Putin:"La vittoria sarà nostra. Nato, minacce inammissibili".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
Abolita nel 1861 de iure, ma de facto fino alla rivoluzione bolscevica si è protratta, specie nelle zone più isolate e retrograde.
Ci sono stati zar illuminati, vero, ma il potere dello Zar è sempre stato totalmente assoluto.
Fino al 1905 (e puramente di facciata comunque) non c'è stato nessun altro organismo che detenesse il potere.
Il primo ministro era una diretta emanazione dello Zar e faceva quello che l'autocrate gli ordinava.
Vedi Stolypin che era un uomo geniale e dovette fare a malincuore varie minchiate perchè Nicola II (inetto totale) voleva così.
Se solo ci fosse stato uno zar piu competente in quel momento, la Russia si sarebbe risparmiata la guerra contro il giappone, avrebbe gestito meglio l'offensiva tedesca resistendo fino all'ammutinamento di Kiel (che sarebbe pure arrivato mesi prima) e non avrebbe sperimentato la catastrofe sovietica.
Oggi probabilmente parleremmo di un paese ben più simile a noi.
Nicli, Nicli...
Si ma dopo la riforma del 1861 i contadini non erano più asset patrimoniali e non potevano più essere venduti. È un cambiamento epocale. Certo le loro condizioni rimanevano misere ma era già in atto un cambiamento epocale per la Russia arretrata.
La monarchia russa era assoluta come in tutta Europa (vedi monarchia asburgica), certo più dura perché di stampo orientale. Hanno avuto grandi Zar a partire da Pietro il grande che ha portato la Russia nell’era moderna europea.
Si sono d’accordo, la sfortuna è stata avere uno Zar inetto e debole come Nicola II, manovrato da chiunque e soprattutto succube di Rasputin. Con un’altro tipo di Zar, forte e deciso, sarebbe cambiata la storia russa, ne sono convinto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
sai cosa sarebbe utile invece ?

introdurre il russo tra le lingue europee di studio insieme al francese, inglese, tedesco e spagnolo

aumentare i corsi di cultura e storia russa, non solo materie a scelta di qualche facoltà

facilitare i viaggi studio Italia-Russia, è assurdo che si vada in paesi con qualche paginetta di storia e non in Russia

riconoscere i titoli di studio russi in Italia, così con delle modifiche al sistema russo possono essere assimilati

togliere i visti per viaggiare, perchè chiaramente sono esclusi da tutti i viaggi non organizzati con mesi di anticipo


così si diffonde la conoscenza e una buona parte si ricrede, i restanti confermeranno la loro posizione ma almeno avranno solide motivazioni per continuare a dire certe cose
Non sono affatto contrario, anzi.

Ma temo che l' ostacolo principale a tutto ciò, sia proprio la Russia stessa.

Volessero, sarebbero trattati come chiunque altro, e col rispetto che come tutti, si meriterebbero o meno.
Volessero, sarebbero tra le prime potenze economiche mondiali senza se e senza ma.
Volessero, sarebbero perfettamente integrati con tutti gli altri occidentali, che li accoglierebbero a braccia aperte.

Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.

Sarà cultura, sarà mentalità, ma non è che i rapporti non si possano migliorare comunque.

Vedendo come spendono i ricchi russi , e dove, i loro soldi, mi viene da pensare che VOGLIONO vivere come noi.

Probabilmente, a causa della repulsione verso la cosiddetta "democrazia" , con i suoi pro ed i suoi contro, per loro andiamo tenuti il più lontano possibile.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Beh, alla fine il temuto 9 maggio è stata una sola mediatica, sia dal punto di vista russo che non festeggia nulla, sia da quello occidentale visto che le varie intelligence avevano pompato e spaventato tutti con l'inizio dell'apocalisse.

