Milan ed Inter sempre più decise di costruire uno stadio condiviso di proprietà.
Scusate ma secondo voi non è una cosa ridicola ed inaccettabile?
Ma come si può ad oggi avere ancora uno stadio condiviso, pur portando comunque dei vantaggi?
Tutte le Big europee ormai hanno uno stadio di proprietà e poi vedere Milan ed Inter condividere lo stesso stadio sarebbe davvero umiliante.
Ma soprattutto il Milan che in Europa e nel Mondo ha ancora il suo appeal, non può avere una propria Arena tutta sua?
Ma che hanno in testa? Capisco che dimezzeranno i costi, ma a quale prezzo?!
Io non sono per nulla d'accordo.
Da tifoso Milanista continuerei a vedere uno Stadio non Rossonero, uno stadio anonimo perchè anche il Nome dovrà appartenere a metà tra le due squadre.
Che delusione sarebbe. E purtroppo sarebbe una delusione Definitiva perchè poi non ci sarà più l'occasione di costruirne uno tutto nostro.
Nel calcio attuale le possibilità di investimento delle squadre non dipendono più dai proprietari, ma dai ricavi delle squadre stesse.
Tanti ricavi --> Squadra forte --> Vittorie --> Più ricavi --> Squadra più forte..
Quindi l'unica cosa che deve interessare ad un tifoso sulla questione stadio è: quale soluzione mi garantisce più risorse, quindi squadra più forte e quindi più vittorie?
Come già da molti analizzato la soluzione condivisa è quella che massimizza le risorse per i due club.
Infatti se lo stadio costa 800 costruirlo, ogni squadra ci mette 400 milioni che se lo divisdi in 10 anni significa che incide 20 milioni l'anno invece di 40. Ergo hai 20 milioni l'anno , ogni anno, in più per investire sulla squadra.
Inoltre metà costi non significa metà ricavi, perchè le partite giocate sono il doppio, perchè hai le visite dei fan di entrambe le squadre e il nome dello stadio vale di più incidendo su due tifoserie.
Infine la soluzione dello stadio nuovo garantisce di andare a vedere la partita nel migliore ambiente possibile, comodo, moderno, funzionale. Durante la costruzione puoi usare lo stadio vecchio quindi disagi ridotti al minimo e nessuna perdita di ricavi. Costruire a San Siro ti permette di utilizzare l'urbanizzazione di San Siro senza dovere pagare pesanti oneri relativi.
La soluzione scelta è assolutamente la migliore e non capisco come la si possa non condividere. Non farlo è assolutamente irrazionale. La cosa ci può stare da parte di un tifoso, ma certamente non da parte dei manager delle società.
Sulla capienza preferirei qualcosa più vicino ai 70.000 che ai 60.000 ma sono certo che la scelta fatta sarà l'idela dal punto di vista della migliore resa economica che è la cosa che mi interessa di più.