Putin prepara test nucleare. Kiev distribuisce iodio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,206
Reaction score
922
A questi livelli non so, ma il trend inflattivo era già stato innescato lo scorso anno, tanto è vero che ho fatto l'inverno a caloriferi spenti per timore degli aumenti.
Politiche di gestione del covid hanno generato la spinta inflattiva, la guerra l'ha aggravata, le sanzioni hanno fatto il resto.
Sbaglio o sei leggermente “sensibile” alle situazioni esterne?
Passare l’inverno a caloriferi spenti “per paura di….” Non mi pare una gran mossa…
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,666
Reaction score
2,679
Il sistema mondiale non sta in piedi!
ma questi geni pensano a un reset del vincitore!
Purtroppo il reset sarà dei batteri chiamato umanità
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,664
Reaction score
7,436
Sbaglio o sei leggermente “sensibile” alle situazioni esterne?
Passare l’inverno a caloriferi spenti “per paura di….” Non mi pare una gran mossa…

Dipende dalla propria situazione finanziaria. Meglio uno che tiene spento il riscaldamento, di chi lo tiene acceso e poi si lamenta della bolletta
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,119
Reaction score
879
Leggendo un po' di cose tra i vari analisti (russi eh, perchè quell'altri sono troppo ottimisti), spunta un'interessante (e tragica) nota: in quei pochi rifornimenti che arrivano, manca materiale medico, neanche un cerotto. Stessa cosa in quel poco che si recupera in ritirata, non c'è un cerotto. Senza contare che tra i "ricambi", il personale militare medico non sembra essere intercambiato.

Questi disgraziati stanno combattendo probabilmente senza personale e materiale medico, e gli alti piani si chiedono perchè le truppe sono col morale a pezzi o si arrendono ? Io sono senza parole..

(Non sanno poi che a breve ci sarà la supermegaondata di covid? :asd: )
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,089
Reaction score
12,575
secondo me con l'apertura di Nord stream 2 saremmo tornati su prezzi accettabili più simili al 2019.
Magari fino al 2050 avremmo comunque assistito a dei cambiamenti dovuti alla transizione energetica (che arreca danni ai nostri fornitori), ma in maniera più graduale.
Questo nel caso L'europa intera (non solo l'Italia) se ne fosse fregata.
Non lo sapremo mai purtroppo :(
Come ha detto @Kyle Broflovsky è un mix di cause.

Gli aumenti erano iniziati molto ma molto prima della guerra, cioè dai, carta canta, che livello di discussione è ignorare i fatti?
Sono informazioni reperibili a chiunque.

Il resto è speculazione ( anche qui, è facile capirlo).

Ma un buon 30/40 % è sicuramente dovuto alla guerra, ma che ha portato alla speculazione.

Raga, il gas c'è, anche questo è facilmente dimostrabile, di che parliamo?
Se avremo penuria, sarà solo verso la fine dell' inverno, NON PRIMA.

Non è questione di NS1 o NS2, oggi paghiamo tanto il gas per la paura futura che non ci sia.

Ma non è la mia opinione, basta sapere come funziona QUELLA FOLLIA di quotare il gas come fosse un qualunque altro titolo finanziario.

E' la stessa identica cosa di quando speculavano sulle mascherine.
Si era passati da un fabbisogno X ad un fabbisogno X alla miliardesima.
Il prezzo si era centuplicato, eppure si sono sempre trovate alla fine, mai nessuno è rimasto veramente senza.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,411
Reaction score
22,458
Come ha detto @Kyle Broflovsky è un mix di cause.

Gli aumenti erano iniziati molto ma molto prima della guerra, cioè dai, carta canta, che livello di discussione è ignorare i fatti?
Sono informazioni reperibili a chiunque.

Il resto è speculazione ( anche qui, è facile capirlo).

Ma un buon 30/40 % è sicuramente dovuto alla guerra, ma che ha portato alla speculazione.

Raga, il gas c'è, anche questo è facilmente dimostrabile, di che parliamo?
Se avremo penuria, sarà solo verso la fine dell' inverno, NON PRIMA.

Non è questione di NS1 o NS2, oggi paghiamo tanto il gas per la paura futura che non ci sia.

Ma non è la mia opinione, basta sapere come funziona QUELLA FOLLIA di quotare il gas come fosse un qualunque altro titolo finanziario.

E' la stessa identica cosa di quando speculavano sulle mascherine.
Si era passati da un fabbisogno X ad un fabbisogno X alla miliardesima.
Il prezzo si era centuplicato, eppure si sono sempre trovate alla fine, mai nessuno è rimasto veramente senza.
il ttf esiste dal 2003 ed è rimasto piu o meno costante negli anni.
1198px-TTF_natural_gas.webp.png


La mia idea è che ok la speculazione ,ma il grosso lo fanno le questioni tecniche: che siano la migrazione dai gasdotti ucraini al NS2, che siano le sanzioni, che sia la transizione energetica con conseguente abbandono/riduzione dei volumi di gas.

Non voglio convincere nessuno è solo una mia opinione, non sono un economista, ma i fatti tecnici mi convincono di più. Con molte cose che scrivete concordo anche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto