Come ha detto
@Kyle Broflovsky è un mix di cause.
Gli aumenti erano iniziati molto ma molto prima della guerra, cioè dai, carta canta, che livello di discussione è ignorare i fatti?
Sono informazioni reperibili a chiunque.
Il resto è speculazione ( anche qui, è facile capirlo).
Ma un buon 30/40 % è sicuramente dovuto alla guerra, ma che ha portato alla speculazione.
Raga, il gas c'è, anche questo è facilmente dimostrabile, di che parliamo?
Se avremo penuria, sarà solo verso la fine dell' inverno, NON PRIMA.
Non è questione di NS1 o NS2, oggi paghiamo tanto il gas per la
paura futura che non ci sia.
Ma non è la mia opinione, basta sapere come funziona QUELLA FOLLIA di quotare il gas come fosse un qualunque altro titolo finanziario.
E' la stessa identica cosa di quando speculavano sulle mascherine.
Si era passati da un fabbisogno X ad un fabbisogno X alla miliardesima.
Il prezzo si era centuplicato, eppure si sono sempre trovate alla fine, mai nessuno è rimasto veramente senza.