovviamente)

Ti faccio una domanda, perchè, nell' eventualità accada, accetteranno di farlo insieme altrimenti secondo te? per rinunciare a soldi facili o perchè va bene cosi?

Questo è il mio massimo di spiegazione "tecnica" :asd:

Ovviamente ci saranno studi professionali costati qualche decina di migliaia di euro che saranno senza dubbio stati più bravi di me...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,645
Reaction score
12,197
ma se tutte le superbig hanno stadi così e noi facciamo cosà, vuol dire che non siamo/ci riteniamo al'altezza e nemmeno ci vogliamo arrivare, perchè lo stadio dura 50 anni.... partire già penalizzati da questo punto di vista per tirchieria mi sembra una cavolata.

Amico, non cambia un beneamato a livello di introiti avere lo stadio condiviso, anzi, ne porta molti ma molti di piu' (metà dei costi di costruzione e manutenzione)

Che problema c'è?

Sono 100 anni che condividiamo lo stadio, siamo arrivati sul tetto del mondo, non cambierà nulla.

A me non toglie il sonno.

Certo, a livello romantico, sarebbe bello uno stadio solo nostro, ma posso sopravvivere.

mi sa che hai sbagliato il quote, perchè lo dico anche io che non mi interessa più di tanto la condivisione o meno. ma però deve essere bello, tutto qua

No, dicevo a te.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,645
Reaction score
12,197
Spiegami tecnicamente perchè.

Dati recenti dimostrano esattamente il contrario. Siamo noi Italiani che pensiamo in piccolo iper-valutando il matchday come nei favolosi anni '80.

Aggiungo: ad ogni modo, il fattore principale che suggerisce questa soluzione, è la SITUAZIONE PREGRESSA, avessimo sempre avuto il nostro stadio da soli, ovviamente sarebbe folle ed inattuabile farlo insieme.
Ma ormai conviviamo da un secolo, chiamala tradizione, chiamala abitudine, chiamalo schifo se vuoi e posso anche capirlo, ma rende sensata la cosa.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Perchè l' incasso maggiore si fa al botteghino, mi pare ovvio.

Poniamo che, il nuovo stadio arrivi a portare 100 milioni in cassa.

Di questi 100, almeno 90/95 arriverebbero da match days, c'è poco da girarci intorno.

E quelli sarebbero tutti del Milan, non è che deve rinunciare a qualcosa perchè è condiviso con l' Inter, ognuno avrà i suoi ricavi.

Andrebbero divisi solo gli introiti marginali, musei, ristoranti, negozi... bazzecole insomma.

In compenso, va tenuto conto dei 250 milioni risparmiati alla costruzione, piu' oneri e spese varie di manutenzione valutabili in una decina di milioni all' anno (questo non lo so, ipotizzo ovviamente)

Non sei aggiornato, il MD già ora è ampiamente sotto il 20% del guadagno complessivo per tutti i top club europei. In alcuni casi, come ad esempio per il Manchester Untd. il calo è stato netto negli ultimi 10 anni: oltre il 22%, mentre in forte crescità è l'aspetto commerciale che rappresenta attualmente quasi il 50%. Negli stadi più evoluti il guadagno dovuto solo dall'aspetto commerciale dell'area dedicata all'interno dello stadio (esercizi vari, ristoranti, musei) è prossimo al 30% e si parla già di diverse decine di milioni di euro. I nuovi stadi stanno tutti puntando su questo, perchè è uno degli aspetti con più ampi margini di crescita.

Purtroppo noi Italiani siamo sempre 20 anni indietro, ragioniamo pensando al calcio come era 20 anni fa, con uno stadio che era già vecchio negli anni '80.

Ultimo appunto: gli stadi li pagano in buona parte gli sponsor, il signor Singer non sborsa 500-600 milioni.


Ti faccio una domanda, perchè, nell' eventualità accada, accetteranno di farlo insieme altrimenti secondo te? per rinunciare a soldi facili o perchè va bene cosi?

Perchè tra 4-5 anni il Milan non sarà più proprietà di Elliott. Il progetto di uno stadio unico di proprietà si valuta nell'arco di 15-20. Considera che fino all'anno scorso si parlava di restauro di S. Siro, progetto ancora più economico (circa 1/10 del nuovo condiviso), ma economicamente disastroso anche a breve termine.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,645
Reaction score
12,197
Non sei aggiornato, il MD già ora è ampiamente sotto il 20% del guadagno complessivo per tutti i top club europei. In alcuni casi, come ad esempio per il Manchester Untd. il calo è stato netto negli ultimi 10 anni: oltre il 22%, mentre in forte crescità è l'aspetto commerciale che rappresenta attualmente quasi il 50%. Negli stadi più evoluti il guadagno dovuto solo dall'aspetto commerciale dell'area dedicata all'interno dello stadio (esercizi vari, ristoranti, musei) è prossimo al 30% e si parla già di diverse decine di milioni di euro. I nuovi stadi stanno tutti puntando su questo, perchè è uno degli aspetti con più ampi margini di crescita.

Purtroppo noi Italiani siamo sempre 20 anni indietro, ragioniamo pensando al calcio come era 20 anni fa, con uno stadio che era già vecchio negli anni '80.

Ultimo appunto: gli stadi li pagano in buona parte gli sponsor, il signor Singer non sborsa 500-600 milioni.




Perchè tra 4-5 anni il Milan non sarà più proprietà di Elliott. Il progetto di uno stadio unico di proprietà si valuta nell'arco di 15-20. Considera che fino all'anno scorso si parlava di restauro di S. Siro, progetto ancora più economico (circa 1/10 del nuovo condiviso), ma economicamente disastroso anche a breve termine.

Allora... quelli dell' Inter sono pazzi??

Ad ogni modo, scusa se te lo dico, ma sembra che racconti numeri per darti ragione.

Non vado oltre, inutile perdere troppo tempo per cose che tanto non ci competono, vedremo cosa faranno, magari alla fine ne fanno uno a testa :asd: , ma bastano 4 minuti su google, per trovare che gli introiti DA STADIO di ogni squadra d' Europa, sono composti quasi totalmente dal botteghino e dal match day, non capisco onestamente perchè insisti nel dire il contrario.

Ad ogni modo, siccome non serve bisticciare su ste cose, ci rivediamo tra qualche anno e con statistiche alla mano, vedrai che i nostri introiti DA STADIO non saranno minimamente penalizzati dall' avere lo stadio condiviso :)

Stiamo parlando di STADIO, lascia perdere gli introiti commerciali che non c' entrano con lo stadio, sono tutt' altra cosa, e sopratutto non dipendono dall' averlo con l' Inter o da soli.

Comunque anche con un conto alla pene di cane, facciamo 4 milioni a partita x 26 match all' anno, fa oltre 100 milioni di euro, ovvio che i ricavi dei match-days rappresenteranno la maggior parte degli introiti da stadio.

Il resto delle attività son briciole.

Ovviamente, c'è qualche mosca bianca che ha ricavi pazzeschi da robe tipo il museo (vedi Barcellona): ma sono eccezioni, appunto, e non è detto che siano facilmente replicabili in altri contesti, stadio o non stadio.

Lasciando perdere quanto sopra, ad ogni modo, se la questione di cui stiamo parlando, è se avere lo stadio DA SOLI o INSIEME all' Inter, farà perdere molti soldi al MIlan, la risposta è no secondo me.

Assolutamente no, anzi, avrà un guadagno maggiore vista la condivisione dei costi, se parliamo di mero denaro tralasciando il lato "romantico" del calcio.
 
Alto