Non sei aggiornato, il MD già ora è ampiamente sotto il 20% del guadagno complessivo per tutti i top club europei. In alcuni casi, come ad esempio per il Manchester Untd. il calo è stato netto negli ultimi 10 anni: oltre il 22%, mentre in forte crescità è l'aspetto commerciale che rappresenta attualmente quasi il 50%. Negli stadi più evoluti il guadagno dovuto solo dall'aspetto commerciale dell'area dedicata all'interno dello stadio (esercizi vari, ristoranti, musei) è prossimo al 30% e si parla già di diverse decine di milioni di euro. I nuovi stadi stanno tutti puntando su questo, perchè è uno degli aspetti con più ampi margini di crescita.
Purtroppo noi Italiani siamo sempre 20 anni indietro, ragioniamo pensando al calcio come era 20 anni fa, con uno stadio che era già vecchio negli anni '80.
Ultimo appunto: gli stadi li pagano in buona parte gli sponsor, il signor Singer non sborsa 500-600 milioni.
Perchè tra 4-5 anni il Milan non sarà più proprietà di Elliott. Il progetto di uno stadio unico di proprietà si valuta nell'arco di 15-20. Considera che fino all'anno scorso si parlava di restauro di S. Siro, progetto ancora più economico (circa 1/10 del nuovo condiviso), ma economicamente disastroso anche a breve termine.
Allora... quelli dell' Inter sono pazzi??
Ad ogni modo, scusa se te lo dico, ma sembra che racconti numeri per darti ragione.
Non vado oltre, inutile perdere troppo tempo per cose che tanto non ci competono, vedremo cosa faranno, magari alla fine ne fanno uno a testa

, ma bastano 4 minuti su google, per trovare che gli introiti DA STADIO di ogni squadra d' Europa, sono composti quasi totalmente dal botteghino e dal match day, non capisco onestamente perchè insisti nel dire il contrario.
Ad ogni modo, siccome non serve bisticciare su ste cose, ci rivediamo tra qualche anno e con statistiche alla mano, vedrai che i nostri introiti DA STADIO non saranno minimamente penalizzati dall' avere lo stadio condiviso
Stiamo parlando di STADIO, lascia perdere gli introiti commerciali che non c' entrano con lo stadio, sono tutt' altra cosa, e sopratutto non dipendono dall' averlo con l' Inter o da soli.
Comunque anche con un conto alla pene di cane, facciamo 4 milioni a partita x 26 match all' anno, fa oltre 100 milioni di euro, ovvio che i ricavi dei match-days rappresenteranno la maggior parte degli introiti da stadio.
Il resto delle attività son briciole.
Ovviamente, c'è qualche mosca bianca che ha ricavi pazzeschi da robe tipo il museo (vedi Barcellona): ma sono eccezioni, appunto, e non è detto che siano facilmente replicabili in altri contesti, stadio o non stadio.
Lasciando perdere quanto sopra, ad ogni modo, se la questione di cui stiamo parlando, è se avere lo stadio DA SOLI o INSIEME all' Inter, farà perdere molti soldi al MIlan, la risposta è no secondo me.
Assolutamente no, anzi, avrà un guadagno maggiore vista la condivisione dei costi, se parliamo di mero denaro tralasciando il lato "romantico" del calcio.