Meglio così per tutti, indipendentemente da come la si pensi.
l'intelligence britannica
6203c32e019b02001851ea5b
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
comunque in questi ultimi giorni sta crescendo il malcontento nel pd riguardo l'atteggiamento depensante verso Washington.
personaggi di spicco si stanno esponendo e il cerchio magico lettiano non può permettersi più di tanto di rispondere malamente, non siamo ai tempi di renzi quando era più semplice prendere le distanze dal presunto vecchio e poi lui è calato dal nulla non investito dal popolo delle primarie se non quella farsa sienese (e dovremmo parlare della sentenza dei monte dei paschi qualche giorno fa...).

ieri persino la tessera numero uno, al secolo De Benedetti, ha rilasciato un'intervista dura al Corsera
contrario a mandare le armi, contrario a seguire Biden, forte critiche al governo e alla dirigenza pd
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
New York Times aggiorna ad aprile i dati del petrolio russo all'India:

"Gli acquisti indiani di greggio russo sono aumentati vertiginosamente dall'inizio del conflitto, passando da zero a dicembre e gennaio a circa 300.000 barili al giorno a marzo e 700.000 al giorno ad aprile.
Il greggio russo ora rappresenta quasi il 17% delle importazioni indiane, rispetto a meno dell'1% prima dell'invasione.
L'anno scorso, l'India ha importato in media dalla Russia circa 33.000 barili al giorno."


Il mese scorso il ministro delle Finanze indiano aveva dichiarato:

"Se il petrolio in Russia è disponibile e pure a prezzo scontato, perchè non dovrei comprarlo ?
Ne ho bisogno per la mia gente"
 
Ultima modifica:
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
New York Times aggiorna ad aprile i dati del petrolio russo all'India:

"Gli acquisti indiani di greggio russo sono aumentati vertiginosamente dall'inizio del conflitto, passando da zero a dicembre e gennaio a circa 300.000 barili al giorno a marzo e 700.000 al giorno ad aprile.
Il greggio russo ora rappresenta quasi il 17% delle importazioni indiane, rispetto a meno dell'1% prima dell'invasione.
L'anno scorso, l'India ha importato in media dalla Russia circa 33.000 barili al giorno."


Il mese scorso il ministro delle Finanze indiano aveva dichiarato:

"Se il petrolio in Russia è disponibile e pure a prezzo a scontato, perchè non dovrei comprarlo ?
Ne ho bisogno per la mia gente"
Quindi quando fallisce la Russia? :asd:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Quindi quando fallisce la Russia? :asd:
passare da meno dell'1% al 17% in pochi giorni in un mercato enorme come quello indiano, che importa 80% petrolio, è tanta roba

del resto il ragionamento del governo indiano è cristallino: ci serve e loro ne hanno a profusione, poi fanno lo sconto pure
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Quindi quando fallisce la Russia? :asd:
Presto! Prima di subito! Questione di ore, anzi di minuti!
Hanno perso il più grande mercato dopo il big bang (semicit.) e stanno perdendo miliardi, mentre noi abbiamo trovato altre fonti energetiche e non abbiamo avuto nemmeno un rincaro, anzi abbiamo risparmiato su benzina e bollette.

dumbo-fly.gif
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
passare da meno dell'1% al 17% in pochi giorni in un mercato enorme come quello indiano, che importa 80% petrolio, è tanta roba

del resto il ragionamento del governo indiano è cristallino: ci serve e loro ne hanno a profusione, poi fanno lo sconto pure
Il fatto è che gli indiani sono egoisti. Pensano all'interesse nazionale, quando potrebbero fare come noi e pensare all'interesse degli altri.
Siamo la Madre Teresa di Calcutta della politica estera.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,918
Reaction score
4,297
sai cosa sarebbe utile invece ?

introdurre il russo tra le lingue europee di studio insieme al francese, inglese, tedesco e spagnolo

aumentare i corsi di cultura e storia russa, non solo materie a scelta di qualche facoltà tranne nei corsi specializzati

facilitare i viaggi studio Italia-Russia, è assurdo che si vada in paesi con qualche paginetta di storia e non in Russia

riconoscere i titoli di studio russi in Italia, così con delle modifiche al sistema russo possono essere assimilati

togliere i visti per viaggiare, perchè chiaramente sono esclusi da tutti i viaggi non organizzati con mesi di anticipo


così si diffonde la conoscenza e una buona parte si ricrede, i restanti confermeranno la loro posizione ma almeno avranno solide motivazioni per continuare a dire certe cose
gia la scuola italiana obbliga a studiare materie inutili, se ci aggiungiamo pure questo come obbligatorio diamo il colpo di grazia
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto