Su Elliott la mia idea è appunto che voglia quotarci in borsa e poi defilarsi gradualmente. Così si spiegherebbe, ad esempio, il fatto che abbia speso molto per Gazidis.
Ma, ovviamente, non ho elementi certi per dire cosa voglia fare Singer. Mi sembrerebbe comunque strano(nel senso che mi stupirei) se lo scopo fosse semplicemente speculare sulla differenza tra quanto investito per diventare proprietario e quanto incassato dalla cessione.
Si si capisco, e concordo. Lo scopo di Elliott è comunque sempre quello di speculare, in un modo o nell'altro. L'esempio che ho fatto io paragonando prezzo di acquisto e cessione serve solo a far capire in genere come opera il fondo, nel senso che c'è un momento di take profit minimo che deve garantire un investimento, che è sempre a lui rapportato: nel money management di queste società hai un investimento, un fattore rischio, un guadagno rapportato al fattore rischio e all'investimento. Detto altrimenti, dubito che Singer abbia preso il Milan per il figlio, come si sentiva ogni tanto nei primi tempi, o che lo abbia preso per pubblicità, perché, davvero, il Fondo Elliott non ha bisogno di pubblicità visto che bazzica in qualsiasi compravendita societaria del più recente passato finanziario internazionale.